Ruoteclassiche di questo mese...CORVETTE C4 CONVERTIBILE 1992-95
.....18.000......:co mpiaciuto:...la quotazione in dollari pero':piango::piango ::piango::piango::pi ango::piango::piango ::piango::piango::pi ango:
Visualizzazione Stampabile
Ruoteclassiche di questo mese...CORVETTE C4 CONVERTIBILE 1992-95
.....18.000......:co mpiaciuto:...la quotazione in dollari pero':piango::piango ::piango::piango::pi ango::piango::piango ::piango::piango::pi ango:
facendo una ricerca avanzata su autoscout-corvette c4 da 91 a 95-in italia ,francia,austria,bel gio,germania- la piu' bassa ,ovviamente BELLA e ben tenuta la piu' bassa e' a 18.000 euro. Spesso e malvolentieri le quotazioni di ruoteclassiche non sono molto ben proporzionate a meno che non si parli di fiat.:arrabbiato:
Hai dato un'occhiata anche a mobile.de ?
Se cerchi corvette C4 c'è una bianca del 90 coupe a 4950 Euro...a prima vista sembra in ordine poi chissà...
Sarebbe da prendere ad occhi chiusi.
io parlavo solo delle convertibili...Si quelle coupe' si trovano a poco.Comunque lord a 4950 una Corvette io non la prenderei in considerazione,se il prezzo e' basso un motivo c e sempre
Bè dipende...ci fosse una lt1 davvero malconcia di carrozzeria ma ottima meccanicamente io la prenderei se fosse per poco perchè mi accaparerei uno stock di ricambi introvabili non da poco,parlo di ECM,componentistica elettronica in generale,diverse parti plastiche interne e chi più ne ha più ne metta. Poi un motore di scorta,alberi di trasmissione,differe nziale,braccetti,moz zi... Se il prezzo è basso e sei in cerca di ricambi l'acquisto è sensato contestualmente a una rottamazione delle targhe (ovviamente).
si beh certo... se per ricambi son d accordo con te
Mah, su queste macchine il prezzo è piuttosto flessibile ... La mia l'ho pagata 12.800, ma ho dato indietro una Punto 1.2. Non poco , qualcuno direbbe. Però ci giro tutti i giorni :linguaccia:
La mia l'ho pagata 11.000 euro con ancora 1 anno di tassazione completa da farci sopra. Non era in condinzioni eccellenti,vero ma devo anche dire che i lavori di "restauro" per ora li ho curati tutti io e la macchina meccanicamente è perfetta! Dopo gli interventi estetici dello scorso anno per renderla "presentabile" quest'anno mi dedico alla parte meccanica e ciclistica per renderla "guidabile". Non me ne vogliate ma nonostante i 20 anni di età la macchina mi piace portarla a spasso allegramente e da questo punto di vista per ora non voglio considerarla una vecchietta! Ecco gli ultimi arrivi da jegs,ammortizzatori regolabili qa1 e koni regolabili vinti su ebay.uk per uno sputo,nello scatolozzo invece hyperflex bushings,cavi Taylor e altre cosette!
Allegato 4374
Allegato 4375
Scusa Alfredo Jeegs spedisce ammoritzzatori via aerea?nessun problema con la spedizione?
Spedito tutto senza problemi! Anche io ero titubante!
Cmq anche se malconcia a 5k Euro c'è il margine per rifarla quasi completamente.
Anche la mia che non è di certo la più bella C4 del forum, considerando che l'ho pagata meno di 6k....
Poi le do un po di attenzioni e pian piano sarà sempre meglio, ma già così com'è è godibile tutti i giorni!
Nelle vetture antiche si può essere più o meno fortunati. Anche un meccanico esperto chiamato a decidere potrebbe non individuare qualche difetto a prima vista. Ci possono essere difetti occulti o mascherati. Io che ho la Vette come unica macchina, quando ebbi l'idea "pazza" di prenderla mi sono rivolto a un concessionario. Per un anno sono stato coperto da una garanzia scritta. Ovviamente questo ha un costo. Ma è la soluzione migliore per chi non è avezzo ai lavoretti meccanici o di carrozzeria. In fin dei conti di problemi ne ho avuti pochi e di scarsa importanza. Solo adesso , con l'aiuto del forum e con 3 anni alle spalle potrei fare qualcosa da solo. Prendere uno scassone a poco quasi mai è un buon affare anche per i professionisti del settore.
sono con te motorettaspinta..... ............... questi non sono maggiolini, le riparazioni costano,se uno se le fa in casa d accordo risparmia sulla manodopera ma i pezzi costano un botto. Solitamente a me piace trattare auto quasi perfette e poi sitemare le cazzatine che ha da fare.
scusate ma...vedo che le vostre le avete pagate chi 11.000 chi meno di 6.000 euro...ma camminavano almeno?
In che senso ? La mia cammina sempre , altrimenti non l'avrei presa. Sono meravigliato dagli scarichi : sono sempre puliti
in senso ironico. meno di 6000 euro una corvette del 93 mi sembra proprio poco viste le quotazioni attuali a meno che siano aumentate neglii ultimi anni o chi l'ha venduta non sapeva cosa aveva in mano.
Non si compra una Corvette per farci mettere le mani sopra da un meccanico.Chi compra una C3 0 C4 lo fa per il piacere di lavorarci sopra personalmente.Queste non sono macchine da ricchi annoiati,se no ti compri una C6 nuova di pacca e vai a farci cambiare i freni carboceramici a botte da 8000 euro solo per l'impianto ...in questo senso qualsiasi macchina puo' risorgere dalle sue ceneri.Bisogna "divenatre" meccanici,procurarsi i manuali di officina,passare ore sui forum americani a imparare.Avere i contatti giusti ,che con le frequentazioni si fanno,per far arrivare i pezzi dall'america bene.Un motore Blu print 383 solo bottom + teste costa 3600 $.poco piu' di 3000 euro.interni e sedili costano 500 euro moquette,500 euro cover sedili,800 pannelli porte.Io qui riesco a farla ridipingere per 1500 euro.1000 euro per un treno di gomme,250 euro per ammortizzatori,300 euro pastigliee dischi.Con un budget di 7000 euro in parti una Corvette torna nuova,e ci ho messo un motore nuovo.spendine 8000 per comprarla e sei a 15.000 ma adesso e veramente nuova e non perfettemente conservata...
Si, ma hai ancora il cambio vecchio, mozzi ruote vecchi, centraline ecm cmc vecchie, movimenti dei fari vecchi, guarnizioni vetri e porte vecchie,oltre al fatto che la carrozzeria se è veramente malmessa non risolvi con sole 1500 euro, quindi secondo me continua a convenire una messa bene anziché una disastrata.
.
Come diceva un vecchio saggio del forum, con le C3 e le C4 è meglio averle perfette di telaio e carrozzeria e con meccanica da rivedere piuttosto che il contrario.
:P
1500 euro per verniciarla tutta????? dove??? voglio l'indirizzo!!!:-) a me ne hanno chieste 800 per cofano,paraurti ant, fari e prese d'aria anteriori...
Se vuoi fare un lavoro non troppo approfondito ...la mia aveva un urto sul lato del cofano,niente di grosso ma richiedeva una riparazione ricostruttiva di una porzione sotto il faro,lo spigolo.
I paraurti sono stati smontati,le calotte fari.l'auto e' stata carteggiata,senza primer ovviamente.rivernici ata tutta,paraurti compresi.Ho inoltre richiesto anche la riverniciatura delle modanature nere e delle cornici del lunotto anteriore in nero lucido,cosa che ha richiesto una re -incartatura del mezzo.totale 1500 euro.
Normalmente qui da noi ne chiedevano x fare un buon lavoro come minimo 3000, fino ad arrivare ai 5000. Questo accadeva 3/4 anni fa, magari adesso sono scesi con i prezzi x via del poco lavoro...
Z
Si trovano macchine oneste a 9000 euro.Come vi dicevo neanche quella messa bene ha niente di nuovo,ti sembra tutto perfetto perche' la carrozzeria e' ottima e gli interni buoni,ma per il resto cosa ti fa dire che e' perfetta,magari una Lt1 perfetta ti lascia a piedi con l'opti dopo un anno e l'hai pagata 15.000 o piu'.Un opti sono 1500 euro a cambiarlo.Diciamo che una vecchia L98 riverniciata e con gli interni completamente rifatti,a partire dal fat mat sotto la moquette ti costa 9000 + in dollari: $600 seat cover,carpet mass back $499,doors pannel de luxe x2 $800,door latch bezels x2 $100,shift console plate $106,rear deck trim x3 p. $199,coupe rear roof pannel $219,pillar LH RH $200,heder molding $130,door sill x 2 $460:Tutto questo corrisponde a 2560 euro per la macchina tutta nuova svuotando tutto quello che c'e' dentro.A questo aggiungerei gli alzavetri nuovi $760 avevo dimenticato un volante nuovo $200.Ricapitolando,c on spedizione furba su container,con 3360 euro+ 2000 verniciatura completa+1000 gomme nuove,400 euro per pastiglie e dischi.Circa 6760 euro in parti+9000= 15700 euro con macchina rifatta,con tutto nuovo.lasciamo altri 3000 euro per gli interventi successivi che chiunque spende,e arriviamo ad avere ammortizzatori,testi ne,crociere,gommini, cuscinetti mozzo...ora con 18000 euro abbiamo una macchina VERAMENTE NUOVA motore e cambio a parte.
Allora io me la tengo così com'è :stupito: A parte gli scherzi, a mio parere una patina d'invecchiamento non guasta su una macchina di oltre 25 anni, sono come le rughe di una bella donna di 40 anni...inevitabile .
Se mi serve qualcosa lo compro dal rottamaio in USA :stupito: Quasi sempre ottimi pezzi comunque funzionanti. E devo dire che con l'uso semi-quotidiano il motore e la trasmissione sono molto ma molto più sciolti da quando l'avevo presa. In pratica gli ho fatto fare un secondo rodaggio, era rimasta ferma per anni ( se non decenni ).
verissimo quello che dice motoretta, la sua da quando l'ha presa ad oggi si sente e si vede che è molto più sciolta ... come tutte se usate non di rado
Andasse affanculo ruoteclassiche e le sue ridicole quotazioni "forzatamente italianizzate" :arrabbiato:non lo leggo da una decina d'anni proprio per quello . per ruoteclassiche le auto usa vanno a peso. ma minchiate svalutative ne leggevo anche sulle quotazioni delle porsche.:sospettoso:
Insomma quelle di ruoteclassiche non sono valutazioni..sono.. Svalutazioni!! :linguaccia:
stà cosa dei dollari poi...come se l'auto usa la si comprassse esclusivamente negli usa...anzi è proprio il contrario, lo sanno tutti. e poi dico, la rivista è italiana, la leggono italiani e loro ci mettono la valuta estera? :stupito: allora uno che fa chiama il tizio di sassari o di milano e contratta ....in dollari? o forse i pirla intendono dire che...priiiimaaaa uno si compra la C4 a 18k $ NEGLI USA...pooooi la importa, ci paga il viaggio, le tasse, l'immatricolazione e..... e se la vuole rivendere quanto cazzo vale??? DICIOTTOMILADOLLARI? ? :stupito:
braccia strappate all'agricoltura!:cen surato:
Tunderport,io non sono ricco ma non ho la fortuna di saperci mettere le mani sulla mia per quel che riguarda la meccanica. Ho acquistato la mia C4 e la sto perfezionando con l aiuto del mio meccanico di fiducia quindi e' chiaro che al di la dei costi dei ricambi devo pagare. La manodopera. Ma mi riempie il cuore di gioia vedere la macchina grazie alla sua professionalita' nei restauri vederla tornare nuova. Certo a 1500 euro si puo riverniciare la macchina,ma chissa' qual e' poi il risultato. Essendo vetroresina tutte le persone addette alla carrozzeria hanno parlato di un sacco di ore per farla bene. Io non sono dell opionione Stucco e pittura fa sempre bella figura,ma mi piace la perfezione e quindi a 1500 euro un bel lavoro lo vedo difficile. Come diceva postasoda e' difficile pensare di avere auto sane a 5k , poi sicuramente e' soggettiva la bellezza.
Sei il mio mito King... Non volevo essere volgare con quelli di ruoteclassiche.ma hai pienamente ragione...andassero affffffffffaaaanculo , giusto come cazzo fanno a mettere le quotazioni in dollari dal momento che e' una rivista basata sul mercato italiano. Loro stravalutano quelle minchiate di Topolino,1100 ecc ecc..e le altre Zero.
Una C4 e' un mezzo inattaccabile dalla corrosione,sfido chiunque con l'auto sopra un ponte a trovare punti deboli su una C4,sono due universi paralleli ripsetto alla C3.Ho personalmente verificato ogni millimetro del sottofondo della macchina,la mia ha 28 anni,nulla.Chi ti vuole spennare con 1000 euro per riverniciare un paraurti ti riempira' di menate.Se la vernice sottostante non ha crepature dovute a indebolimenti dei pannelli vai sicuro.Un lavoro come il mio e' garantito per almeno 10 anni...chi sa dove saro' io fra 10 anni,figurati la carrozza della mia C4.Il risultato e' buono,adatto ai 1500 euro investiti,con 2500 avrei avuto la macchina primerizzata,allora la manodopera cresce...Le nostre macchine sono sane,questo dovete capirlo bene,vetroresina ovunque,alluminio ovunque,molte parti galvanizzate,i telai a longheroni sono sempre verniciati alla perfezione ,dopo quasi 30 anni,neanche una minima sollevatura di ruggine.Sono sceso sotto la macchina pochi giorni fa per un degreasing,una pulizia profonda con sgrassatore.La culla del motore > craddle la parte piu' bassa del telaio anteriore,vicina a pietrisco e dossi,e' ancora di un nero lucido brillante...La C4 ,prima serie in particolare,pecca per le finiture e i materiali degli interni,per gli assemblaggi,la moquette cede sotto gli UVB nel vano cargo,ma ho dimostrato che a parita di motore e cambio,sul quale neanche una 96 ti da sicurezza totale,gli interni si possono fare nuovi ,eccedendo in ogni parte,a partire da 3500 euro e gia' quello che vedi e tocchi dentro e' tutto nuovo e puzza di plastica appena stampata.Un interno perfetto e una carrozza appena riverniciata,un motore ripulito con un detailing maniacale,magari smontando l'aspirazione e riverniciandola a nuovo e la macchina ex cesso sembra appena uscita da Bowling Green.Si puo' fare ma e' ovvio che tutti preferiscono andare oltre e trovarla gia bella,ma ripeto e' un bello che ha 16-18 anni contro un bello fatto di parti nuove.punti di vista,ma si puo' fare,con i contatti giusti perche' le spedizioni costano.Stiamo parlando di restauro contro acquisto di una buona macchina.Quello che sto dicendo Jesteiz,non vale per una LT1 del 94-95-96 che considero personalmente auto nuove...La mia Alfa spyder 916 del 98 che comprai nuova e' ancora perfetta,ovvio che un mezzo del 96,due anni di differenza lo sara' altrettanto,quindi qui mi riferisco a C4 dell'84-85-86 le prome annate ,le piu' logore e peggio assemblate.Qui si possono trovare le occasioni,se uno si vuole imbarcare in un restauro,che poi non sara' mai un vero frame off,perche' come detto qui i telai sono perfetti.
molto buono a sapersi
ma secondo voi sono affidabili? consigliate l'acquisto?
http://www.ebay.co.uk/itm/1x-Chevrol...item4d09651ec2
tunedport sei molto preparato e mi fa piacere,ti chiedero' consigli eventualmente in futuro.Io per una rivernicatura completa..smontando la vettura logicamente oscillo tra i 2200 e i 2800 euro.
Se per smontando la vettura intendi,solo i paraurti,niente portiere,e per riverniciatura intendi solo carteggiatura sopra il color coat esistente,allora si puo' fare meglio.Bisogna anche conoscere gli artigiani...se gli arrivi li con una bella vette...se invece parli di carteggiatura profonda,via il colore,primer,colore ,trasparente e lucidatura con sottoporta verniciati,allora e' gia buono...
si si..via i paraurti, portiere--- guarnizioni... via tutto il colore.. Io i lavori alla mie macchine li faccio fare sempre bene:compiaciuto:
Allora 2500-2800 ci stanno bene,personalmente, dopo aver visto cosa significa centrare perfettamente un front bumper C4,se fossi un carrozziere, ti chiederei 300 euro solo per rimontarlo...he he he.E' davvero un lavoraccio,non scherzo ,non solo solo quattro dadi come sarebbe facile pensare.Ci sono quattro punti di fissaggio principali asolati up-down piu' le shims,spessori per la distanza dal cofano destra sinistra...tutti da gestire contemporaneamente.. .ti viene voglia di prendere a calci la macchina ...appena riverniciata:diverti to:
certo che tenendo monitorato autoscout, subito... ecc il tempo di permanenza delle vette c4 in vendita e' di 3/4 anni..... mazza oh,se mai un giorno volessi vendere la mia c'e' solo da pregare il signore :-)