
Originariamente Scritto da
Stroker
In parte condivido ed in parte no il tuo approccio.
....è sempre vero che una casa ha maggiori mezzi da investire per lo sviluppo di un motore...... ma un privato con buone conoscenze e tanta passione può ottenere risultati migliori !
Lo dimostra il fatto che dedicando seriamente diversi giorni allo sviluppo della mappatura di un motore si migliorano decisamente i dati di guidabilità, prestazione e consumi di un motore di grande serie.
Il punto sta proprio nella grande produzione..... le tolleranze sono forzatamente presenti ed una mappa genericamente sviluppata per una motore di serie, NON sarà mai ottimizzata per il motore specifico della tua vettura.
Parlo sempre per esperienza diretta..... anche col carburatore, se ci dedichi tempo, si possono ottenere ottimi livelli di guidabilità anche da motori abbastanza preparati.
Il mio 427 non è sicuramente un motore adattissimo all'uso stradale (con una camme da 256°-264° @ 0.050" ), ma spendendo diverso tempo nella messa a punto della carburazione e della curva di anticipo sono riuscito ad ottenere consumi dignitosissimi (7-8 Km/litro) ed una guidabilità molto buona sopra i 1500-2000 RPM.
Certo io ci ho lavorato tanto..... impensabile spendere un tempo simile per ogni motore nella produzione (neanche nei motori ad iniezione).
Per finire un preparatore bravo DEVE essere in grado di estrarre il massimo da una sua creazione.... altrimenti è solo uno che compra roba da un catalogo online ed avvita insieme le parti !!!!!!
Ho sentito fior di "tecnici" fare la somma dei guadagni di potenza "millantati" da vari produttori di componenti.... e poi portare il risultato a dimostrazione delle prestazioni che il motore dovrebbe avere.