Quando King ieri notte si rigirava nel suo letto perchè sognava 4 cerchi Cray che lo inseguivano, io sono sceso nel box a smanettare sui miei cerchi originali che acquistai tempo fa da un noto frequentatore del forum. Non li ho mai montati però li ho acquistati per poterli usare in seguito.
Erano ( dico erano ) verniciati grigi e per fortuna in maniera grossolana.
Alle 4.50 di mattina mi sono armato di barattolo con liquido sverniciatore e ho cominciato a spennellarli.
Dopo 2 ore abbondanti sono riuscito a levare tutto quel colore e - sorpresa! - non erano affatto rovinati.
I cerchi da 17 del 1988 e 1989 hanno una borchia centrale , in verità per peso e dimensioni sembra un piattello olimpionico. Ma Attenzione a questo pezzo !! Costa su ebay 180$ perchè ha una guarnizione di chiusura, un nottolino di lato che si incastra in una guida del cerchione e -dulcis in fundo - lo stemmino in rilievo è fissato con 2 rondelline che si incastrano a pressione in una guida.
Come si smonta un cerchio così complicato quando uno buca lo devo ancora capire....
Sono appena di ritorno dal carrozziere dove ho portato un cerchio come campione perchè li voglio lucidati . Tra qualche giorno mi fa vedere che soluzione ha raggiunto. Il problema non è la lucidatura ma dal momento che la superficie comunque ha una sua porosità il problemaè l'applicazione di un trasparente protettivo che resista al calore.. Senza trasparente - dice il carrozziere - tornano " opachi" .Comunque vediamo..
Allego foto dell'opera notturna..