Pagina 3 di 26 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 296

Discussione: corvette batte porsche

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio"
    Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire
    freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
    la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%

    ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126
    se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.

    come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali

    morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Comunque rimane il fatto che quando si parla di guida sportiva la c4 è una specie di catorcio a confronto di una carrera della stessa epoca, io perlomeno mi riferisco al 1992. Diciamo che la Corvette è una sportiva "da rettilineo".

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Motoretto anzi è stato diplmatico dicendoti "non direi proprio"
    Io invece ti dico che non c'è minchiata più grossa che si possa dire
    freni e sospensioni della C4 sono assolutamente all'altezza anche della 911 (è il mix 911 che è vincente in alcuni casi, come dicevo prima -solo per poca gente- per veri "Piloti da 911")
    la C4 è proprio auto da curve (e anche la C3 che dietro ha già una sospensione "multilink") già con la prima serie si sfiorava 1 G in accelerazione laterale e la ZR1 nel 90 superava 1 G, però...siamo sempre allo stesso discorso, in che condizioni è l'auto di cui si parla dopo 20+anni? alcuni esperti sostengono che in tale tempo il rendimento globale di un'auto ben tenuta si aggira attorno al 60/70%

    ma sopratutto e prima di tutto LE GOMME: se hanno più di 3 anni sono immondizzia e anche se nuova di fabbrica una C4 con gomme monnezza rende come una 126
    se non hai le gomme fresche puoi lavorare quanto vuoi su tutta l'auto , non otterai un bel nulla, le geometrie sono importantissime ma funzionano solo se ci sono le gomme, se no è tempo perso.... anche una F1 senza gomme non funziona.

    come per i freni e come per tante altre cose anche questa è una leggenda metropolitana... chi l'ha creata? noi, o meglio il fatto che la C4 è da un bel pezzo troppo a buon mercato così tanti morti di fame (come me) la comprano e magari la rivendono (io me la tengo) anche con le stesse gomme di 5..10...e di 20 anni anche. da sempre sono misure difficili da trovare e costose. basta guardare le inserzioni di C4 in vendita per vedere che tante hanno ancora le good year originali

    morale...tanta gente si convince che l'auto non è ben fatta..dimenticandos i dei rulli di plastica che ha al posto delle gomme...
    King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
    il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
    comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
    comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.

    Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.

  3. #3
    ...certo, qui si parla di gusti e a me personalmente le porsche non piacciono, anzi non piace visto che è sempre la stessa vista e rivista ...insomma una palla esteticamente, escluse alcune...
    aldilà dei numeri di una,altra o altra ancora, preferisco sempre e comunque un 8cilindri US o europeo ad un 6

  4. #4
    Corvette 4ever!!!
    (89) CORVETTE C4
    (79)Ferrari 308 GTB
    (96)Chopperino Hugger 883
    (99)Ducati 748(S)
    (03) Peugeot 206 1.4 Tosaerba Edition! By Vale


    - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein)

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da lusyvette89 Visualizza Messaggio
    Corvette 4ever!!!
    evvvvvaiiii!!!!!!

  6. #6
    "gli interni della vette sono un gran plasticone però per me fino alla C4 sono davvero bellissimi e non li cambierei"
    Difatti è la qualità dei materiali che è mediocre. Gli americani sono sempre stati dei maestri nel disegno delle plancie. I cruscotti dei fine anni 50 e 60 sembravano usciti dalle astronavi di Flash Gordon mentre noi avevamo dei miseri orologetti.. questa ricercatezza nel disegno si trova anche nei decenni successivi. Bellissima la plancia della Camaro 1° serie per esempio, bellissime le plancie digitali delle Cadillac anni 80.
    Effettivamente con gli anni 90 si sono uniformati allo stile europeo e nipponico perdendo di originalità.

  7. #7
    La Porsche 928 , quella a 8 cilindri , con i fari retrattili, fatta per il mercato USA - fine anni 70 e anni 80 -..quella mi piace ! Aveva una linea molto personale. Qui è quasi sconosciuta.

  8. #8
    @Force V8 : I gommisti buoni hanno le mappe per la geometria della Corvette dal 1990 in poi. Su tutte e 4 le ruote si regolano CAMBER ( campanatura), CASTER ( incidenza ) TOE- IN ( convergenza ). Io posso darti i valori della mia 1988 che monta i copertoni 275 cerchio 17. TOE davanti 0, dietro 1/8 . CAMBER davanti 0,25 gradi neg. ; dietro 0,5 negativo. CASTER davanti 6 gradi positivo , dietro 0
    Per ogni anno c'è stata sempre una leggera variazione. Ho trovato su internet anche il settaggio da competizione , ma non te lo consiglio. La Corvette è tutto meno che ballerina, te lo assicuro.

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    @Force V8 : I gommisti buoni hanno le mappe per la geometria della Corvette dal 1990 in poi. Su tutte e 4 le ruote si regolano CAMBER ( campanatura), CASTER ( incidenza ) TOE- IN ( convergenza ). Io posso darti i valori della mia 1988 che monta i copertoni 275 cerchio 17. TOE davanti 0, dietro 1/8 . CAMBER davanti 0,25 gradi neg. ; dietro 0,5 negativo. CASTER davanti 6 gradi positivo , dietro 0
    Per ogni anno c'è stata sempre una leggera variazione. Ho trovato su internet anche il settaggio da competizione , ma non te lo consiglio. La Corvette è tutto meno che ballerina, te lo assicuro.
    Ma infatti i valori che davano le mappe fornite con l'attrezzatura del gommista erano nelle tolleranze, ma il problema forse andrebbe ricercato altrove!! Consigli???

  10. #10
    Probabilmente le stesse auto fotografate da un'altra angolazione avrebbero dato un risultato estetico differente, poi come sempre i gusti sono molto soggettivi. A mio avviso ci sono alcuni modelli Porsche molto belli, e quella in foto non è uno di questi

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •