Risultati da 1 a 10 di 296

Discussione: corvette batte porsche

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio"
    Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire
    freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
    la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%

    ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126
    se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.

    come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali

    morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Comunque rimane il fatto che quando si parla di guida sportiva la c4 è una specie di catorcio a confronto di una carrera della stessa epoca, io perlomeno mi riferisco al 1992. Diciamo che la Corvette è una sportiva "da rettilineo".

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio"
    Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire
    freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
    la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%

    ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126
    se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.

    come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali

    morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...
    King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
    il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
    comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
    comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.

    Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
    il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
    comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
    comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.

    Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.
    quoto Force al 1000x1000

    La verita' e' questa,ste macchine non saranno MAI all'altezza delle nostre europee dell'epoca,non dovrei dirlo qui,lo so,ma bisogna essere onesti,freni ,spspensioni ,telaio...non riusciranno MAI a fare macchine come i tedeschi,e KING... puoi perdere il fiato a smentirmi...ma queste macchine van bene per fare vasche...persino le attualissime Ford Mustang sono dei cessi in confronto alla nostra robetta tedesca...bisogna rassegnarsi...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    quoto Force al 1000x1000

    La verita' e' questa,ste macchine non saranno MAI all'altezza delle nostre europee dell'epoca,non dovrei dirlo qui,lo so,ma bisogna essere onesti,freni ,spspensioni ,telaio...non riusciranno MAI a fare macchine come i tedeschi,e KING... puoi perdere il fiato a smentirmi...ma queste macchine van bene per fare vasche...persino le attualissime Ford Mustang sono dei cessi in confronto alla nostra robetta tedesca...bisogna rassegnarsi...
    Non so se è vero oppure no , però io non vedo tedesche di 25 anni in giro.....Ferrari e Posche sono un altro "target ", macchine di nicchia per pochi eletti. La Corvette è stata ideata, progettata e prodotta tenendo conto di un certo volume di vendita e quindi di un certo prezzo finale. Alla fine degli anni 80 , 30k dollari erano TANTI per un qualsiasi Mr. Smith, se avessero prodotto una macchina più ricercata e quindi più costosa ( interni più curati, freni Brembo, motorazzo da 350 cv...) non avrebbero rispettato il volume di vendita che si erano preposti. La C4 fu un successo commerciale anche per questo , la ZR1 non fu altrettanto . La ZR1 era rivolta a pochissimi e pochissime ne hanno vendute anche rimettendoci. La corvette è un prodotto USA per il mercato USA. Silenziosa, consuma ( quasi ) poco, motore prestazionale entro limiti "stradali", ottima tenuta di strada ( facendo attenzione al bagnato per quelle versioni senza aiuti elettronici ). Secondo me più rimane originale è meglio è.
    Però si sono dimenticati l'airfoil ! Il rumore di aspirazione diminuisce notevolmente con questo pezzetto di resina - non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma è vero -

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Non so se è vero oppure no , però io non vedo tedesche di 25 anni in giro.....Ferrari e Posche sono un altro "target ", macchine di nicchia per pochi eletti. La Corvette è stata ideata, progettata e prodotta tenendo conto di un certo volume di vendita e quindi di un certo prezzo finale. Alla fine degli anni 80 , 30k dollari erano TANTI per un qualsiasi Mr. Smith, se avessero prodotto una macchina più ricercata e quindi più costosa ( interni più curati, freni Brembo, motorazzo da 350 cv...) non avrebbero rispettato il volume di vendita che si erano preposti. La C4 fu un successo commerciale anche per questo , la ZR1 non fu altrettanto . La ZR1 era rivolta a pochissimi e pochissime ne hanno vendute anche rimettendoci. La corvette è un prodotto USA per il mercato USA. Silenziosa, consuma ( quasi ) poco, motore prestazionale entro limiti "stradali", ottima tenuta di strada ( facendo attenzione al bagnato per quelle versioni senza aiuti elettronici ). Secondo me più rimane originale è meglio è.
    Però si sono dimenticati l'airfoil ! Il rumore di aspirazione diminuisce notevolmente con questo pezzetto di resina - non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma è vero -
    Sono daccordo con Motoretta, mi sta bene che abbiano fatto scelte "politiche" per il prezzo in modo da tenere sotto controllo i costi e consentirne l'acquisto al sig. Smith, poi se uno vuole i freni li potenzia, gli ammortizzatori li sostituisce, le plastiche che si deteriorano dopo qualche anno possono essere sostituite (a proposito, ma a me dopo 20 anni le uniche cose che si sono deteriorate sono le guarnizioni, per il resto le qualità degli interni mi sembrano reggere) ma.................. ..............


    ......quando ti ritrovi un telaio che flette un po' troppo cosa fai?
    Io mi ritrovavo sospensioni un po troppo morbide e a suo tempo le feci irrigidire, ma poi ho avuto problemi con la scarsa rigidità del telaio quindi quando trovavo lo sconesso avevo una macchina ballerina.
    In compenso ho provato una cabrio che mi è sembrata molto più stabile, poi ho scoperto che ha un telaio aggiuntivo "X Brace" che ne migliora la rigidità.

  6. #6
    beh force di certo non irrigidsci le sospensioni all'inverosimile... sennò, se di telaio che flette si parla, lo metti in crisi, casomai è il telaio stesso che devi rivedere. però il telaio della C4 se si lascia il tetto montato rimane rigido entro i giusti limiti, certo non per come doveva essere perchè all'ultimo i pezzi grossi hanno deciso di togliere il montante al centro del tetto per dare quell'aria quasi cabrio che tanto piace alla gente.
    quindi si, non è un telaio rigidissimo ma è sempre un telaio da sportiva e per vederne i limiti bisogna andare in pista. i telai z51 z52 e zr1 hanno rinforzi e sistemi aggiuntivi per irrigidire, ma perchè sono le versioni volutamente più sportive.

    anche porsche ha sempre fatto così, ci sono 911 morbide e alte da terra, più da turismo e viceversa. e le 911 cabrio erano piene di rinforzi anche loro.

    sulla c4 cabrio hanno lavorato molto sul telaio per rimediare ai danni fatti dal "taglio" e siccome l'unico pezzo facile da riprodurre (puro scopo di lucro aftermarket) è il coso a X.... è diventato uso comune pensare che la modifica per irrigidire sia quella. in realtà hanno aggiunto la X solo per eliminare una fastidiosa vibrazione derivante sempre dal taglio. insomma la "x brace" è l'ultim aruota del carro nelle modifiche al telaio della cabrio.
    ise vuoi la rigidità delle varie Z, 51 52 r1 devi cercare di emularne il telaio con le sue modifiche originali o anche montare un roll bar a gabbia che di certo funziona ma.... e poi? cò stò ponteggio in mezo alle balle come se la gode uno la corvette?


    i

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    ......quando ti ritrovi un telaio che flette un po' troppo cosa fai?
    Io mi ritrovavo sospensioni un po troppo morbide e a suo tempo le feci irrigidire, ma poi ho avuto problemi con la scarsa rigidità del telaio quindi quando trovavo lo sconesso avevo una macchina ballerina.
    In compenso ho provato una cabrio che mi è sembrata molto più stabile, poi ho scoperto che ha un telaio aggiuntivo "X Brace" che ne migliora la rigidità.

  7. #7
    finalmente grazie a king e' venuto furoi il dilemma della X che avevo sotto scocca. Appena presa la Vette alzandola ci siamo accorti di questa X ,tra l altro il proprietario precedente l aveva verniciata in giallo e ora l ho fatta ritornare alle sue origini. Beh sono diventato scemo per capire se sta X fosse parte integrante dell auto fin da origine,perche' a tutti gli effetti sembrava posticcia. Ho chiamato mezzo mondo ,perfino Cavauto e tutti mi hanno detto che la X lo hanno tutte le convertibili. Io ho sempre sentito la mia macchina troppo rigida.. cosi' ho regolato gli ammortizzatori in soft e sinceramente avrei sempre voluto eliminare quella x, che -considerata la mia guida-irrigidisce troppo la macchina. Ma alla fine.... sta X E' AFTER MARKET oppure c'e' su tutte le convertibili???????? ??

  8. #8
    [QUOTE=motorettaspint a;386663]Non so se è vero oppure no , però io non vedo tedesche di 25 anni in giro.....
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    tunedport sei anche tu vittima del nozionismo e delle leggene metropolitane...
    cmq posto l'ennesimo test

    il test del 1984 è dell' USAC una sorta di ACI americana "super partes"; questi comprarono un gruppo di auto tra le quali la corvette (e anche la 911 che però ebbe un guasto subito e non figura in classifica) i piloti erano professionisti e i tecnici delle varie case automobilistiche furono invitati a presenziare con il veto di avvicinarsi a meno di 200 piedi dalle auto.
    Irisultati sono quelli sotto, è spiegato anche il metodo usato per i punteggi, che è di tipo olimpionico e non favorisce o azzoppa nessuno.


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_5595.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 101.5 KB 
ID: 5268

    poi c'erano le gare SCCA che in italia non c'erano e gli americani non avevano molto interesse a venire a qui a gareggiare, quindi qui non ne abbiamo sentito parlare di corvette...ma gli europei (le auto euro) invece ci andavano a correre in usa e la C4 la faceva da padrona, combattendo testa a testa con le porsche tanto che per un periodo porsche e corvette furono bannate perchè non lasciavano spazio alle altre...
    poi c'era la ford, che in pista non aveva certo paura della ferrari..
    e la chaparral che con i suoi sistemi aereodinamici innovativi rivoluzionò il mondo delle corse...
    e la ZR1 C6 con il suo record al nurburgring...però di auto nuove non ne mastico granchè quindi non so altro...
    e anche la C4, normale e Z, ne ha battuti di record ai suoi tempi...

    e basta con la disinformazione!


    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    quoto Force al 1000x1000

    La verita' e' questa,ste macchine non saranno MAI all'altezza delle nostre europee dell'epoca,non dovrei dirlo qui,lo so,ma bisogna essere onesti,freni ,spspensioni ,telaio...non riusciranno MAI a fare macchine come i tedeschi,e KING... puoi perdere il fiato a smentirmi...ma queste macchine van bene per fare vasche...persino le attualissime Ford Mustang sono dei cessi in confronto alla nostra robetta tedesca...bisogna rassegnarsi...

  10. #10
    Quindi hai la C4 da circa 20 anni? allora è chiaro che la tua corvette aveva qualcosa che non andava già da prima dei 7000km.
    scarsa propensione ad assorbire le asperità, ovvero è troppo rigida; è una z51? le sospensioni sono originali? "Importante beccheggio" proprio sulla C4 non esiste, le sospensioni sono progettate alla radice per essere antibeccheggio e "antisquat"
    l'effeto a pompare, non so se intepreto bene, potrebbe essere conseguenza dell'unica "pecca" che è la mancanza el recupero del camber al posteriore (che poi hanno aggiunto sulla C5) ma deivi andare davvero forte per provare fastidio...
    di officine "qualificate" ce ne sono a iosa....la prova del 9 te la dà l'ignorante che ti ha detto che la C4 è "una macchina da rimorchio...bisogner ebbe pagare una tassa per ogni minchiata che si spara, e il tizio lì sarebbe uno dei migliori contribuenti
    io avrei chiesto al tipo: quale sarebbe allora l'auto della stessa fascia della C4 che invece non è da rimorchio?
    beh..dimentica quelle parole a lascia che il tipo si occupi di riparare lambrette, no meglio biciclette...uhm no forse monopattini ecco si, monopattini

    un'auto come la toyota di cui parli è chiaramente un altro pianeta, è una 4wd, non esiste in alcun modo metterla a paragone con la C4, nè con altre auto che non siano 4wd; qui il problema è tuo e non della C4. qualunque 4wd sportiva è superiore alla C4 e a tutte le sue concorrenti...è il doppio o quasi della trazione, non c'è storia, due mondi diversi che non hanno alcun motivo d'incontrarsi.

    le altre auto che avevi non so... ma cacchio mi pare strano che la corvette ti risulti la peggiore..io dico che o è guasta o semplicemente non fà per te. anch'io con la boxster mi trovavo molto più a mio agio, grazie al piffero...una barchetta con il motore centrale; anche la 914 è "più guidabile" della C4. ma cmq alla boxster preferisco la C4.



    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
    il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
    comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
    comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.

    Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •