Risultati da 1 a 10 di 133

Discussione: Problema al motore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Vabbè.... ora non ci resta che chiederci perchè gli Italiani sono esterofili.....
    Se tutti ragionassero come te non ci sarebbe nessun meccanico che ripara i motori di Renault, Citroen, Peugeot, Audi, Mercedes, BMW eccetera....
    Ma che ti credi che le tolleranze di uno small-block siano diverse da quelle di un altro motore col blocco in ghisa?
    Ma che ti credi che siano più semplici da carburare i Dellorto o i Solex o i Weber downdraft in configurazione IR ?..... mi sa che non ci hai mai provato!
    Comunque.... fate così e neanche fra 10 anni i vostri figli troveranno un meccanico in grado di rifare un motore americano (quando, invece, ad oggi in Italia ne vengono ricostruiti a centinaia ogni anno...... e nella maggioranza vanno a lavorare nelle barche, che è la condizione peggiore per la vita di un motore...... se ne sapete qualcosa!).

    Io non ho altro da aggiungere...... non sto cercando di convincerti King, è ovvio che il libero pensiero e le convinzioni si basano sulle esperienze dirette, che pare nel tuo caso siano state parecchio sfortunate.

    Viceversa io cerco di far uscire la gente da questo alone di mistero che circola intorno a questi vecchissimi motori in ghisa ad aste e bilancieri...... chi mastica di motori sa che sono ben altri i motori difficili da rigenerare!!

    A volte pare che tu non ne abbia mai smontato uno..... ne parli come se fossero dei tabù..... bho!
    Oppure pensi che tutti gli altri non possano capire le cose che capisci te.... sennò non ti penseresti in grado di fare qualcosa che nessun'altro, o quasi, sarà mai in grado di fare.
    Non credo che tu pensi di essere quello che in Italia ha visto e smontato più americane di tutti....... come non credo che tu ritenga il resto degli Italiani meno svegli di te...... allora perchè gli fra altri (e parlo di meccanici professionisti) ci dovrebbero essere solo alcune mosche bianche a saperci lavorare?
    Terrorismo, per me, è il rendere le cose così insormontabili agli occhi degli altri da indurli a neanche pensare di provarci!

    Divertitevi con le vostre macchine !
    Ultima modifica di Stroker; 12-19-2013 alle 01:03 PM
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Dei BRAVI meccanici per rifare i motori non ce ne sono tanti, e quelli capaci prediligono i marchi Europei perchè è più semplice trovare i ricambi e in caso di suggerimento telefonano al collega che gli sa dare risposta mentre sui motori americani a chi chiede consiglio in caso di dubbio o difficoltà ??? Per questo motivo tanti meccanici rinunciano o per orgoglio tentano la riparazione facendo solamente dei ripieghi a volte anche malriusciti. Potrei farvi tanti esempi reali

  3. #3
    anche questo è vero in effetti...

    Citazione Originariamente Scritto da robby Visualizza Messaggio
    Dei BRAVI meccanici per rifare i motori non ce ne sono tanti, e quelli capaci prediligono i marchi Europei perchè è più semplice trovare i ricambi e in caso di suggerimento telefonano al collega che gli sa dare risposta mentre sui motori americani a chi chiede consiglio in caso di dubbio o difficoltà ??? Per questo motivo tanti meccanici rinunciano o per orgoglio tentano la riparazione facendo solamente dei ripieghi a volte anche malriusciti. Potrei farvi tanti esempi reali

  4. #4
    Ma alla fine, si può sapere quanto cavolo costa un motore "imballato" dalla GM? qualcuno di voi lo ha comprato, trattato, preventivato?
    Soprattutto quando si compra un motore assemblato stiamo parlando dello stesso motore che ci ritroviamo quando la macchina è nuova?

  5. #5
    qualcuno qui l'ha fatto ma non ricordo chi.

    stroker ha postato una sua stima orientativa in uno dei post sopra

    cmq puoi farti un'idea approssimativa guardando i listini dai vari summit eckler edelbrock quick quock quack etc etc

    in ogni caso per il motore è nè più ne meno che prendere altri ricambi usa



    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ma alla fine, si può sapere quanto cavolo costa un motore "imballato" dalla GM? qualcuno di voi lo ha comprato, trattato, preventivato?
    Soprattutto quando si compra un motore assemblato stiamo parlando dello stesso motore che ci ritroviamo quando la macchina è nuova?

  6. #6
    Interessante discussione con contrapposte scuole di pensiero , entrambe condivisibili a secondo dell'approccio e degli obiettivi che si voglio raggiungere
    Per contribuire in maniera concreta , segnalo l'officina AutoBlu40 di Cologno Monzese gestita dagli esperti Angelo e Biagio tel 02 2543728 che saranno sicuramente in grado
    di fornire sia una valutazione onesta delle spese che un supporto tecnico ragguardevole.
    Mi sono personalmente avvalso della loro competenza per la trasformazione della mia ex Covette C5 targa ( chi del Forum più anziano sa quanti e quali risultati ho raggiunto), seguita poi dalla Viper GTS Gen II ed ora per il reframe della mia ultima CorvetteC3 1982 ( motore 350 HD ): sposo il pensiero di PierPaolo ( alias Stoker) anche perché credo che un parte del piacere risieda proprio nel seguire e partecipare all'opera di recupero.Sono certo, per esperienza diretta sia con autovetture americane che autovetture sportive di altre case (prima Porsche Carrera 911/964 poi Supra BiTurbo) che
    le competenze tecniche sono disponibili ( bravi meccanici ) e come tutte le cose bisogna essere capaci di valutare l'offerta del mercato.
    Non dispongo di verità assolute ma di parecchia esperienza si in parte dovuta alla età anagrafica!
    Buone Feste a tutti
    paolo alias Blacktower
    Blacktower
    Corvette C3 Coupé 1982 White
    GM Performance 350 HO Deluxe

  7. #7
    bah a me preoccupa più il fatto che gli italiani siano troppo "italianofili" visto che..non è che oggi l'italia tutta si distingua per chissàchè...in realtà si vive ancora sulle spalle di leonardo di giotto del colosseo etc etc. insomma nel resto del mondo siamo più conosciuti come incivili, pagliacci e ladroni prima che altro. ma questa è un'altra brutta storia...

    a me piacciono le auto usa proprio perchè sono usa, perchè solo loro le sanno fare così come sono... e più somgliano alle europee e meno mi piacciono


    tu non mi leggi stroker non sono le mie esperienze dirette in discussione, basta guardare cosa c'è in giro, cosa c'è nei forum e cosa trovi nelle inserzioni di vendita...un esercito di catorci, in itailia non c'è altro segmento oltre quello usa che ne conti così tante in proporzione.

    -non- ho detto che io o solo io sono grado di fare qualcosa ( e men che meno i motori usa) che nessun' altro è in grado di fare...ma dove l'ho scritto? e neanche ho detto di voler/poter rifare il motore in questione, casomai posso aver detto che io, sono disposto a rifarmi il -mio- motore usa nella mia officina e solo per il mio motore mi prendo tutte le responsabilità.

    e te l'ho già detto perchè tra i meccanici professionisti non possono che esserci mosche bianche a saperci davvero lavorare: manca la conoscenza e l'esperienza specifica, perchè è un mercato di nicchiaaaaa e lo sarà seeeeempreee

    aridaje con il terrorismo; ma che devo indurre a provare? dovrei indurre un meccanico specializzato a provare a fare il direttore di banca? e dove prenderà le conoscenze e l'esperienza necessaria? e quando la banca fallisce a chi sputano in un occhio?
    ma certo che chi non è addetto ai lavori non dovrebbe neanche pensare di provarci...( si parla di interventi importanti) o meglio se lo fa di moto proprio e a sue spese..fatti suoi, ma non sarò mai io a dire "tu, tizio, che non hai mai lavorato nella meccanica, rifatti il motore in cantina usando un metro da sarto e la chiave della bombola del gas, tanto alla GM fanno la stessa cosa e il risultato è lo stesso" o "tu caio fatti rifare il motore da un meccanico generico che di certo lo farà meglio di GM"

    ma cacchio abbiamo fatto 3000 pagine di discussione sui termostati ultimamente.... (il termostato, una minchiata, una cosa semplicissima quanto inutile dicono loro) per scoprire alla fine che alla maggiorparte di proprietari il motore "piace freddo"! oh eh..sticazzi non c'è verso di dire e ridire... quelli si sbattono cmq e sempre per tenerselo freddo!
    ma di quanti esempi di diffusissimo malcostume, passato per "giusta regola", hai bisogno per aprire gli occhi?

    vabè chiudo anch'io a tono:

    rispettate le vostre macchine e chi le ha costruite ah hem... non vale per le japponesi però; quelle sminchiatele senza pensarci due volteeeee

    (ma se non siete chirurghi non vi rifate il naso da soli per carità...)


    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Vabbè.... ora non ci resta che chiederci perchè gli Italiani sono esterofili.....
    Se tutti ragionassero come te non ci sarebbe nessun meccanico che ripara i motori di Renault, Citroen, Peugeot, Audi, Mercedes, BMW eccetera....
    Ma che ti credi che le tolleranze di uno small-block siano diverse da quelle di un altro motore col blocco in ghisa?
    Ma che ti credi che siano più semplici da carburare i Dellorto o i Solex o i Weber downdraft in configurazione IR ?..... mi sa che non ci hai mai provato!
    Comunque.... fate così e neanche fra 10 anni i vostri figli troveranno un meccanico in grado di rifare un motore americano (quando, invece, ad oggi in Italia ne vengono ricostruiti a centinaia ogni anno...... e nella maggioranza vanno a lavorare nelle barche, che è la condizione peggiore per la vita di un motore...... se ne sapete qualcosa!).

    Io non ho altro da aggiungere...... non sto cercando di convincerti King, è ovvio che il libero pensiero e le convinzioni si basano sulle esperienze dirette, che pare nel tuo caso siano state parecchio sfortunate.

    Viceversa io cerco di far uscire la gente da questo alone di mistero che circola intorno a questi vecchissimi motori in ghisa ad aste e bilancieri...... chi mastica di motori sa che sono ben altri i motori difficili da rigenerare!!

    A volte pare che tu non ne abbia mai smontato uno..... ne parli come se fossero dei tabù..... bho!
    Oppure pensi che tutti gli altri non possano capire le cose che capisci te.... sennò non ti penseresti in grado di fare qualcosa che nessun'altro, o quasi, sarà mai in grado di fare.
    Non credo che tu pensi di essere quello che in Italia ha visto e smontato più americane di tutti....... come non credo che tu ritenga il resto degli Italiani meno svegli di te...... allora perchè gli fra altri (e parlo di meccanici professionisti) ci dovrebbero essere solo alcune mosche bianche a saperci lavorare?
    Terrorismo, per me, è il rendere le cose così insormontabili agli occhi degli altri da indurli a neanche pensare di provarci!

    Divertitevi con le vostre macchine !

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •