
Originariamente Scritto da
Force V8
King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.
Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.