Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 72

Discussione: Teste motore

  1. #41

    P.S. Luca tu sei stato fortunato ad avere un amico che ti ha aiutato ma io ho sentito di motori rettificati in Italia che a motore caldo spenti non ripartivano più perche tolleranze sbagliate e si inchiodavano i pistoni poi una volta freddo ripartiva oppure di motori appena chiusi che in scalata fumavano ecc e c
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #42
    Sisi cino hai ragione, infatti dico che in pochi sono in grado di fare motori elaborati ben fatti... Questa cosa delle tolleranze è momto comune, molti motori arrivano in officina qui vicino a torino proprio con questo problema. Grippati e il mio amico li sistema a regola d'arte e garantiti.. Si son fortunato.. Ciao Cino

  3. #43
    E invece di lavoro faccio anche quello. ma il fulcro del discorso è in questa frase: "e questo poteva essere appassionatamente divertente a 20 anni.... ma sinceramente oggi a 45 anni suonati preferisco passare il tempo stando dentro l'auto piuttosto che... sotto "
    e non è che io ho sbagliato conversazione.. è la conversazione che è "sbagliata"... compratevi i motori già pronti!

    Citazione Originariamente Scritto da lucavette Visualizza Messaggio
    King Se fare un motore è uno sbattimento, spero che non lo fai di lavoro! Fare un motore è un piacere ed una grande soddisfazione! Altrimenti che passione è? Se hai quell'ottica hai sbagliato conversazione

  4. #44
    ma come "chi l'ha fatto"? è bilanciato sul serio? cosa c'è dentro? si spende meno ma hai meno.... ma che vai a comprare i motori al mercato ortofrutticolo? o al negozio di giocattoli?
    il motore già fatto (se si può) si compra da qualcuno che li fa per lavoro, presso una casa specializzata riconosciuta e blasonata, ovvero quelle che esistono negli usa, dove lavora gente qualificata che conosce bene quei particolari motori. e quando lo compri ti dicono cosa c'è dentro. o se non ti basta vai da smokey yunick o da bill fisher & bob waar o da duntov o da altri mega specialisti e così sai anche quanti peli nel sedere ha chi ha montato i pistoni


    eccerto che ognuno ha le sue idee e le sue esigenze e qui diventa tutto pubblico, quindi se ne parla e ognuno ci mette il suo

    quando fai motori usa da 13 anni e non si spacca un motore significa appunto che "qualcosa ne capisci". da qui ad arrivare a pensare che quella persona "x" lavori meglio/ne capisca più degli specialisti usa che fanno gli stessi motori da magari 50 anni beh... ce ne vuole e pure tanto...sarebbe come dire che a new york fanno la pizza o gli spaghetti migliori del mondo o che in america conoscono i motori fiat meglio che in italia....

    insomma dai basta riflettere un attimo coi piedi per terra: allora io voglio un motore usa; negli usa c'è chi ci lavora da sempre, lo hanno inventato loro quel motore, i preparatori più importanti hanno tutto a disposizione, macchinari costosissimi, personale qualificato, solide basi, denaro da spendere nella ricerca e sviluppo, esperienza, possibilità di test e riscontro immediato insomma è il loro "pane"....e io che faccio?....io mi faccio fare il motore dal signor "x" 13enne in italia?

    cmq io ho le mani sui motori tutti i giorni e in mezzo ai motori ci sono nato e ho auto usa da circa 26 anni e... questo non cambia nulla



    Citazione Originariamente Scritto da lucavette Visualizza Messaggio
    Io non comprerei mai un motore già fatto.. Chi l'ha fatto? Cosa c'è dentro? È bilanciato sul serio. Certo che si spende meno, ma hai meno! Io ho la fortuna di conoscere persone che i motori li sanno fare!! E sanno cosa metterci dentro.. Quando sono 13 anni che fai motori usa e ne girano una decina alla volta, chevy,ford,mopar,ecc .. Tutti motori affidabili e performanti e non se ne è mai spaccato uno, motori da 1000 cv!! forse qualcosa ne capisci.. Voi avete le mani sui motori tutti i giorni? Io in italia ne conosco pochi che sanno fare un motore come si deve.. Anche perchè non porterebbero da tutta italia auto, motori e cambi... Qui vicino torino!
    Comunque ognuno ha le sue idee e le sue esigenze.. Ma scrivete come se foste i migliori del mondo.. Quando magari un motore non lo avete mai fatto..

    P.s. Escluso il cino che è un grande

  5. #45
    Io preferisco arrangiarmi e anche se i 45 li ho passati non ho problemi a buttarmi sotto alla macchina. Questione di passione, nulla di più, comunque se sbaglio posso prendermela solo con me e non imprecare al di là dell'oceano.
    Riccardo

  6. #46
    Riccardo anch'io referisco arrangiarmi, ma quando il gioco si fa duro... preferisco passare il gioco ai professionisti..
    King Io non dico che in america non siano bravi a lavorare, ma voglio fare un motore e scegliere con cura insieme all' esperto cosa c'è dentro, e chiedergli il perchè di questa cam anzichè un'altra.. ecc... è questione di passione..
    A parte il fatto che se gli porto un motore chiuso forse nemmeno me lo monta.. minimo lo apre e lo controlla tutto.. perchè gli piace garantire i lavori che fa..
    cmq abbiamo due idee diverse.. quando finirò il mio 500" se ci sarà occasione ... ciao a presto
    Luca

  7. #47
    Bhe, hai ragione! Io ho fatto il meccanico per 10 anni, poi ho cambiato lavoro ma ho continuato a fare macchine par conto mio e devo dirti che mi viene meglio e mi impegno di più perché non ho più il fiato sul collo del capofficina ma la passione per la meccanica si è rinforzata. Ora nel mio garage lavoro con un amico che fa ancora il mecca e posso dirti che ultimamente "il gioco si fa duro" come dici tu, grandi lavori. Se c'è la passione i lavori vengono bene!
    Riccardo

  8. #48
    arrangiarsi lo capisco e sono d'accordo, però cerco di puntare il riflettore sul fatto che qui in italia di "esperti" non ce ne possono essere molti...anzi neanche pochi direi... perchè le auto usa da sempre sono una nicchia estremamente ristretta.
    ma per esperto intendo il vero specialista che non si può formare in italia in un decennio e lavorare in un officina comune. lo specialista è quello che ha credenziali, ha seguito corsi ha degli attestati della casa, si aggiorna continuamente, investe in attrezzature costose...ha un trascorso storico di successi ufficialmente riconosciuti ...etc etc

    poi certo ci sarà gente appassionata, volenterosa, brava e relativamente competente ma non è il top. è appunto arrangiarsi, roba di compromesso perchè siamo qui e non negli usa.
    e anch'io faccio così; anch'io mi arrangio, anche con risultati accettabili, ma.... è uan questione economica. se avessi i soldi di certo non me lo farei da me il motore; lo comprerei negli usa.

    io sono convinto che qui in italia si giochi troppo alla leggera con i motori usa.....addirittura tu dici che qualcuno in italia ha fatto un motore... anzi più motori da 1000 cavalli
    per me ti hanno rifilato una panzana big block i motori con quelle potenze per uso stradale si contano sulle dita di una mano (o forse di due mani) sono auto tipo la veyron la porsche 9ff la zonda e roba simile..auto che hanno motori progettati da gente superpreparata, motori che da soli costano tipo un paio di corvette c6zr1 e tu.... credi davvero che un privato fa una roba del genere nella sua officina e non gli danno il nobel?? ma allora bugatti ferrarri bentley lamborghini porsche etc etc che pirlate fanno? spendono soldi inutilmente quando qui in in talia c'è il tipo del quartiere che sforna motori da 1000 cv ogni giorno!

    io dico che il motore da 1000cv "amatoriale" se lo fanno e non si rompe è... perchè non lo fanno girare o forse lo tengono su un piedistallo e lo fanno girare di tanto in tanto per impressionare la gente...

    tranne che non si tratti di un motore da dragster che funziona tra i 5000 e 10000 giri e si usa una volta e poi si revisiona tutto. ma questo tipo di motore è una roba "facile"; lo può fare praticamente chiunque abbia 10/30 mila euro da spendere e nozioni/esperienza mediocre....
    insomma non trovo argomenti che mi convincono quindi per me sulla bilancia pesa sempre molto più il piatto con il motore pronto comprato in usa

    Citazione Originariamente Scritto da lucavette Visualizza Messaggio
    Riccardo anch'io referisco arrangiarmi, ma quando il gioco si fa duro... preferisco passare il gioco ai professionisti..
    King Io non dico che in america non siano bravi a lavorare, ma voglio fare un motore e scegliere con cura insieme all' esperto cosa c'è dentro, e chiedergli il perchè di questa cam anzichè un'altra.. ecc... è questione di passione..
    A parte il fatto che se gli porto un motore chiuso forse nemmeno me lo monta.. minimo lo apre e lo controlla tutto.. perchè gli piace garantire i lavori che fa..
    cmq abbiamo due idee diverse.. quando finirò il mio 500" se ci sarà occasione ... ciao a presto
    Luca

  9. #49
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    io dico che il motore da 1000cv "amatoriale" se lo fanno e non si rompe è... perchè non lo fanno girare o forse lo tengono su un piedistallo e lo fanno girare di tanto in tanto per impressionare la gente...
    King, lo posso confermare anche io, è il motore della 'Cuda di Raffaele di 2000 Motors. Quella macchina fa i 400M in un pelo di più di 10 secondi senza alleggerimenti, ha gli interni completi con tanto di finestrini elettrici, cristalli originali e addirittura non ha tolto aria condizionata e ruota di scorta.
    E il bello qual è? Che la usa quasi tutti i giorni! E' il frutto di un meticoloso lavoro di scelta e messa a punto dei componenti.

    Per darti un'idea: http://www.youtube.com/watch?v=tMr_IyFbGO8

  10. #50
    Non vedo la difficoltà di metter mano in una corvette c3 in un meccanico (magari coi capelli grigi) che ha lavorato per anni su auto europee ben più complesse di un v8 aste e bilanceri
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •