oh chiaro i gusti sono gusti :-)
però io sono a anche d'accordo con motoretto che dice che i cerchi originali sono in armonia con il resto dell'auto. le proporzioni i materiali e il disegno sono studiati all'origine nel complesso dell'intero progetto, tenendo conto di tutta l'auto e non del solo cerchio.
cioè la C4 nasce con forme e proporzioni che integrano bene cerchi non troppo grandi e con razze non troppo esili che non lascino vedere molto quello che si trova all'interno.
mentre le case che fanno solo cerchi li fanno..appunto per fare i soli cerchi, che visti smontati magari sono belli ma poi una avolta montati non sempre "'fanno pane" con il resto. e si fa presto a cadere nell'effetto "bambino un pò impedito che pasticcia", tipo le ruote delle vette che si vede sopra, che sono così larghe da quasi formare un unico rullo! una mancanza di cognizione, dello spazio, dell'estetica e delle proporzioni che spesso si vede in alcune malcapitate auto usa. ( a parte che poi bisogna aggiungere 100 cv per muoverle quelle ruote:-p)
e infatti a me i cerchi originali da 16 &17 piacciono perchè sono ben fatti, ben proporzionati, rappresentativi di quell'epoca e di quel particolare concetto di design e non "nati per caso" insomma una figata, come quasi tutta l'auto così com'è stata pensata :-)
la C5 e successive è tutta un'altra storia perchè sono auto che nascono in un momento molto diverso. e lì meglio si adattano le tendenze e i prodotti di oggi :-)