-
MASTER Member
@Stroker : Hai parlato di isteresi di funzionamento : in senso assoluto non è tra 70 -80-90 e 110 ma tra temperatura ambiente e 110 . Mi spiego meglio : quando accendo il motore a freddo tutte le mattine , ho una temperatura ambiente dentro il motore ( grosso modo ) poi facendolo funzionare la temperatura sale fino all'intervento della ventola a 106. Lo sbalzo termico può essere anche di 100 gradi e più in inverno. Ma è del tutto irrilevante per i materiali. Il momento di usura è all'accensione , come per tutti i motori, perchè la temperatura non è uniforme tra gli organi meccanici, deve girare l'olio..e ovviamente durante i primi momenti di funzionamento..
Quello che conta e che gli ingegneri della Chevrolet hanno cercato di fare è di far funzionare il motore al meglio per i consumi e l'inquinamento spostando la temperatura ideale in alto, il più in alto possibile . termostato che apre a 92 e ventola che si accende a 106. Ormai lo sappiamo benissimo e scusate se mi ripeto.
L'utilizzo di un termostato diverso ( 70 , 80..quello che sia ) , facendo girare PRIMA il liquido di raffreddamento, fa RAGGIUNGERE DOPO la temperatura di esercizio, oppure raggiunge un equilibrio subito a ridosso ai valori della Casa. non girerà a 100, girerà a 85/90
Ma se gira un pò più " fresco" NON SUCCEDE ASSOLUTAMENTE NULLA E NON SI USURA. Il motore Chevrolet non è diverso da un qualsiasi altro motore a scoppio.
Tutti i termostati del mondo aprono tra 70 e 90 , sia per motori diesel che benzina. I termostati Audi aprono a 75 ..e sono macchine che fanno in germania.
Quello che magari conta veramente è se funzionano bene questi termostati ! Cosa che non è così scontata, perchè con gli anni perdono di precisione ( non chiudono, non aprono, si incantano...). Andrebbero sostituiti periodicamente.
Come ho accennato prima , ma sembra che lo hai capito solo tu e ne prendo atto, il termostato 160 ( 70°) va bene con una centralina modificata che ha valori diversi tra open loop e close loop e ventola che parte prima. Con una centralina originale potrebbe anche andare bene ma è al limite. Io ci vado da 4 anni. Sto sempre sui 80/90.
Ma un termostato 80 gradi va benissimo ! Ne ho trovato uno d'occasione che ci calza a pennello , è del Fiat turbo Daily .
Volete quello da 92 ? Perfetto !! Ma dopo non deve venirvi il coccolone se in fila la temperatura vi sale anche a 120
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum