Mi sto convincendo che sono tanto belli così "naturali "...:divertito: :divertito:
Visualizzazione Stampabile
Mi sto convincendo che sono tanto belli così "naturali "...:divertito: :divertito:
Nel tuo caso Motoretta,io li lavorerei subito col 2000 di grana con carta e acqua e poi passerei alle paste diciamo un pauio di ore a cerchio se non sono rovinati e il risultato ti sorprendera'
Falli da solo, ma che carrozziere...che ci vuole olio di gomito...
Giusto per capire, ma la lucidatura è da fare sul solo lato frontale del cerchio o persino all'interno delle "razze"? In quest'ultimo caso diventerebbe un lavoro assurdo, no?:stupito:
I cerchi 1988/89 da 17 vengono comunemente chiamati " cuisinart ". Mi sono sempre chiesto a cosa si riferiva questo appellativo. Spulciando su Wikipedia ho scoperto che qualche anno prima venne lanciato in USA con quel nome un....frullatore per alimenti! Sembra che Steve Jobs si sia ispirato anche lui a questo frullatore quando ideò il computer Apple II. Era un frullatore spaziale - ahahahah -
Chiacchierone... Vai a prdnderti carta , paste e platorello e vai a lucidare!!!!:)
io ho lucidato i coperchi punterie dell alfa 33
ci sono volute circa 7 ore a coperchio (essendo boxer ne ha 2) solo di carta a mano.:piango::piango : e 1ora e mezzo 2 ore per lucidare con il kit (sempre a coperchio)
sono partito con carta 400 poi 600 poi 1000 e per finire 1500 tutte con acqua.
In ferramenta ho trovato un kit di lucidatura montata sul frullino che ha soltanto 2 passaggi, la prima ha un disco di stoffa spessa e rigida, il secondo passaggio ha un disco finissimo che si consuma a guardallo per rifinire il tutto e lucidare bene, ifatti ce ne sono una ventina.:divertito:
Per poter lavorare bene dovevo tenere con una mano il frullino con l altra il panetto che drusciasse sempre nel disco altrimenti rimaneva la superfice opaca sopratutto con la seconda passata
non sarà perfetto ma ho cercato di fare del mio meglio!!:divertito:: soddisfatto: ecco il risultato:compiaciut o:
Allegato 6537Allegato 6538
Me lo fa il carrozziere dai ! Per quanto riguarda il costo ..io lo chiamo costo di " opportunità " nel senso che acquistando tutto l'occorrente , dal momento che non ho nulla, la convenienza è risicata e comunque il risultato potrebbe essere inferiore per la mancanza di esperienza . Ho visto un campione del lavoro: il cerchio era stato trattato solo per uno spicchio : l'effetto a specchio è assicurato, molto bello, potrei radermi su cerchi del genere! La procedura è quella di tunedport aggiungendo un trasparente particolare per far durare a lungo la lucidatura. Quanto mi ha chiesto ? 100€ a cerchio. Il commento del carrozziere è stato : " finalmente qualcosa di artistico da fare! ".
Mi rendo conto che 400€ non sono pochi, ma sarà un lavoro che mi durerà nel tempo.
Comunque i Cray sono più belli :divertito:
Beh ti alzi alle 4,50 del mattino, inizi a sverniciare 4 cerchi fino al mattino,pulisci ,lucidi e poi quando si tratta di completare un perfetto slancio da do it yourselfer...che fai? vai da un carrozziere gli scarichi i 4 4 cerchi e gli allunghi 400 euro solo per evitarti un po' di olio di gomito...niente piu'...mi hai deluso Motoretta,la cosa mi ricorda la barzelletta del pazzo che per scappare dal manicomio salta 99 cancelli...poi arrivato davanti all'ultimo, il centesimo, dice"troppa fatica a scappare" e ne fa altri 99 per rientrare dentro al manicomio....mi dispiace non sei ammesso nel club degli smanettoni:diavolett o:,ma non sei pazzo ...tranquillo ...solo un po' pigro:linguaccia:
Mi dispiace averti deluso, ma quando non sono sicuro del risultato finale preferisco fare ad altri.
Le smerigliatrici del carrozziere sono un altro pianeta...il trasparente come lo metti ?? Forse non lo metti per nulla, ma dopo 1 o 2 anni devi lucidarli di nuovo, come il camionista del video che hai postato, o no ?
ma no non c'è nulla di falso in quel video, lo avete interpretato male: non è proposto come un miracolo...è semplicemente un video dove un tizio lucida un cerchio che -di suo- nasce lucidato quindi è solo sporco/ossidato e relativamente facile da lucidare. cioè ha solo bisogno dell'ultima fase che è la finitura. il titolo non è qualcosa tipo "lucidare un pezzo di alluminio grezzo o un cerchio sverniciato o fare miracoli" dice solo "lucidare un cerchio in alluminio"
ben diverso è lucidare un cerchio che in orgine era verniciato e lì ci vuole tutta la procedura del genere di quella descritta da tunedport:)
i cry sono più belli senz'altro, ma solo se sono montati al posto giusto; due appesi in garage e due in giardino come fioriere, non dimenticare di lucidare i due che metterai in giardino :divertito: sii in sintonia con la natura: fai felici le tue piante!:linguaccia:
per il resto ti dò straragione:soddisfa tto: per 100 euro a cerchio, il carrozziere ti stà trattando da fratello visto il lavoro, l'esperienza, la noia, la fatica e l'attrezzatura che ci vuole per ottenere un risultato professionale. in più evitando il fai da te eviti il rischio di ottenere alla fine un risultato mediocre/buono.
scelta saggia :compiaciuto:
I cray che si vedono sul sito ufficiale fanno tutto un'altro effetto, sono bellissimi!
Forse per che sono minimo da 18....
Effettivamente ( ...alla Banfi ) questi cerchi sembrano usciti dalla " cuisinart " :divertito::divertit o:
http://www.youtube.com/user/cuisinart
Beh il bello dei polished e' lucidarlibperiodicam ente...se avessi una chrome bumper daresti il trasparente sui paraurti per non doverli lucidare?le C4 vanno vissute con le mani sporche di grasso... Se non si e' sicure del risultato si fa una prova su un pezzo di alluminio a parte, poi presa la mano si va sul pezzo
:piango:Non mi funziona piu'. Il computer... Entro nel forum e si pianta
Basta che non ti si pianti la Vette...il vompuetr chi se ne frega :)
Tuned non chiamare la sfiga!vado male dal monitor del telefono. Uff devo chiamare il tecnico.
Certo che metto il trasparente su un paraurti in alluminio se va riparato ! L' ho fatto anni fa con la camaro che aveva paraurti in alluminio ad assorbimento d'urto, e venne un lavoro bellissimo, perfetto. Non li ho più toccati.
mi dirai invece un'altra cosa : qui come in america questi lavori i carrozzieri non li fanno quasi più e quando li fanno ti spellano, allora si cerca di fare da soli.
Devi trovare chi ha passione, chi ci mette buona volontà. Chi gli piace.
ehm... no certo che no... ma perchè i paraurti in metallo sono cromati sulle vette e sulla cromatura non si applica trasparente o altro, sia perchè non attacca bene sia perchè la cromatura non si ossida e non ha bisogno di protezione. chiaramente si sporca e si macchia ma è facilissima da pulire/lucidare.
le c4 vanno vissute con le mani sporche di grasso... quando sono vecchie e malconcie, allora devi sporcarti per forza.:divertito:
Voi avete capito cosa intendo...
La cromatura delle parti metalliche è un altro discorso. Le cromature americane sono perfette e praticamente eterne, ma ora per una serie di motivi anche ambientali sono scomparse a livello di produzione di massa. Se un paraurti in acciaio cromato si abbozza e va riparato bisogna procedere a una nuova cromatura che non sarà mai come quella originale.
Tunedport, come tutti noi, ha una visione " romantica " di queste macchine. In America è un pò diverso : non sono considerate macchine di grande pregio - almeno gli L98 - quando sono finite, le abbandonano sotto a un albero o in una cascina. Non ci perdono più di tanto tempo. Anzi....con gli anni queste macchine hanno conosciuto proprietari sempre più squattrinati fino arrivare a dei veri morti di fame, basta vedere le ultime riparazioni fatte in maniera molto grossolana ( almeno la mia ) che per decenza ho provato a rifare.
Sono venuti così... mancano stemmini e guarnizioniAllegato 6838
premetto che la foto non dona.. l'interno delle alette volutamente hanno una sfumatura leggermente più scura. Direi che sono a metà strada tra gli originali e quelli trattati a specchio.
davvero un bel lavoro, complimenti
Grazie !:soddisfatto: Per chi volesse cimentarsi nella stessa operazione può seguire 2 strade : 1) la lucidatura a specchio come descritta da Tunedport nei post precedenti, ma con l'avvertenza di dover ripetere l'operazione ogni 2- 3 anni perchè così lucidati tendono ad ossidarsi oppure 2) Lasciarli leggermente satinati e applicare il trasparente.
Senza aprire un nuovo topic, visto che comunque sempre di lucidatura si tratta, vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato a lucidare la sua bestiola, scoprendo il sistema migliore home made, ovvero senza recarsi in carrozzeria. La mia presenta degli strisci al solo trasparente, visibili peraltro solo controluce. Ho provato con i soliti polish e pasta abrasiva, peraltro applicati "a manesco":piango: ma i risultati non sono stati confortanti....
Mai passare la pasta abrasiva a meno che non ci siano graffi ben marcati. Usando la pasta aumenti i graffi "invisibili", cioè quelli che si vedono solo controluce. Meglio il polish. Sulla lucidatura in generale devi sapere quanto ti costa in attrezzi e materiale e vedere se è conveniente sul lavoro del carrozziere.
Pensavo di acquistare una smerigliatrice proprio per evitare futuri interventi dal carrozziere, quindi lucidarmi ambo le auto....e imparare qualcosa di nuovo
Su you tube trovi video infiniti sulla lucidatura della carrozza, nei negozi Bepps trovi il set Mc guiars completo di flex e tamponi a spugna a densita differenziata
Se poi vuoi trovare una soluzione economica , tanto provare non costa nulla, potresti prendere un prodotto specifico di marca che lucida la carrozzeria. Sono creme che si spalmano ( con molta energia però..) , Io mi ricordo che in passato c'era la crema " Rally": qualcosa faceva, era leggermente abrasiva.
Ecco una foto migliore di un cerchio trattato, non è nuovo ma si avvicina :)Allegato 6940
Quella che vedete dietro il cerchio , non c'entra nulla, è la sagoma della moto
Sono gia' abbastanza pratico di cerature "normali"....mi interessava sapere se conoscevate qualche prodotto professionale da poter usare con la smerigliatrice.
Guardero' sul "tubo"
se vai da qualcuno ben fornito trovi tuto il necessario da usare con la lucidatrice, che dev'essere una vera lucidatrice con velocità regolabile e non una smerigliatrice. e i vari prodotti da usare, 2 o 3 in genere e i relativi tamponi.
la lucidatura della carrozzeria è un campo più complicato di quel che sembra...
si possono fare miracoli o papocchi di alto livello, quindi documentati bene e fai delle prove:)
Sono in attesa di ricevere un pacchetto dal solito demolitore americano : 4 borchie, 4 stemmini, 4 O-ring di tenuta, 4 bulloncini con relativa chiave GM ( il tutto 50$ ) . Comprare questi pezzi nuovi non conviene, sono stati prodotti solo per 2 anni, si trovano nuovi solo riproduzioni e sono cari : per esempio UN SOLO stemmino nuovo costa 25$.
Motoretta ...hai un indirizzo di questo demolitore... Mi sono rotto di lasciare soldi a. Eckler
Prova da questo : keef@eurovettes.com. Sta in uk, e' molto simpatico e disponibile e ogni tanto viene a Monselice perche' ha una casa li'.
Ho acquistato da lui parecchia robetta.....si rifornisce dai soliti siti ma si risparmia nel trasporto perche' compra all'ingrosso
Compro su ebay.com I venditori sono quasi sempre demolitori che mettono all'asta i pezzi usati in buono stato. Se non hai fretta , nonostante il trasporto e le tasse, fai buoni affari. E comunque comprare quando c'è l'occasione, anche se nn hai bisogno al momento - per esempio tempo fa comprai la slitta del sedile guida completo di tutto per 70 $ , e l'ho provato :funziona tutto , connettori, rotelline..etc. Va molto meglio della slitta che ho sotto che si sta usurando, a volte le rotelline sgranano.
Anzi devo dire che a volte questi pezzi usati sono di qualità migliore di qualche riproduzione cinese spacciata per originale.
A volte nemmeno i rivenditori ufficiali come Ecklers hano certe cose : quando presi la macchina mancavano i fendinebbia perchè l'impianto era stato tagliato. Ho preso tutto il cablaggio anteriore - con tutte le lampadine! - proprio da un demolitore perchè gli attacchi ai fendinebbia non ce li aveva nessuno.
I cerchi oggetto del post costano ricondizionati , senza borchie, 250$ l' UNO dal rivenditore . Chiaramente viene fuori una somma importante. In questi casi dove il trasporto incide moltissimo è meglio comprare su ebay tedesco.