Visualizzazione Stampabile
-
bene allora probabilmente sei tu la persona adatta per il motore di vettec3 no? :compiaciuto:
che tu abbia già fatto o non fatto...il tic tac si riferisce ad oggi; oggi a quelle condizioni ti proponi x fare stò motore o vuoi insistere nel dire che è giusto che "qualcuno " lo faccia e basta?:stupito:
si certo che mi sono perso la storia del club... che è uno dei vari club a tema auto usa e per inciso tra un pò qui in italia ci sono più club che auto, qualcosa tipo 4 auto per ogni club
questo per dire e ribadire che una rondine non fa primavera...non si dice da nessuna parte nel mondo che "in italia si fanno i migliori motori usa". forse che fanno le migliori -minchiate- sulle auto usa, io questo vedo nei forum e nelle inserzioni. e se comincio con gli esempi non basta la memoria di un server:scherzoso:
se poi c'è uno stroker o un altro "x" che esce fuori dal coro...ottimo ma rimane un fatto raro. non è bastante per dire che è meglio rifarselo da soli o da un meccanico italiano qualunque piuttosto che prenderlo nuovo GM. non può essere la regola chiave. non so se riesco a spiegarmi, e dovrebbe essere chiaro: ma quale possessore di ferrari o lancia o porsche o fiat o mercedes in usa , ho già detto, preferirebbe farsi rifare il motore da un meccanico usa piuttosto che prenderlo alla casa madre?
io non ho idea di chi possano essere questi "guru"... da 25 anni smanetto con le mie auto usa e l'unico personaggio di cui ho sentito molto parlare, ma solo nei forum perchè la voce non mi era mai arrivata in altro modo prima,(se si fosse trattato di un vero esperto la voce si sarebbe sparsa oltre i forum) è un tipo, sedicente esperto, che poi si è capito che ha sminchiato quasi la metà delle corvette ed è sparito nel nulla. e ho conferma che è tutto vero.:piango:
il terrorismo mi spiace ma a questo punto mi pare che lo hai fatto tu e tutti quelli che consigliano a oltranza di mettere le mani dove non dovrebbero...cosa che si verifica, in modo eclatante, solo sulle auto usa perchè purtroppo costano poco e perchè c'è la convinzione che siano rozze semplici. e infatti come dicevo e ribadisco i risultati si vedono! almeno il 70% del parco usa in italia è composto da porcherie, ridotte a porcherie dai "fai da te" e dai sedicenti meccanici e da gente che è convinta di poter fare meglio di chi ha progettato l'auto...e s etu hai contribuito a questo scempio ehm..non è che ci sia da andarne molto fieri....
una cosa è se le mani ce le mette uno che quasi vive per quello, magari potresti essere tu per esempio?, boh..lo sai tu.... ben altra cosa è uno che lo fa perchè si è convinto che è alla portata di tutti. e - non è così- come non tutti sono abilitati a fare i chirurghi o i ragionieri o gli architetti o i portinai, per tutto c'è un percorso uno studio un investimento in risorse. ed è la stessa cosa per il meccanico specializzato; il suo lavoro non è alla portata di tutti.
eh perdonami ma il tuo mi sembra terrorismo stroker... io direi che tu dovresti parlare per te stesso e non per tutti i proprietari o tutti i meccanici. tu dovresti dire: "io -io- sono qualificato; portalo da me e avrai un lavoro eccellente e con migliori garanzie rispetto al motore originale GM e allo stesso costo"
ma che ufo ...le leggi della fisica non sono in discussione; è mostruosamente riduttivo portare il tutto a livello del funzionamento di base di un motore a scoppio o della sua potenza specifica. non è mai stato questo il punto, ci mancherebbe.
il punto è: ma come fa un meccanico italiano a sapere es. tutte le tolleranze da controllare e poi rispettare del 350 chevrolet? le misure, le differenze tra un tipo di pistone e un altro se deve pressare il monoblocco durante la rettifica quale materiale scegliere etc etc etc...come fa uno che non ha l'esperienza su quel motore specifico?
fa che lo monta come monterebbe qualunque altro motore che non conosce, in modo approssimativo, e siccome il 350 è uno dei migliori progetti mai realizzati..beh quello funziona cmq... ma non è che sia il massimo no? è una soluzione per accomodare. allora molto meglio il motore GM nuovo.
tecnologia del carburatore? si certo ma quale carburatore italiano o visto in italia è equivalente o lontanamente somigliante al quadrajet in termini di complessità? forse neanche i tricorpo delle 911 per i quali qualunque meccanico si affida solo ed esclusicamente al carburatorista specializzato. come ti accorgi che non funziona bene se..non sai come funziona?
come fa ll meccanico italiano generico a sapere quali getti , quali misure, quali tolleranze, quanto deve aprire quella farfalla o quanto dev'essere dura quella molla quali i punti critici...dai... ma quale meccanico sarebbe così pirla da perdere il suo tempo a studiare per anni il q jet per poi vederne uno o due in tutta la sua carriera? e giustamente dici tu c'è anche il problema della lingua.
ma forse potrebbe farlo l'appassionato proprietario? certo ma se ha studiato es. da professore di letteratura e non sa come si tiene in mano una chiave.... da dove prenderà le conoscenze necessarie per lavorare -bene- su un carburatore?(o sul motore) sul web? certo, allora con lo stesso criterio io posso farmi da solo un operazione di rinoplastica o progettare una struttura edile....alzando così il livello della reputazione nel mondo dei chirurghi o degli ing. edili itliani :linguaccia:
il tipo a cui ho venduto la mia camaro è un meccanico e sai cosa ha fatto per prima cosa? ha -segato- gli scarichi dopo i collettori perchè...era troppo silenziosa....:censu rato:
gli esempi anche qui sul forum sono all'ordine del giorno, il primo che mi viene in mente: qualche tempo fa qualcuno che non ricordo ha postato una foto di una testina dello sterzo montata al contrario.... da un bravissimo meccanico... che sarà di certo bravissimo ma che non aveva mai visto quel tipo di sospensione perchè non è "Il suo pane", non so se rendo l'idea. non aveva l'esperienza la conoscenza necessaria e se qualcun'altro (non ricordo chi) non lo faceva notare quella testina rimaneva in quel modo e le successive anche e amen.
nb: se qualcuno ricorda chi sono gli attori cortesemente se lo tenga per se.:)
oh mi spiace se ti sei stufato ma io purtroppo non riesco ad essere sintetico.... non sei certo obbligato a rispondere non mi offendo:soddisfatto:
tengo a precisare che non sono contro il fai da te a 360 gradi nè contro la passione o la voglia di fare o di migliorare, dico solo che ci sono dei limiti entro cui è giusto muoversi, caso per caso, persona per persona.:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Caro King...... sapessi quante volte lo ho già fatto !!!!!
Sugli Small-Block di prima e seconda generazione..... come sugli LS..... ti sei perso una decina di anni di storia del Club, forse ;-)
Comunque...... fai bene afar valere la tua opinione.
Io da almeno 10 anni a questa parte, ho sempre cercato di spingere tutti a fare più possibile i lavori da soli.
Molti del Forum oggi si revisionano i cambi automatici da soli..... molti si rifanno i motori da soli, e non pecco di presunzione se dico che in buona parte devono ringraziare il sottoscritto.
Sapessi gli anatemi che mi sono tirato addosso dai sedicenti GURU degli anni passati quando dimostravo, conti alla mano, che erano " un pochino fuori luogo coi prezzi " (usando un mega-eufemismo).
Salvo poi incontrare le loro creature allo Street-Legal e dargli dei grassi mezzi secondi su 1/4 e 1/8 di miglio......
.....oppure vedere scoppiare compressori ed altre amenità ! (ora qualcuno riderà.............)
Quindi tick-tack o non tick-tack........ già fatto ! (come si dice).
L'unica cosa che ritengo molto errata nel tuo approccio, è la voglia di far passare i motori americani come degli UFO che si basano su leggi della fisica totalmente diverse da quelle degli altri.
E' ora di finirla...... sono dei motori con la potenza specifica della Panda...... si basano su di una tecnologia (parlo di quelli a carburatore) nota dalle nostre parti sin dagli anni 60.
Sai quale è il vero motivo per cui tutti gli ottimi meccanici di una certa età che ci sono non si avventurano volentieri ?
L' INGLESE !!!!
I meccanici veri poco hanno a che spartire con Internet ed e-commerce.
E qui DEVE saltare fuori il proprietario della macchina, che si deve preoccupare di questo aspetto.
Se si continua con questo terrorismo (....se ti si rompe, devi comprà il motore nuovo ! ) ci saranno sempre meno persone che compreranno ste macchine.
Io, però, non continuerei a paragonare un motore da 1700$ con un motore fatto coi " sacri crismi ".... no ?
Comunque...... ora mi so stufato, spero si sia capito quello che voglio dire...... e se non si è capito..... ci ho provato!
Ragà, ormai le campane le avete sentite, se continuo, non posso che continuare a suonare la stessa musica...... come chiunque altro !
AD MAIORA !!!!
-
ah ok, allora serve per allargare gli orizzonti :soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluesman
holman e moody era solo per indicare uno dei produttori di motori utilizzati sulle barche....... e per far conoscere a chi non lo sapeva la storia della Holman Moody
http://www.holmanmoody.com/boat_gal.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Bravi, ridateci un po' di speranze....... Io se dovessi rifare il motore lo vorrei vedere rinascere pezzo pezzo. Ma è solo una mia "poesia".:compiaciut o:
NON E' UNA POESIA Quando si rifà un motore ogni sua parte deve rinascere. Niente va lasciato al caso tutto va pulito verificato e provato. Solo chi lavora così ottiene il miglior risultato, gli altri sono tutti degli APPROSIMATIVI !!! Qui si distingue il meccanico.
-
Vabbè.... ora non ci resta che chiederci perchè gli Italiani sono esterofili.....
Se tutti ragionassero come te non ci sarebbe nessun meccanico che ripara i motori di Renault, Citroen, Peugeot, Audi, Mercedes, BMW eccetera....
Ma che ti credi che le tolleranze di uno small-block siano diverse da quelle di un altro motore col blocco in ghisa?
Ma che ti credi che siano più semplici da carburare i Dellorto o i Solex o i Weber downdraft in configurazione IR ?..... mi sa che non ci hai mai provato!
Comunque.... fate così e neanche fra 10 anni i vostri figli troveranno un meccanico in grado di rifare un motore americano (quando, invece, ad oggi in Italia ne vengono ricostruiti a centinaia ogni anno...... e nella maggioranza vanno a lavorare nelle barche, che è la condizione peggiore per la vita di un motore...... se ne sapete qualcosa!).
Io non ho altro da aggiungere...... non sto cercando di convincerti King, è ovvio che il libero pensiero e le convinzioni si basano sulle esperienze dirette, che pare nel tuo caso siano state parecchio sfortunate.
Viceversa io cerco di far uscire la gente da questo alone di mistero che circola intorno a questi vecchissimi motori in ghisa ad aste e bilancieri...... chi mastica di motori sa che sono ben altri i motori difficili da rigenerare!!
A volte pare che tu non ne abbia mai smontato uno..... ne parli come se fossero dei tabù..... bho!
Oppure pensi che tutti gli altri non possano capire le cose che capisci te.... sennò non ti penseresti in grado di fare qualcosa che nessun'altro, o quasi, sarà mai in grado di fare.
Non credo che tu pensi di essere quello che in Italia ha visto e smontato più americane di tutti....... come non credo che tu ritenga il resto degli Italiani meno svegli di te...... allora perchè gli fra altri (e parlo di meccanici professionisti) ci dovrebbero essere solo alcune mosche bianche a saperci lavorare?
Terrorismo, per me, è il rendere le cose così insormontabili agli occhi degli altri da indurli a neanche pensare di provarci!
Divertitevi con le vostre macchine !
-
Dei BRAVI meccanici per rifare i motori non ce ne sono tanti, e quelli capaci prediligono i marchi Europei perchè è più semplice trovare i ricambi e in caso di suggerimento telefonano al collega che gli sa dare risposta mentre sui motori americani a chi chiede consiglio in caso di dubbio o difficoltà ??? Per questo motivo tanti meccanici rinunciano o per orgoglio tentano la riparazione facendo solamente dei ripieghi a volte anche malriusciti. Potrei farvi tanti esempi reali
-
bah a me preoccupa più il fatto che gli italiani siano troppo "italianofili" visto che..non è che oggi l'italia tutta si distingua per chissàchè...in realtà si vive ancora sulle spalle di leonardo di giotto del colosseo etc etc. insomma nel resto del mondo siamo più conosciuti come incivili, pagliacci e ladroni prima che altro. ma questa è un'altra brutta storia...
a me piacciono le auto usa proprio perchè sono usa, perchè solo loro le sanno fare così come sono... e più somgliano alle europee e meno mi piacciono:compiaciut o:
tu non mi leggi stroker:stupito: non sono le mie esperienze dirette in discussione, basta guardare cosa c'è in giro, cosa c'è nei forum e cosa trovi nelle inserzioni di vendita...un esercito di catorci, in itailia non c'è altro segmento oltre quello usa che ne conti così tante in proporzione.
-non- ho detto che io o solo io sono grado di fare qualcosa ( e men che meno i motori usa) che nessun' altro è in grado di fare...ma dove l'ho scritto? e neanche ho detto di voler/poter rifare il motore in questione, casomai posso aver detto che io, sono disposto a rifarmi il -mio- motore usa nella mia officina e solo per il mio motore mi prendo tutte le responsabilità.
e te l'ho già detto perchè tra i meccanici professionisti non possono che esserci mosche bianche a saperci davvero lavorare: manca la conoscenza e l'esperienza specifica, perchè è un mercato di nicchiaaaaa e lo sarà seeeeempreee :divertito:
aridaje con il terrorismo; ma che devo indurre a provare? dovrei indurre un meccanico specializzato a provare a fare il direttore di banca? e dove prenderà le conoscenze e l'esperienza necessaria? e quando la banca fallisce a chi sputano in un occhio?
ma certo che chi non è addetto ai lavori non dovrebbe neanche pensare di provarci...( si parla di interventi importanti) o meglio se lo fa di moto proprio e a sue spese..fatti suoi, ma non sarò mai io a dire "tu, tizio, che non hai mai lavorato nella meccanica, rifatti il motore in cantina usando un metro da sarto e la chiave della bombola del gas, tanto alla GM fanno la stessa cosa e il risultato è lo stesso" o "tu caio fatti rifare il motore da un meccanico generico che di certo lo farà meglio di GM"
ma cacchio abbiamo fatto 3000 pagine di discussione sui termostati ultimamente.... (il termostato, una minchiata, una cosa semplicissima quanto inutile dicono loro) per scoprire alla fine che alla maggiorparte di proprietari il motore "piace freddo"!:stupito: oh eh..sticazzi non c'è verso di dire e ridire... quelli si sbattono cmq e sempre per tenerselo freddo! :piango:
ma di quanti esempi di diffusissimo malcostume, passato per "giusta regola", hai bisogno per aprire gli occhi?
vabè chiudo anch'io a tono:
rispettate le vostre macchine e chi le ha costruite:) ah hem... non vale per le japponesi però; quelle sminchiatele senza pensarci due volteeeee:linguaccia :
(ma se non siete chirurghi non vi rifate il naso da soli per carità...)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Vabbè.... ora non ci resta che chiederci perchè gli Italiani sono esterofili.....
Se tutti ragionassero come te non ci sarebbe nessun meccanico che ripara i motori di Renault, Citroen, Peugeot, Audi, Mercedes, BMW eccetera....
Ma che ti credi che le tolleranze di uno small-block siano diverse da quelle di un altro motore col blocco in ghisa?
Ma che ti credi che siano più semplici da carburare i Dellorto o i Solex o i Weber downdraft in configurazione IR ?..... mi sa che non ci hai mai provato!
Comunque.... fate così e neanche fra 10 anni i vostri figli troveranno un meccanico in grado di rifare un motore americano (quando, invece, ad oggi in Italia ne vengono ricostruiti a centinaia ogni anno...... e nella maggioranza vanno a lavorare nelle barche, che è la condizione peggiore per la vita di un motore...... se ne sapete qualcosa!).
Io non ho altro da aggiungere...... non sto cercando di convincerti King, è ovvio che il libero pensiero e le convinzioni si basano sulle esperienze dirette, che pare nel tuo caso siano state parecchio sfortunate.
Viceversa io cerco di far uscire la gente da questo alone di mistero che circola intorno a questi vecchissimi motori in ghisa ad aste e bilancieri...... chi mastica di motori sa che sono ben altri i motori difficili da rigenerare!!
A volte pare che tu non ne abbia mai smontato uno..... ne parli come se fossero dei tabù..... bho!
Oppure pensi che tutti gli altri non possano capire le cose che capisci te.... sennò non ti penseresti in grado di fare qualcosa che nessun'altro, o quasi, sarà mai in grado di fare.
Non credo che tu pensi di essere quello che in Italia ha visto e smontato più americane di tutti....... come non credo che tu ritenga il resto degli Italiani meno svegli di te...... allora perchè gli fra altri (e parlo di meccanici professionisti) ci dovrebbero essere solo alcune mosche bianche a saperci lavorare?
Terrorismo, per me, è il rendere le cose così insormontabili agli occhi degli altri da indurli a neanche pensare di provarci!
Divertitevi con le vostre macchine !
-
anche questo è vero in effetti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Dei BRAVI meccanici per rifare i motori non ce ne sono tanti, e quelli capaci prediligono i marchi Europei perchè è più semplice trovare i ricambi e in caso di suggerimento telefonano al collega che gli sa dare risposta mentre sui motori americani a chi chiede consiglio in caso di dubbio o difficoltà ??? Per questo motivo tanti meccanici rinunciano o per orgoglio tentano la riparazione facendo solamente dei ripieghi a volte anche malriusciti. Potrei farvi tanti esempi reali
-
Ma alla fine, si può sapere quanto cavolo costa un motore "imballato" dalla GM? qualcuno di voi lo ha comprato, trattato, preventivato?
Soprattutto quando si compra un motore assemblato stiamo parlando dello stesso motore che ci ritroviamo quando la macchina è nuova?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
anche questo è vero in effetti...
E vero per forza, parlo per esperienza sul campo da quasi 30 anni !!!! E come già detto sono della Terra dei Motori. Ma dopo tanto discutere e visto le diverse opinioni mi piacerebbe leggere cosa pensa di fare il nostro VETTE C3
-
Se io fossi nei panni di VetteC3 a questo punto comprerei un motore fatto e finito (con 50L di prova al banco e garanzia italiana di 7 anni, avete letto bene). Dopo tanta accademia non è uscito un contatto nel milanese per rifare lo spompone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Se io fossi nei panni di VetteC3 a questo punto comprerei un motore fatto e finito (con 50L di prova al banco e garanzia italiana di 7 anni, avete letto bene). Dopo tanta accademia non è uscito un contatto nel milanese per rifare lo spompone...
Oh piano perchè Garanzia è una parola e poi per 7 anni sai quante cose possono succedere........... Prima di valere la garanzia verificano il perchè del problema o dell'eventuale rottura mica pagano così Oh ho rotto il motore alè pronti i soldi o un'altro motore.
Te lo fanno aprire poi verificano la causa del problema o dell'eventuale rottura, se è sempre stato tagliandato verificano l'usura dell'olio analizzano il tipo di olio usato ecc..ecc... e poi mille clausole
E POI SAPETE CHE I SOLDI HANNO UN VALORE IMMEDIATO MENTRE UNA GARANZIA ANCHE SE SCRITTA BISOGNA RIUSCIRE A FARLA VALERE
LA SCELTA VA FATTA ESCLUSIVAMENTE CONFRONTANDO I COSTI TRA RIPRISTINO DEL VECCHIO O QUELLO NUOVO
Avevo chiesto se questi motori nuovi sono reciclati e ricostruiti o nuovi da vergini ma nessuno ha risposto......
-
Le discussioni (che poi nel caso sono civilissimi scambi di opinioni) servono a far sì che tutti possano farsi un'opinione propria sulla base delle campane che sentono suonare!
Quesa è la vera anima e spirito del Forum
Per le risposte con le verità assolute c'è "answer.yahoo" e smilare !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Le discussioni (che poi nel caso sono civilissimi scambi di opinioni) servono a far sì che tutti possano farsi un'opinione propria sulla base delle campane che sentono suonare!
Quesa è la vera anima e spirito del Forum
Per le risposte con le verità assolute c'è "answer.yahoo" e smilare !!!!!!
:soddisfatto:
-
scusa non ho capito la questione sulla garanzia... siccome potrebbe essere diffcile da riscattare allora uno la elimina a prescindere? cioè diventa un difetto ed è meglio affidarsi a qualcuno che invece non ne dà?:stupito:
certo che i motori sono nuovi nuovi al 100% per esempio edelbrok come base per alcuni modelli usa lo short block GM già pronto, fresco di produzione; ma c'è anche chi offre soluzioni con il monoblocco rigenerato o magari anche le teste; chiaramente il trio viene controllato e utilizzato solo se è ancora pari al nuovo... insomma alla fine è la stessa cosa:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Oh piano perchè Garanzia è una parola e poi per 7 anni sai quante cose possono succedere........... Prima di valere la garanzia verificano il perchè del problema o dell'eventuale rottura mica pagano così Oh ho rotto il motore alè pronti i soldi o un'altro motore.
Te lo fanno aprire poi verificano la causa del problema o dell'eventuale rottura, se è sempre stato tagliandato verificano l'usura dell'olio analizzano il tipo di olio usato ecc..ecc... e poi mille clausole
E POI SAPETE CHE I SOLDI HANNO UN VALORE IMMEDIATO MENTRE UNA GARANZIA ANCHE SE SCRITTA BISOGNA RIUSCIRE A FARLA VALERE
LA SCELTA VA FATTA ESCLUSIVAMENTE CONFRONTANDO I COSTI TRA RIPRISTINO DEL VECCHIO O QUELLO NUOVO
Avevo chiesto se questi motori nuovi sono reciclati e ricostruiti o nuovi da vergini ma nessuno ha risposto......
-
qualcuno qui l'ha fatto ma non ricordo chi.
stroker ha postato una sua stima orientativa in uno dei post sopra
cmq puoi farti un'idea approssimativa guardando i listini dai vari summit eckler edelbrock quick quock quack etc etc :divertito:
in ogni caso per il motore è nè più ne meno che prendere altri ricambi usa:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma alla fine, si può sapere quanto cavolo costa un motore "imballato" dalla GM? qualcuno di voi lo ha comprato, trattato, preventivato?
Soprattutto quando si compra un motore assemblato stiamo parlando dello stesso motore che ci ritroviamo quando la macchina è nuova?
-
Interessante discussione con contrapposte scuole di pensiero , entrambe condivisibili a secondo dell'approccio e degli obiettivi che si voglio raggiungere
Per contribuire in maniera concreta , segnalo l'officina AutoBlu40 di Cologno Monzese gestita dagli esperti Angelo e Biagio tel 02 2543728 che saranno sicuramente in grado
di fornire sia una valutazione onesta delle spese che un supporto tecnico ragguardevole.
Mi sono personalmente avvalso della loro competenza per la trasformazione della mia ex Covette C5 targa ( chi del Forum più anziano sa quanti e quali risultati ho raggiunto), seguita poi dalla Viper GTS Gen II ed ora per il reframe della mia ultima CorvetteC3 1982 ( motore 350 HD ): sposo il pensiero di PierPaolo ( alias Stoker) anche perché credo che un parte del piacere risieda proprio nel seguire e partecipare all'opera di recupero.Sono certo, per esperienza diretta sia con autovetture americane che autovetture sportive di altre case (prima Porsche Carrera 911/964 poi Supra BiTurbo) che
le competenze tecniche sono disponibili ( bravi meccanici ) e come tutte le cose bisogna essere capaci di valutare l'offerta del mercato.
Non dispongo di verità assolute ma di parecchia esperienza si in parte dovuta alla età anagrafica!
Buone Feste a tutti
paolo alias Blacktower
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
scusa non ho capito la questione sulla garanzia... siccome potrebbe essere diffcile da riscattare allora uno la elimina a prescindere? cioè diventa un difetto ed è meglio affidarsi a qualcuno che invece non ne dà?:stupito:
certo che i motori sono nuovi nuovi al 100% per esempio edelbrok come base per alcuni modelli usa lo short block GM già pronto, fresco di produzione; ma c'è anche chi offre soluzioni con il monoblocco rigenerato o magari anche le teste; chiaramente il trio viene controllato e utilizzato solo se è ancora pari al nuovo... insomma alla fine è la stessa cosa:)
Incomincio dicendo che tutte le riparazioni per legge sono coperte da garanzia di 1 anno come mano d'opera e come ricambi, sempre previo accertamento e verifica del difetto di fabbricazione per il ricambio, o riparazione male eseguita come mano d'opera sempre da dimostrare. Quindi è consigliabile il riferimento a un meccanico "vicino" che l'hai di fronte a te e parlate la stessa lingua per raggiungere un accordo senza mettere in mezzo dei legali. Per le "rotture o difetti" che si dovessero manifestare in un motore nuovo o revisionato da aziende italiane o estere la garanzia viene attivata solo dopo che l'ispettore di zona che lavora per l'azienda assicuratrice ha visionato il problema e non è mai facile che accettino di pagare. L'ispettore di zona viene quando nel suo programma rientra il giro di quella zona e non quando tu sei a piedi e hai bisogno e con i suoi occhi esamina e verifica e decide !!!
Pensa se una garanzia di 7 anni dovesse valere per uno che fa 100.000 KM all'anno cosa coprono un motore per 700.000 KM ??? E' un utopia. Tutte le garanzie hanno un tempo e un KM ben calcolato da chi le propone e fissano un tempo o un kilometraggio. Quello che arriva prima.
In merito al motore nuovo da vergine ha le tolleranze 0, l'altro ha già tutto maggiorato e quindi non si sà se in seguito si potrà ricostruire, se ci sarà spazio per poter mettere bronzine maggiorate o pistoni ecc...ecc.... chiaro no
Non mi dilungo oltre perchè mi sembra di essere stato chiaro e di avere dato i migliori consigli da ex meccanico e ex capo officina di marchi di prestigio con 30 anni d'esperienza nel settore. Oh ma son vecchio.:divertito: Per il resto fate quello che volete spendete dei vostri. Ciao a tutti e Buon Natale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Pensa se una garanzia di 7 anni dovesse valere per uno che fa 100.000 KM
7 anni o scade comunque al raggiungimento dei 100mila km. Con fattura. Non c'è altro da aggiungere.
-
vai dai meccanici milanesi che ti hanno consigliato
il motore devi comunque smontarlo quindi lo fai smontare
lo fai aprire e ti fai fare un preventivo per rimetterlo a nuovo (a meno che non sia letteralmente macellato con monoblocco incrinato o gia rettificato al limite della decenza con testate crepate ) e credo che sia la strada da seguire
se il preventivo per il rifacimento ti fa svenire ............ prendi un motore nuovo
tieni presente che in un motore nuovo economico devi almeno far controllare come lavorano i bilancieri sulla testata ......... e gia da la ti fai un idea di come e stato assemblato
-
Stroker io non ero presente ma quando mi hanno parlato della scena del cacciavite sulla valvola popof ................. e/o di quello che e finito dentro il volumetrico ............... non ho parole ............ :triste:
-
Quelli erano i guru delle macchine americane.......!
Il cacciavite bloccava solo la Pop-off..... ed alla prima volta che ha chiuso il gas dopo un'accelereta (il burnout per scaldare le gomme prima di partire) la Pop-off, ovviamente, non si è aperta e si è spaccato di netto l'albero del compressore.
Chi sa a cosa serve la Pop-off capisce l'idiozia di questa mossa......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
7 anni o scade comunque al raggiungimento dei 100mila km. Con fattura. Non c'è altro da aggiungere.
Allora i 7 anni partono dall'emissione fattura o dallo sdoganamento ma comunque c'è una data certa e i 100.000 KM come li dimostrate ???:diavoletto:
Dopo che avete risposto forse vi passo la garanzia !!!
-
ahhh... eecco perchè non mi era mai arivata prima, la voce di questi guru :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Quelli erano i guru delle macchine americane.......!
Il cacciavite bloccava solo la Pop-off..... ed alla prima volta che ha chiuso il gas dopo un'accelereta (il burnout per scaldare le gomme prima di partire) la Pop-off, ovviamente, non si è aperta e si è spaccato di netto l'albero del compressore.
Chi sa a cosa serve la Pop-off capisce l'idiozia di questa mossa......
-
ma la valvola "popof" l'avranno inventata i russi? :scherzoso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
Stroker io non ero presente ma quando mi hanno parlato della scena del cacciavite sulla valvola popof ................. e/o di quello che e finito dentro il volumetrico ............... non ho parole ............ :triste:
-
bah ci sarà un modo, magari si accontentano di qualche foto sul contakm o magari si fanno delle foto autenticate da un notaio, o magari quando aprono il motore fanno una stima approssimativa e/o cma si rendono conto del come e perchè del danno, o magari basta la certificazione di un autorizzato GM italia o magari...ci sarà un altro modo. però tu perchè te la prendi? cioè che hai contro la promessa di garanzia?
e in ogni caso, se il mondo non gira al contrario: non rimane "regolare" che sia più facile che si rompa un motore vecchio e poi revisionato da un meccanico non specializzato, che un motore nuovo costruito dalla casa madre?
il pezzo originale e nuovo di pacca e sempre la prima scelta no? e per un motore intero non è differente; questo da solo è già una sorta di garanzia... quantomeno di più tranquillità... :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Allora i 7 anni partono dall'emissione fattura o dallo sdoganamento ma comunque c'è una data certa e i 100.000 KM come li dimostrate ???:diavoletto:
Dopo che avete risposto forse vi passo la garanzia !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
bah ci sarà un modo, magari si accontentano di qualche foto sul contakm o magari si fanno delle foto autenticate da un notaio, o magari quando aprono il motore fanno una stima approssimativa e/o cma si rendono conto del come e perchè del danno, o magari basta la certificazione di un autorizzato GM italia o magari...ci sarà un altro modo. però tu perchè te la prendi? cioè che hai contro la promessa di garanzia?
e in ogni caso, se il mondo non gira al contrario: non rimane "regolare" che sia più facile che si rompa un motore vecchio e poi revisionato da un meccanico non specializzato, che un motore nuovo costruito dalla casa madre?
il pezzo originale e nuovo di pacca e sempre la prima scelta no? e per un motore intero non è differente; questo da solo è già una sorta di garanzia... quantomeno di più tranquillità... :)
No King non me la prendo, guai anzi scusate se mi sono permesso di dare dei consigli per l'esperienza che ho acquisito in tanti anni, solo mi dispiace sentire certi ragionamenti faciloni che danno per scontato "a si rompe ho la garanzia" . Allora la risposta per i KM l'hai data Tu dicendo "Autorizzato GM oppure ti aggiungo che è meglio ancora Concessionario GM " ma il prezzo li cambia, non guardi più Tu il motore da 1700 $ ma prendi quello che loro Ti danno al loro prezzo e così sì che tutto vale. Si chiama distribuzione Rete Ufficiale. Sono sempre quei motori ma passando per la GM ed incrementando il prezzo vengono completati da tutta quella parte burocratica che attiva la Garanzia. Questo in parte spiega il perchè le Assistenze con Mandato hanno delle tariffe orarie più alte rispetto ad un comune artigiano !!!
Il motore nuovo è nuovo e non ci piove. Il motore revisionato mantiene solo le parti che generalmente sono eterne. Eterne perchè per esempio le bielle una volta che hai messo le bronzine nuove sono pronte per riprendere la loro funzione senza alcun problema, sempre che non siano piegate. La parte più importante la svolge la rettifica con le sue misurazioni e lavorazioni. Il meccanico deve solo unire dei pezzi. L'importante è che lavori con pulizia, attenzione e cura. Se ha le basi nessun motore è un problema, se non ha le basi diventa difficile anche il motore di un Ciao della Piaggio.
Il primo motore Americano che ho dovuto sostituire è stato 20 anni fà e lo presi nuovo GM direttamente negli USA tramite un gancio che avevo alla Caserma Ederle di Vicenza solo perchè aveva aspirato acqua e pigato le bielle.Diversamente li ho sempre ricostruiti/revisionati qui e non ho mai avuto problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Allora i 7 anni partono dall'emissione fattura o dallo sdoganamento ma comunque c'è una data certa e i 100.000 KM come li dimostrate ???:diavoletto:
Dopo che avete risposto forse vi passo la garanzia !!!
Come in tutte le cose vendute in Italia, per legge quindi insindacabilmente dall'emissione della fattura.
Ma poi, chi li fa 100mila km in una corvette? di cosa stiamo parlando??? Un autocarro?
-
Robby
mi sembra di leggere chiaramente che , sulla base della Tua esperienza concreta di oltre 20 anni, condividi la nostra visione relativamente al motore <americano> : trattasi ne più ne meno che di un motore come tutti gli altri
e la differenza la fa l'esperienza unita alla capacità tecnica del tecnico preposto ( come d'altronde in tutte le branchie dello scibile umano!)
La scelta ,invece , dipende da una visione personale sul come procedere e come discusso ampiamente entrambe possono avere la loro sostenibilità: personalmente procederei prima ad una revisione del mio e , in funzione della
diagnosi del mio <chirurgo>, opterei eventualmente per una sostituzione ex novo. Per quanto da mia esperienza diretta nei precedenti interventi ho sempre preferito opzionare parti GM PERFORMANCE anche se sul web é possibile
trovare di tutto e...di più.
Come sempre questa é solo una opinione personale e non un dogma della fede, per cui le opinioni diverse sono altrettanto valide
Auguri di Buone Feste
paolo alias Blacktower
-
Si ma la diagnosi dello spompone, comporta costi. Che in caso di sostituzione obbligata del motore, sono soldi gettati al vento.
Ripeto, nello specifico stiamo parlando di un motore non matching, con 3 cilindri su 8 con la corretta compressione e mangia olio come un'idrovora.
In caso di rifacimento non avrei una garanzia effettiva (dl206 6/9/05) visto che viene concessa a discrezione dall'esercente e soprattutto visto che ci metteranno le mani almeno 2 professionisti: rettifica e meccanico. In caso di problemi si assisterebbe eternamente a un rimpallo di responsabilità nel quale alla fine i cliente reggerà il barile.
In caso di sostituzione sussiste una garanzia che per legge (sempre dl206 6/9/05) parte dall'emissione della fattura e indipendentemente dai km dura 2 anni. Il professionista di cui parlavo ne aggiunge 5 o scade in ogni caso al raggiungimento dei 100 mila. E sfido chiunque a fare 100mila km in 7 anni con una corvette, non li faccio io che la uso quasi tutti i giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackTower
Robby
mi sembra di leggere chiaramente che , sulla base della Tua esperienza concreta di oltre 20 anni, condividi la nostra visione relativamente al motore <americano> : trattasi ne più ne meno che di un motore come tutti gli altri
e la differenza la fa l'esperienza unita alla capacità tecnica del tecnico preposto ( come d'altronde in tutte le branchie dello scibile umano!)
La scelta ,invece , dipende da una visione personale sul come procedere e come discusso ampiamente entrambe possono avere la loro sostenibilità: personalmente procederei prima ad una revisione del mio e , in funzione della
diagnosi del mio <chirurgo>, opterei eventualmente per una sostituzione ex novo. Per quanto da mia esperienza diretta nei precedenti interventi ho sempre preferito opzionare parti GM PERFORMANCE anche se sul web é possibile
trovare di tutto e...di più.
Come sempre questa é solo una opinione personale e non un dogma della fede, per cui le opinioni diverse sono altrettanto valide
Auguri di Buone Feste
paolo alias Blacktower
Esattamente condivido tutto, preciso che anche da parte mia è una opinione personale, non detto legge, però fondata sulla esperienza che è quella che conta !!! Ripeto ognuno scelga cosa ritiene meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Si ma la diagnosi dello spompone, comporta costi. Che in caso di sostituzione obbligata del motore, sono soldi gettati al vento.
Ripeto, nello specifico stiamo parlando di un motore non matching, con 3 cilindri su 8 con la corretta compressione e mangia olio come un'idrovora.
In caso di rifacimento non avrei una garanzia effettiva (dl206 6/9/05) visto che viene concessa a discrezione dall'esercente e soprattutto visto che ci metteranno le mani almeno 2 professionisti: rettifica e meccanico. In caso di problemi si assisterebbe eternamente a un rimpallo di responsabilità nel quale alla fine i cliente reggerà il barile.
In caso di sostituzione sussiste una garanzia che per legge (sempre dl206 6/9/05) parte dall'emissione della fattura e indipendentemente dai km dura 2 anni. Il professionista di cui parlavo ne aggiunge 5 o scade in ogni caso al raggiungimento dei 100 mila. E sfido chiunque a fare 100mila km in 7 anni con una corvette, non li faccio io che la uso quasi tutti i giorni.
Qualunque officina che si rispetti, anche autorizzata GM, lo smontaggio del motore dall'auto lo paghi in tutti i modi, ma le 3/4 ore che servono per verificare le usure quindi se si può riparare fanno parte dei cosidetti "tempi morti" che vengono spalmati su tutto il seguito del lavoro !!!
Tutte le lavorazioni meccanico/rettifica sono in garanzia perchè per legge ognuno risponde del proprio operato !!! Se hanno operato qui in un attimo prendi contatto e là invece ???
Qui è meglio non parlare di sfide ma del concreto. Tagliando annuale olio e filtro con fattura e descrizione dell'intervento e tipo d'olio motore !!! Se l'intervento lo esegue una off GM come già predetto il capo Off. come tale dichiara Lui i KM reali, perchè è Lui stesso garante per l'assistenza e quindi si adopera per un'eventuale attivazione di garanzia se ci sono i requisiti. Se poi pagano o cosa pagano ?????????? Se l'officina è artigiano qualunque come dimostri i KM reali ??? Puoi avere arretrato il KM per esempio !!! Fai una foto al KM, bene è sempre opinabile !!! Quando paghi invece è certo !!! Se il mio meccanico fà uno sbaglio Lui lo deve correggere a Sue spese, me se ha sbagliato uno oltreoceano cosa fai vai là ??? Incominci una trattativa con foto via mail ??? Rimandi là il motore, a spese di chi ??? Oh io vi metto difronte al peggio perchè quando tutto va bene siamo tutti furbi. Siamo compagni di Corvette Passion. Non me ne vogliate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Se l'officina è artigiano qualunque come dimostri i KM reali ??? Puoi avere arretrato il KM per esempio !!! Fai una foto al KM, bene è sempre opinabile !!! Quando paghi invece è certo !!! Se il mio meccanico fà uno sbaglio Lui lo deve correggere a Sue spese, me se ha sbagliato uno oltreoceano cosa fai vai là ??? Incominci una trattativa con foto via mail ??? Rimandi là il motore, a spese di chi ??? Oh io vi metto difronte al peggio perchè quando tutto va bene siamo tutti furbi. Siamo compagni di Corvette Passion. Non me ne vogliate.
A parte che non capisco la differenza che può fare ad essere artigiano o GM a dimostrare i km su un vettura priva di centralina (opinabile anche questo se proprio vogliamo dirla tutta) Ma che centra il discorso dell'oltre oceano?? Se compro un elettrodomestico bosch da mediaworld che dopo 3 mesi si rompe, mica mi dicono di spedirlo in vaffanculolandia per ripararlo. L'ho comprato in italia e per legge ne risponde il commerciante italiano per 2 anni. Sono cazzi suoi dove deve spedirlo per farsi riconoscere il problema. E in modo insindacabile, nel caso dell'auto indipendentemente da quanta strada ha fatto. Quindi ti chiedo di nuovo, che centra sta confusione dei km??
-
120k in 6 anni circa ................
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Come in tutte le cose vendute in Italia, per legge quindi insindacabilmente dall'emissione della fattura.
Ma poi, chi li fa 100mila km in una corvette? di cosa stiamo parlando??? Un autocarro?
-
ToniRigo con la Z06 ne faceva circa 35k all anno ...................
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Si ma la diagnosi dello spompone, comporta costi. Che in caso di sostituzione obbligata del motore, sono soldi gettati al vento.
Ripeto, nello specifico stiamo parlando di un motore non matching, con 3 cilindri su 8 con la corretta compressione e mangia olio come un'idrovora.
In caso di rifacimento non avrei una garanzia effettiva (dl206 6/9/05) visto che viene concessa a discrezione dall'esercente e soprattutto visto che ci metteranno le mani almeno 2 professionisti: rettifica e meccanico. In caso di problemi si assisterebbe eternamente a un rimpallo di responsabilità nel quale alla fine i cliente reggerà il barile.
In caso di sostituzione sussiste una garanzia che per legge (sempre dl206 6/9/05) parte dall'emissione della fattura e indipendentemente dai km dura 2 anni. Il professionista di cui parlavo ne aggiunge 5 o scade in ogni caso al raggiungimento dei 100 mila. E sfido chiunque a fare 100mila km in 7 anni con una corvette, non li faccio io che la uso quasi tutti i giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
A parte che non capisco la differenza che può fare ad essere artigiano o GM a dimostrare i km su un vettura priva di centralina (opinabile anche questo se proprio vogliamo dirla tutta) Ma che centra il discorso dell'oltre oceano?? Se compro un elettrodomestico bosch da mediaworld che dopo 3 mesi si rompe, mica mi dicono di spedirlo in vaffanculolandia per ripararlo. L'ho comprato in italia e per legge ne risponde il commerciante italiano per 2 anni. Sono cazzi suoi dove deve spedirlo per farsi riconoscere il problema. E in modo insindacabile, nel caso dell'auto indipendentemente da quanta strada ha fatto. Quindi ti chiedo di nuovo, che centra sta confusione dei km??
Forse non mi sono spiegato bene. Se vai alla GM è il capo officina il riferimento Tuo e soprattutto di GM che lo paga quindi come dipendente la sua parola è tutto riguardo tutto perchè lui è il capo officina. Compila i documenti che fanno fede al suo operato certificando KM e tutto il resto per la garanzia, data intervento, KM attuali,N° telaio, targa ecc..ecc... C'è un ordine di lavoro su carta intestata che fà fede all'intervento Questo passaggio direi che è chiaro adesso.
Se tu comperi un motore senza passare per la rete distribuzione ufficiale GM per esempio su ebay come certifichi i KM per rientrare nel limite della garanzia ??? Quello che dice il tuo meccanico non vale niente primo perchè è di parte, secondo non ha nessuna documentazione che certifichi il reale stato dell'auto al momento che arriva in officina. Diventa uno scontro che non finisce mai. Tutti si cerca di spendere poco per avere molto ma non sempre conviene.
Ti ricordo che avevano scritto di comperalo da Summit il motore e non da un rivenditore italiano.
Se lo prendi in Italia è chiaro che sarà l'italiano ad attivare la garanzia facendoti compilare i suoi moduli che dovrai sicuramente fargli avere in copia come per attivare le garanzie degli elettrodomestici tramite timbro del negoziante e scontrino da allegare che comprova l'acquisto. CARTA CANTA CHE VILAN DORME
Della confusione con i KM non ce n'è. Se hai 100.000 KM di garanzia e grippi o sbielli a 75.000 KM devi dimostrare i 75.000 KM null'altro. Quindi prendi il motore da Summit come li certifichi tu i KM attuali e dopo percorsi ??? Per 7 anni hai la fattura, la dogana, tutto quello che vuoi, ma i KM ??? Chi è il referente qui in Italia che garantisce a Summit che hai fatto solo 75.000 KM ??? Questo è il mio quesito che attende risposta......... Adesso è chiaro quello che intendevo dire per i KM
Ad ogni modo non è un mio problema, ma ho ritenuto giusto intervenire prospettandovi la realtà, tutti i giorni si impara scambiandosi le esperienze. Io vi ho scritto le mie ma Voi però fate come ritenete giusto.
-
mah qui allora sono due discorsi paralleli e separati: uno è quello che riguarda un pezzo comprato in italia e allora qui non c'è nulla da discutere la garanzia è funzionante al 100% come per qualunque altro prodotto.
bisogna poi vedere cosa costa realmente il motore usa preso qui in italia da rete ufficiale e fare i conti, cioè capire se conviene o meno.
l'altro discorso riguarda il motore preso es. da summit o edelbrock (o altri) dichiara una garanzia valida anche fuori dagli usa, il gioco è fatto. loro avranno pensato ad un modo utile. uno su tutti, il più normale, potrebbe essere che summit o GM usa prendano come referente il centro GM o uno degli autorizzati è un'ipotesi plausibile. cmq è superfluo fare congetture; basterà informarsi bene prima di comprare.:compiaciut o:
in ogni caso resta sempre il fatto che un motore nuovo da casa madre è preferibile a qualunque altro motore rifatto da chicchessia. nel caso dei motori GM loro dicono che sono -nuovi- di pacca cioè nulla di rigenerato o mantenuto... e anche questo è indiscutibilmente il massimo che si possa desiderare:soddisfat to:
pensarla diversamente significa che oggi come nei 70 uno si compra l'auto GM nuova e butta via il motore..e siccome tutta l'auto è fatta con quegli stessi standard GM... beh.....tanto vale buttar via l'auto completa e costruirsene una migliore:scherzoso:
ecco sotto cosa recita la pagina ufficiale di presentazione dei motori GM
Selecting a crate engine is one of the biggest choices and most important investments you’ll make for your project vehicle – and nobody offers a greaterrange of choices than Chevrolet Performance.We’re the only manufacturer offering three engine families to choose from, witheach and every crate engine designed, validated and built with the same qualityand performance standards that go into GM production engines. And everyChevrolet Performance crate engine is built with brand-new parts – that goes foreverything from the cylinder block and heads to the rotating assembly and more.There are no reconditioned or remanufactured components, giving you greaterassurance that the engine you invest in will deliver on its promise of performanceand durability.
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Forse non mi sono spiegato bene. Se vai alla GM è il capo officina il riferimento Tuo e soprattutto di GM che lo paga quindi come dipendente la sua parola è tutto riguardo tutto perchè lui è il capo officina. Compila i documenti che fanno fede al suo operato certificando KM e tutto il resto per la garanzia, data intervento, KM attuali,N° telaio, targa ecc..ecc... C'è un ordine di lavoro su carta intestata che fà fede all'intervento Questo passaggio direi che è chiaro adesso.
Se tu comperi un motore senza passare per la rete distribuzione ufficiale GM per esempio su ebay come certifichi i KM per rientrare nel limite della garanzia ??? Quello che dice il tuo meccanico non vale niente primo perchè è di parte, secondo non ha nessuna documentazione che certifichi il reale stato dell'auto al momento che arriva in officina. Diventa uno scontro che non finisce mai. Tutti si cerca di spendere poco per avere molto ma non sempre conviene.
Ti ricordo che avevano scritto di comperalo da Summit il motore e non da un rivenditore italiano.
Se lo prendi in Italia è chiaro che sarà l'italiano ad attivare la garanzia facendoti compilare i suoi moduli che dovrai sicuramente fargli avere in copia come per attivare le garanzie degli elettrodomestici tramite timbro del negoziante e scontrino da allegare che comprova l'acquisto. CARTA CANTA CHE VILAN DORME
Della confusione con i KM non ce n'è. Se hai 100.000 KM di garanzia e grippi o sbielli a 75.000 KM devi dimostrare i 75.000 KM null'altro. Quindi prendi il motore da Summit come li certifichi tu i KM attuali e dopo percorsi ??? Per 7 anni hai la fattura, la dogana, tutto quello che vuoi, ma i KM ??? Chi è il referente qui in Italia che garantisce a Summit che hai fatto solo 75.000 KM ??? Questo è il mio quesito che attende risposta......... Adesso è chiaro quello che intendevo dire per i KM
Ad ogni modo non è un mio problema, ma ho ritenuto giusto intervenire prospettandovi la realtà, tutti i giorni si impara scambiandosi le esperienze. Io vi ho scritto le mie ma Voi però fate come ritenete giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Se tu comperi un motore
In questo caso il cliente non compra NULLA dagli states. Va dal meccanico ITALIANO che compra e sostituisce il motore. Dove l'abbia preso (anche se so che lo prende in usa) ai fini della garanzia ITALIANA non me ne può fregar di meno. Quindi chissene da dove arriva, chissene quanti km faccio. Per 2 anni c'è la garanzia italiana e per questo ne può rispondere solo e soltanto il meccanico italiano indipendentemente dai km visto che non sono contemplati nel dl. Se un meccanico ti pone il limite dei 100mila, è una clausola vessatoria con la quale ci si può pulire il... OK? :soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Ti ricordo che avevano scritto di comperalo da Summit il motore e non da un rivenditore italiano.
Si ma non è il caso che ho posto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Se lo prendi in Italia è chiaro che sarà l'italiano ad attivare la garanzia facendoti compilare i suoi moduli che dovrai sicuramente fargli avere in copia come per attivare le garanzie degli elettrodomestici tramite timbro del negoziante e scontrino da allegare che comprova l'acquisto.
E' proprio quello che sto dicendo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
CARTA CANTA CHE VILAN DORME
:soddisfatto::divert ito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
In questo caso il cliente non compra NULLA dagli states. Va dal meccanico ITALIANO che compra e sostituisce il motore. Dove l'abbia preso (anche se so che lo prende in usa) ai fini della garanzia ITALIANA non me ne può fregar di meno. Quindi chissene da dove arriva, chissene quanti km faccio. Per 2 anni c'è la garanzia italiana e per questo ne può rispondere solo e soltanto il meccanico italiano indipendentemente dai km visto che non sono contemplati nel dl. Se un meccanico ti pone il limite
dei 100mila, è una clausola vessatoria con la quale ci si può pulire il... OK? :soddisfatto:
Si ma non è il caso che ho posto...
E' proprio quello che sto dicendo...
:soddisfatto::divert ito:
Tu dici "in questo caso........" ma guarda che il discorso garanzia è proprio nato perchè VETTE C3 prospettava l'acquisto diretto dagli USA e di conseguenza chiedeva suggerimenti in merito, quindi ho voluto mettere in risalto l'attivazione della garanzia indirizzandomi a Lui.
Dopo mi sembra che siamo andati un po' fuori tema con altri esempi che non danno risposte alla domanda posta da VETTE C3.
Si dovrebbe aprire una nuova discussione in merito alle garanzie contemplando tutte le varie ed eventuali che sarebbe di vantaggio per tutti in futuro.
-
se prendi in Italia un motore ufficiale GM tramite la rete di vendita credo che non bastino 3500 euro sarei piu propenso ai 5000 se si parla di garanzia ecc ecc
poi metti la manodopera in un centro autorizzato e fai 2 conti
secompri il motore in america e lo fai montare dal meccanico sotto casa appena succede qualcosa il meccanico da la colpa al motore e chi ha venduto il motore da la colpa al meccanico .............. e qui si comincia a piangere .............
-
tu i messaggi privati non li leggi mica ?
sei via per la settimana bianca ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
VetteC3
Ciao a tutti,
dopo diverse sistemazioni effettate durante gli anni, volevo risolvere una volta per tutte il problema che ho al cilindro 6.
Vi spiego bene... fin dal lontano 2010 presenta un problema, ossia dopo una centinaia di km, la candela del cilindro 6 si
imbratta d'olio. Risultato va a 7!
Solitamente si dice... fai una bella tirata che si pulisce il tutto... ma ciò non avviene.
Un altro sintomo era che a caldo, il motore si "siede" e non è molto prestante per non dire da passeggiata.
Purtroppo non sono un meccanico e non ho una visione completa di quale sia il problema, ma pendo dai consigli da chi ne sa.
In più posso dire:
- La compressione fa schifo! A parte il cilindro incriminato che è 3, due sono a 9, due a meno di 4, e i restanti una via di mezzo fra 3 e 9
- Mettendo la mano sugli scarichi la mano si sporca abbastanza d'olio
- In ripresa fa fumate grigie
Che dire.... si può fare qualcosa per recuperare la malata?
Dicono che Valvole non sono... fare il lavoro delle fasce sono soldi buttati via... voi avreste qualche consiglio?