Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Altezza C4
A causa di "cazziatoni" vari ricevuti da King:soddisfatto:, ho finalmente deciso di leggere più accuratamente il manuale e cominciano a sorgere i primi dubbi l'ultimo dei quali riguarda l'altezza da terra della C4.
Se non interpreto male (e la cosa può essere mooolto probabile) sembra che l'altezza da terra della copertura bassa telaio (Rocker panel) debba aggirarsi sui 19/20 cm a seconda del modello coupè o convertibile, misurata nei punti indicati, allego immagine tratta dal manuale:
Allegato 6672
tabelle altezze:
Allegato 6673
Ma (chiedo ai guru) è possibile che debba essere così alta? Ho provata a misurare la mia nei punti indicati e sono a circa 15 cm:stupito:.
Daccordo che ai tempi fu regolato l'assetto, ma 5 cm mi sembrano eccessivo. O no?
-
Allegati: 1
Riporto un po' la discussione a galla.
Ma nessuno sa indicarmi la misura che va dal pannello sottoporta (zona punto sollevamento con cric) al suolo della propria auto, nei punti indicati sulla foto????
Allegato 6725
:sospettoso:.
-
Appena riesco provo a misurare la mia.
OT: cambia subito gli specchietti! Non si possono vedere!:linguaccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Appena riesco provo a misurare la mia.
OT: cambia subito gli specchietti! Non si possono vedere!:linguaccia:
A tal proposito, ma gli attacchi saranno gli stessi o eventualmente bisogna riforare e tappare le vecchie aperture?
Purtoppo sono originali. Credo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Purtoppo sono originali. Credo.
Non sono esperto di C4 ma non penso... Butta un occhio al post di Clavha nell'area OT e guarda le foto della C4 di Lusyvette.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Non sono esperto di C4 ma non penso... Butta un occhio al post di Clavha nell'area OT e guarda le foto della C4 di Lusyvette.
La mia era una versione "europea" destinata alla Germania (credo) ed aveva diversi accorgimenti e differenze, tra cui gli specchietti. Ho visto che in giro ce ne sono altre con tali retrovisori.
-
Esatto, fanno parte delle modifiche per il mercato europeo...ma gli specchi originali sono bellissimi, mentre gli european...
-
Se è così molto probabilmente gli attacchi sono gli stessi...
-
ehhh nsomma cazziatoni,,,ma no dai i miei sono solo caldi consigli :divertito:
visto che il manuale ha un sacco di cose da dire?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
A causa di "cazziatoni" vari ricevuti da King:soddisfatto:, ho finalmente deciso di leggere più accuratamente il manuale e cominciano a sorgere i primi dubbi l'ultimo dei quali riguarda l'altezza da terra della C4.
Se non interpreto male (e la cosa può essere mooolto probabile) sembra che l'altezza da terra della copertura bassa telaio (Rocker panel) debba aggirarsi sui 19/20 cm a seconda del modello coupè o convertibile, misurata nei punti indicati, allego immagine tratta dal manuale:
Allegato 6672
tabelle altezze:
Allegato 6673
Ma (chiedo ai guru) è possibile che debba essere così alta? Ho provata a misurare la mia nei punti indicati e sono a circa 15 cm:stupito:.
Daccordo che ai tempi fu regolato l'assetto, ma 5 cm mi sembrano eccessivo. O no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Riporto un po' la discussione a galla.
Ma nessuno sa indicarmi la misura che va dal pannello sottoporta (zona punto sollevamento con cric) al suolo della propria auto, nei punti indicati sulla foto????
Allegato 6725
:sospettoso:.
Allegato 6775 La mia con assetto originale e bilstein FX3 nei punti indicati misura da terra cm 15 scarsi più cm 14,8 !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Allegato 6775 La mia con assetto originale e bilstein FX3 nei punti indicati misura da terra cm 15 scarsi più cm 14,8 !!!
Quindi dovrebbe essere tutto regolare. Mannaggia al manuale, non lo leggo più!:soddisfatto:
Addirittura la cabrio, secondo i sacri testi, dovrebbe essere perfino più alta di un cm.
ma Robby la tua non ha il telaio ad "x" sotto il pianale? Se si, la luce a terra dovrebbe ridursi di un paio di cm ancora, ma non ti tocca sulle rampe???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Quindi dovrebbe essere tutto regolare. Mannaggia al manuale, non lo leggo più!:soddisfatto:
Addirittura la cabrio, secondo i sacri testi, dovrebbe essere perfino più alta di un cm.
ma Robby la tua non ha il telaio ad "x" sotto il pianale? Se si, la luce a terra dovrebbe ridursi di un paio di cm ancora, ma non ti tocca sulle rampe???
Certo che ha il telaio a X e giustamente è più basso direi che arriva a 12 cm più o meno. I dossi dissuasori li prendo in diagonale per non toccare.
-
eh no il manuale non sbaglia! io direi invece che robby ha il tuo stesso problema, ovvero che gli manca qualche cm e anche di più appunto perchè la cabrio era più alta per gestire senza problemi la famosa X :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Quindi dovrebbe essere tutto regolare. Mannaggia al manuale, non lo leggo più!:soddisfatto:
Addirittura la cabrio, secondo i sacri testi, dovrebbe essere perfino più alta di un cm.
ma Robby la tua non ha il telaio ad "x" sotto il pianale? Se si, la luce a terra dovrebbe ridursi di un paio di cm ancora, ma non ti tocca sulle rampe???
-
La mia con assetto originale,bilstein e x sotto non tocca i dossi... Il telaio a X lo hanno tutte le cabrio,Robby quando cavolo metti altre foto della tua macchina che e' da quest inverno che muoi dalla voglia di ammirarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
eh no il manuale non sbaglia! io direi invece che robby ha il tuo stesso problema, ovvero che gli manca qualche cm e anche di più appunto perchè la cabrio era più alta per gestire senza problemi la famosa X :divertito:
Comunque ho provato a dare un occhiata nel web alle immagini di corvette C4 in giro per il mondo o in vendita per il mondo e dalle foto non sembra essercene di vetture più alte della mia di 5 cm. Una differenza del genere si vedrebbe subito sulla distanza tra ruota e parafango.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
La mia con assetto originale,bilstein e x sotto non tocca i dossi... Il telaio a X lo hanno tutte le cabrio,Robby quando cavolo metti altre foto della tua macchina che e' da quest inverno che muoi dalla voglia di ammirarla
Saresti così gentile da fornire la misura esistente tra suolo e pannello sottoporta nei punti indicati? Quelli in zona cric per intenderci.
-
La mia con Fx3 e assetto originale la si puo' usare per fare off road...è molto alta, soprattutto al posteriore, ci passano tranquillamente 5 dita (una mano diciamo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
La mia con Fx3 e assetto originale la si puo' usare per fare off road...è molto alta, soprattutto al posteriore, ci passano tranquillamente 5 dita (una mano diciamo)
Foto?
-
Appena la porto in officina per fare i lavoretti delle candele,cavi candele ecc ti do le misure.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Saresti così gentile da fornire la misura esistente tra suolo e pannello sottoporta nei punti indicati? Quelli in zona cric per intenderci.
-
Allegati: 2
non te ne fai nulla di quelle foto...in quanto sono foto di ferrivecchi cmq ventennali come i nostri. per vedere com'era devi cercare questo genere di foto. cioè quelle originali dell'epoca :)
Allegato 6791
Allegato 6792
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Comunque ho provato a dare un occhiata nel web alle immagini di corvette C4 in giro per il mondo o in vendita per il mondo e dalle foto non sembra essercene di vetture più alte della mia di 5 cm. Una differenza del genere si vedrebbe subito sulla distanza tra ruota e parafango.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
non te ne fai nulla di quelle foto...in quanto sono foto di ferrivecchi cmq ventennali come i nostri. per vedere com'era devi cercare questo genere di foto. cioè quelle originali dell'epoca :)
Allegato 6791
Allegato 6792
Quindi in ragione di quello che dici, king, con il tempo queste sospensioni potrebbero subire un abbassamento dovuto ad usura di qualche gommino o boccola o..... non so cosa?
-
Direi di si, visto che la procedura di abbassamento si basa sul ridurre lo spessore di materiale isolante che accoppia monobalestra al supporto telaio.
Con l'età credo che tenda a schiacciarsi ed indurirsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Direi di si, visto che la procedura di abbassamento si basa sul ridurre lo spessore di materiale isolante che accoppia monobalestra al supporto telaio.
Con l'età credo che tenda a schiacciarsi ed indurirsi.
Mi si perdoni l'ignoranza, ma a questo punto chi compensa l'aumento dei giochi, il vuoto? Andrebbero forse riserrati i relativi bulloni. Qualcosa credo che non vada bene, o no?
Ho dato un occhiata allo schema della "balestra" e a quanto pare è stretta o "costretta" tra tali gommini. Ho la sensazione che l'aumento dei giochi debba essere compensato.
Boh?
Chi sa, parli.:sospettoso:
-
-
Ma cosa determina la massima escursione possibile l'ammortizzatore o un finecorsa apparte?
Comunque non mi sembra il tipico lavoretto di fine settimana da fare avanti alla porta del garage con le ruote a fare da dispositivo di sicurezza.....:stupi to:
-
minchia ma sei peggio del bambino dei "perchè" :linguaccia:
un finecorsa, un tampone in gomma, è di solito presente in tutte le sospensioni, o nei bracci o dentro gli ammortizzatori o in entrambi i posti. ma nessuna C4 anche stravecchia arriva a fine corsa da ferma, tranne che non abbia le balestre spaccate...
certamente andrebbe fatto un serraggio, in genere è incluso in quello periodico. se si creano giochi questi non sono cmq facilmente visibili a causa del peso dell'auto, cioè non basta dargli qualche strattone o qualche pompata. per vedere/sentire qualcosa di anomalo e nn devi pensare come se fossero parti in metallo che magari tintinnano o che si staccano completamente l'una dall'altra. in mezzo c'è è la roba in gomma e mantiene cmq un certo "freno" non so se rendo l'idea.
le parti sono quelle che hai detto tu, boccole supporti gommini etc etc e anche le testine.
poi suppongo -suppongo- che in 20 anni possano crearsi leggerissime deformazioni alle parti in metallo cmq sottoposte a pressione verticale di continuo che quindi tenderebbero ad abbassare l'auto
senza accorgimenti particolari, in tutta sicurezza e in un attimo puoi calarti dietro e guardare i gommini sotto i bulloni delle balestre, vicino le ruote, vedrai che sono ovalizzati deformati e schiacciati; di questi gommini ce ne sono 4, 1 sotto e 1 sopra x lato e solo con quelli puoi perdere 1 - 2 cm.
:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma cosa determina la massima escursione possibile l'ammortizzatore o un finecorsa apparte?
Comunque non mi sembra il tipico lavoretto di fine settimana da fare avanti alla porta del garage con le ruote a fare da dispositivo di sicurezza.....:stupi to:
-
Se avete gli ammo scoppiati le balestre sopportano tutto il carico.e' vero che in teoria esse ,da sole sostengono il peso e quindi l'altezza da terra macon gli anni perdono rigidita' e non coadiuvate da ammo nuovi si verifica un abbassamento della scocca.appena montate nuovi ammo vedrete che la altezza tragomma e passaruota aumenta di vari centimetri , anche tre.sulla nia con ammo scoppiati passavano indice e medio sul passaruota- gomma ora con ammo nuovi ci passano le quattro dita della mano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
minchia ma sei peggio del bambino dei "perchè" :linguaccia:
un finecorsa, un tampone in gomma, è di solito presente in tutte le sospensioni, o nei bracci o dentro gli ammortizzatori o in entrambi i posti. ma nessuna C4 anche stravecchia arriva a fine corsa da ferma, tranne che non abbia le balestre spaccate...
certamente andrebbe fatto un serraggio, in genere è incluso in quello periodico. se si creano giochi questi non sono cmq facilmente visibili a causa del peso dell'auto, cioè non basta dargli qualche strattone o qualche pompata. per vedere/sentire qualcosa di anomalo e nn devi pensare come se fossero parti in metallo che magari tintinnano o che si staccano completamente l'una dall'altra. in mezzo c'è è la roba in gomma e mantiene cmq un certo "freno" non so se rendo l'idea.
le parti sono quelle che hai detto tu, boccole supporti gommini etc etc e anche le testine.
poi suppongo -suppongo- che in 20 anni possano crearsi leggerissime deformazioni alle parti in metallo cmq sottoposte a pressione verticale di continuo che quindi tenderebbero ad abbassare l'auto
senza accorgimenti particolari, in tutta sicurezza e in un attimo puoi calarti dietro e guardare i gommini sotto i bulloni delle balestre, vicino le ruote, vedrai che sono ovalizzati deformati e schiacciati; di questi gommini ce ne sono 4, 1 sotto e 1 sopra x lato e solo con quelli puoi perdere 1 - 2 cm.
:)
Cari ragazzi, mi dovete sopportare, perchè sono come uno studente. Ho voglia di sapere.
In passato la manutenzione mi è stata curata sempre da un officina, ma ora mi ci voglio divertire da solo. Quindi devo fare domande ed imparare.:compiaciut o:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Se avete gli ammo scoppiati le balestre sopportano tutto il carico.e' vero che in teoria esse ,da sole sostengono il peso e quindi l'altezza da terra macon gli anni perdono rigidita' e non coadiuvate da ammo nuovi si verifica un abbassamento della scocca.appena montate nuovi ammo vedrete che la altezza tragomma e passaruota aumenta di vari centimetri , anche tre.sulla nia con ammo scoppiati passavano indice e medio sul passaruota- gomma ora con ammo nuovi ci passano le quattro dita della mano...
Non sapevo che gli ammortizzatore potessero portare all'abbassamento, ma siccome uno dei 4 è vistosamente umido di olio, oltre che datato, approfitterò per sostituirli.
A tal proposito, con quali? Si rimontano gli originali Bilstein, oppure posso andare di prodotti alternativi?
-
Io ho su dei Monroe e vanno bene, non ti so dire il modello però
prova su www.rockauto.com oppure sui vari siti di ricambi Corvette e verifica il loro catalogo, così puoi tirare giù i codici
-
vero, anche gli ammortizzatori scoppiati fanno la loro parte:) ma non è colpa delle balestre; ormai dovremmo saperlo tutti che non perdono rigidità e non cambiano forma o comportamento anche dopo 30 anni ( se non sono danneggiate)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Se avete gli ammo scoppiati le balestre sopportano tutto il carico.e' vero che in teoria esse ,da sole sostengono il peso e quindi l'altezza da terra macon gli anni perdono rigidita' e non coadiuvate da ammo nuovi si verifica un abbassamento della scocca.appena montate nuovi ammo vedrete che la altezza tragomma e passaruota aumenta di vari centimetri , anche tre.sulla nia con ammo scoppiati passavano indice e medio sul passaruota- gomma ora con ammo nuovi ci passano le quattro dita della mano...
-
io, potendo, mettererei bilstein :) ma alla fine, di qualunque marca sono sempre ammorrtizztori nuovi e il loro lavoro lo fanno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Non sapevo che gli ammortizzatore potessero portare all'abbassamento, ma siccome uno dei 4 è vistosamente umido di olio, oltre che datato, approfitterò per sostituirli.
A tal proposito, con quali? Si rimontano gli originali Bilstein, oppure posso andare di prodotti alternativi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
io, potendo, mettererei bilstein :) ma alla fine, di qualunque marca sono sempre ammorrtizztori nuovi e il loro lavoro lo fanno.
La questione non è di poco conto, considerato che i Bilstein (che sono di primo equipaggiamento) costano più del doppio degli altri tipo Kayaba. Ovvio che se fanno il loro "sporco" lavoro e l'uno vale l'altro si tende al risparmio, ma sono veramente la stessa cosa???
Qualcuno ha i Kyb? Intanto Wrangler assicura che i Monroe lavorano bene.
-
Anche le boccole on gomma sui towers di montaggio si appiattiscono,questo contribuisce a perdere circa un paio di cm in H .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Anche le boccole on gomma sui towers di montaggio si appiattiscono,questo contribuisce a perdere circa un paio di cm in H .
Ma le boccole le forniscono con i nuovi ammortizzatori o vanno ordinate a parte? Non mi è' risultato chiaro nei vari siti.
-
Ma no certo che non sono "la stessa cosa", non intendevo affatto dire questo ci mancherebbe...bilste in è bilstein, poi direi koni, boge , monroe e tutti gli altri dietro...
però appunto lo sporco lavoro lo fanno cmq tutti; insomma è come per le gomme, un conto è per esempio dunlop e altro conto è yamatzumi (un nome a caso) il lavoro di gomma lo fanno entrambe :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
La questione non è di poco conto, considerato che i Bilstein (che sono di primo equipaggiamento) costano più del doppio degli altri tipo Kayaba. Ovvio che se fanno il loro "sporco" lavoro e l'uno vale l'altro si tende al risparmio, ma sono veramente la stessa cosa???
Qualcuno ha i Kyb? Intanto Wrangler assicura che i Monroe lavorano bene.
-
di solito le boccole sono fornite con gli ammortizzatori :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma le boccole le forniscono con i nuovi ammortizzatori o vanno ordinate a parte? Non mi è' risultato chiaro nei vari siti.
-
la mia che ho appena misuarto dal suolo al sottoporta misura 17 cm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
la mia che ho appena misuarto dal suolo al sottoporta misura 17 cm
Ok, ciò ci da conferma che i quasi 20 cm, indicati sul manuale sono abbastanza improbabili. La tua e' più alta in quanto cabrio.
quindi la mia con 15 cm rientra nella media.
-
force certo che 20 cm del manuale sono improbabili -oggi- su auto di 20+anni... il manuale si riferisce sempre e cmq all'auto nuova che non ha subito i vari deterioramenti di cui abbiamo parlato:soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ok, ciò ci da conferma che i quasi 20 cm, indicati sul manuale sono abbastanza improbabili. La tua e' più alta in quanto cabrio.
quindi la mia con 15 cm rientra nella media.