
Originariamente Scritto da
king of the hill
Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio"

Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire

freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%
ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126

se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.
come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali
morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...