Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: potenza e coppia del motore L98

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    cade a proposito quests topica perchè domenica scorsa ho fatto un giro con la l98 che non prendevo da almeno 4 mesi e qui dico...minchia ragazzi...me ne ero quasi dimenticato: stò L98 è semplicemente una bomba!
    come vorrei che tutti ne capissero di motori...per capire quanto è stato fatto bene! :-D quando pigio sul pedale, da fermo o a bassa velocità la vette schizza via come un missile, sembra un motore elettrico! la coppia ti dà come una culata di una matrona da 100kg nella schiena!
    non lo cambierei con -nessun'altro- motore e -nessun'altro- sistema di alimentazione è un fottuto gioiello! che fa della c4 un carro armato travestito da batmobile ! il tutto senza vibrazioni e senza fare troppo casino ( se uno non ha gli scarichi fradici come i miei)

    la mia non ha quel "buco" sotto i 2000 giri e non è mai tonta nella risposta, sicuramente i collettori aftermarket sono la causa di quel buco. quindi per me, anche se li danno in regalo, se li possono tenere ben stretti :-)

    se hai la sensazione di poter andare -ben oltre- allora sei molto lontano dal regime max. quando hai la sensazione di spinta, sembra che il motore possa dare molto di più ma in realtà è già arrivato, insomma L98 è un "tutto e subito.
    è molto difficile sulla L98 -di serie- andare fuori giri e direi anche quasi impossible in marcia sotto carico... lo stesso sistema di alimentazione impedisce al motore di superare la soglia di sicurezza. se provi a forzare senza paura vedi che appena esaurita la coppia max il motore non spinge più, neanche se insisti. e sicuramente a quel punto stà girando sotto i suoi limiti meccanici. per provare ti basta tenerlo al max per un attimo. ma il max non è la zona rossa, vedrai che neanche ci arrivi perchè capisci prima che è inutile. . e puoi faro di che marcia ti pare.
    io prima e seconda le tiro tutte, o meglio cambio marcia un attimo prima che il motore smetta di spingere e non per evitare che si rompa, ma appunto perchè è inutile. :-)

    per il rapporto al ponte fai bene a rimanere convinto perchè è proprio così. così com'è su tantissime altre americane. ma noi potremmo decidere di accorciarlo per puro diletto ;-) è una delle poche modifiche che ritengo realmente valide se uno se ne frega dell'economia.








    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Spesso mi sono chiesto che confronto può esserci tra un motore antico come il nostro e uno più recente. Purtroppo non ho avuto la fortuna di guidare altre corvette se non la mia.
    Ebbene, ragionando sul diagramma che riporto si può vedere che rispetto a un LT 4 di 330 cv il nostro non se la cava male fino a 3000/ 3200 giri , anzi mostra una prestazione maggiore.
    (i pallini neri sono le curve di potenza, quelli quadrati le curve di coppia). I motori oggetto della valutazione sono stock ma con scarichi aftermarket.
    L98 sembra che acquisti 20/25 cv con gli header.
    Una considerazione è da fare : il nostro spinge FORTE solo da 2000 giri in poi. Prima è un pò "seduto". La curva di coppia sembra confermarlo.
    Se andate a 80/90 km/h con il rapporto più lungo che avete a disposizione e schiacciate il pedale dell'accelleratore vedrete che all'inizio è un pò "tonto" per poi decollare. Per motivi di sicurezza non ho mai superato il regime di potenza massima ma ho la netta sensazione che possa spingere BEN oltre anche con la marcia D ( 3° rapporto, rapporto 1:1 )
    Rimango convinto che gli ingegneri GM avrebbero potuto mettere benissimo un rapporto finale più corto , ma che non hanno fatto per rientrare nelle loro normative sui consumiClicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: dyno L98 vs LT4.jpg 
Visualizzazioni: 29 
Dimensione: 24.4 KB 
ID: 3677
    Ultima modifica di king of the hill; 01-17-2013 alle 09:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •