Risultati da 1 a 10 di 195

Discussione: liquido radiatore corvette c4

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    il termostato ideale è il 185 F , come si vede anche dal grafico di sopra. Era quello montato su TUTTI i V8 americani prima delle regole sull'inquinamento.
    Quello 160 F è per un uso intensivo ( gare, corse...come anche un traffico intenso).
    Voi pensate che nel Corvette Challenger del 1988-89 i motori - rigorosamente stock - avevano il termostato di serie a 195 F ? No,Avevano il 160 F...per motivi ovvi.

  2. #2
    oh ma stà storia proprio non la digerisci eh?
    prima delle regole antiinquinamento si montavano anche le gomme con la camera d'aria...poi si è fatto un passo avanti e hanno montato le tubeless.
    così come far girare il motore ad una più alta temperatura. è un passo avanti per il buon funzionamento oltre che per le emissioni.

    il termostato 160 è per un uso distruttivo. non serve a nulla, men che mai per il traffico e non esiste montarlo sulla c4 . il 185 va già bene e anche il suo 195 di serie va bene e ora lo sai anche tu e se continui a dire stà pirlata del termostato da 160 che per forza deve servire a qualcosa, metti confusione e dai idee dannose a chi non ne mastica e... non è carino

    in ogni caso, per l'ultima volta: il termostato che apre prima non incide sulla temp. dopo il suo valore; cioè dopo 160 il termostato si apre e basta. e non incide sulla temp. max del motore, quindi se deve arrivare a es. a 185 o a 195 o 230 o alla zona rossa, ci arriva dopo ma arriva cmq.
    se nella tua personale esperienza , nel traffico la temp si mantiene a un tot è perchè il circuito è abile a mantenere quel tot. non il termostato.
    è il resto del circuito che "decide" della temp. il termostato invece decide solo la temp. minima d'apertura. e decide fino a che punto "essere d'acccordo" con il circuito nel farla scendere.
    questa non è un opionione, funziona così e non ci sono altre vie.
    fatti convinto: prova altri termostati a temp. diverse e vedrai che non ci sarà differenza se non nei brevi tragitti. termostato più basso= la temp. sale dopo ma salirà cmq.

    non credo, fin quando non vedo una notizia ufficiale o da fonti autorevoli, che ci fosse un 160 sulle corvette challenge ma se c'era l'unico motivo, che non è per nulla ovvio ma lo si deve interpretare, potrebbe essere, ipotizzo, che il motore doveva durare solo per le gare e magari le manches erano corte, quindi preferivano tenersi esageratamente bassi per avere più margine, cosa che fooorse potrebbe valere in pista... ma che di certo non esiste in strada; non esiste che sminchi il motore per paura di arrivare al rosso, dove non arrivi mai se tutto è in ordine.
    cmq nessuno qui credo debba fare il corvette challenge.... quindi l'esempio non è molto pertinente e risulta dannosamente tendenzioso: "quelli del corvette challenge avevano capito tutto: la verità che vi nascondono è che un termostato a 160 è meglio" questo sembra tu voglia dire

    nel grafico che hai postato dove dice che il termostato idale è quello a 185? in che contesto è stato creato questo grafico? da chi? solo 50 ore di lavoro...e in che condizioni? cioè insomma...che è stà cosa?
    e non chiedo perchè sembra fatto con il paint da un ragazzino; chiedo perchè, visto così nudo e solitario, mi pare qualcosa di estrapolato da qualche discussione specifica che non ci è dato sapere quanto è pertinente alla nostra.
    mi sembra un grafico per qualcosa tipo un test comparativo tra lubrificanti.
    che è "la performance ideale dell'acqua?" (segnata in blu sul grafico) quando l'acqua va da zero a 100kmh nel minor tempo possibile? o che a quella temp. il motore erogherebbe la potenza massima?
    e allora a che serve inserire anche un valore di "temperatura complessiva ideale?" (in verde) fino a 200, che s'intende? s'intende forse che il valore iln blu è riferito solo alla potenza massima e quindi è un dato puramente indicativo e da non prendere in considerazione? come dire che se togli gli scarichi prendi un tot di cv? ammesso che sia così... e poi te ne vai in giro senza scarichi?
    insomma io non ci ho capito molto....

    già che ci siamo sarebbe interessante che tu riportassi una nota tecnica ufficiale dove dice che le audi mantengono una temp. di 70C. o dove dice che la temp. ideale è di 70C se così fosse sarebbe poi molto interessante capirne il perchè.

    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    il termostato ideale è il 185 F , come si vede anche dal grafico di sopra. Era quello montato su TUTTI i V8 americani prima delle regole sull'inquinamento.
    Quello 160 F è per un uso intensivo ( gare, corse...come anche un traffico intenso).
    Voi pensate che nel Corvette Challenger del 1988-89 i motori - rigorosamente stock - avevano il termostato di serie a 195 F ? No,Avevano il 160 F...per motivi ovvi.



    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    il termostato ideale è il 185 F , come si vede anche dal grafico di sopra. Era quello montato su TUTTI i V8 americani prima delle regole sull'inquinamento.
    Quello 160 F è per un uso intensivo ( gare, corse...come anche un traffico intenso).
    Voi pensate che nel Corvette Challenger del 1988-89 i motori - rigorosamente stock - avevano il termostato di serie a 195 F ? No,Avevano il 160 F...per motivi ovvi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •