Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Consigli acquisto C3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Masfel Visualizza Messaggio
    Rettifico scusate ho l'M20 ed ho provato il 21.
    Io quando ho preso la mia ho provato 2 L36 entrambe del 69, lo stesso giorno, una manuale (che poi ho preso) ed una automatica. La differenza del manuale c'è e si sente. E non parlo di velocità ma di accelerazione e di guidabilità nel misto potendo tra l'altro sfruttare anche il freno motore (che è notevole anche nel 5700...)
    Sinceramente non sono troppo interessato alle prestazioni, non vedo perché chiedere troppo ad automobili con più di 40anni alle spalle....non a caso la mia corvette ha la compressione dei cilindri pari al nuovo.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non sono troppo interessato alle prestazioni, non vedo perché chiedere troppo ad automobili con più di 40anni alle spalle....non a caso la mia corvette ha la compressione dei cilindri pari al nuovo.
    Sono d'accordo, infatti non si tratta di chiedere troppo, ma sono macchine sportive, se sono in ordine non vedo controindicazioni a tirarle un po, ANZI. Certamente non ci andrei mai in pista o a fare gare di accelerazione, ma qualche bel misto allegro perché no. E per questo ritengo che il manuale sfrutti meglio il motore. Nulla da dire però verso chi ami usarla solo per giri di passeggio ovviamente
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Masfel Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, infatti non si tratta di chiedere troppo, ma sono macchine sportive, se sono in ordine non vedo controindicazioni a tirarle un po, ANZI. Certamente non ci andrei mai in pista o a fare gare di accelerazione, ma qualche bel misto allegro perché no. E per questo ritengo che il manuale sfrutti meglio il motore. Nulla da dire però verso chi ami usarla solo per giri di passeggio ovviamente
    E' vero sono macchine sportive ma sempre con 40anni alle spalle, anche a me piace ogni tanto affondare sull'acceleratore, ma senza esagerare anche perché questi sono motori fatti perlopiù per dare tutto a bassi regimi, sopra un certo livello di giri è tutta benzina sprecata.

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da max12968 Visualizza Messaggio
    E' vero sono macchine sportive ma sempre con 40anni alle spalle, anche a me piace ogni tanto affondare sull'acceleratore, ma senza esagerare anche perché questi sono motori fatti perlopiù per dare tutto a bassi regimi, sopra un certo livello di giri è tutta benzina sprecata.
    Mi sa che diciamo le stesse cose
    Come consiglio ad un aspirante Corvettista ciò che voglio dire è che si tratta pur sempre di macchine sportive e come tali possono dare soddisfazioni e divertimento. Per questo la macchina deve essere sempre in ordine dal punto di vista meccanico per non aver paura di rompere qualcosa ad ogni allungo. Frasi del tipo "è normale che una macchina di 40 anni perda un po' di olio" non le condivido, tanto meno per le nostre dove si trovano tutti i ricambi ed a prezzi abbordabili. Si potrà scolorire la vernice ma le parti meccaniche devono essere sempre manutenute ed a punto, se così non hanno motivo di rompersi solo perché sono vecchie...
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  5. #5
    Quoto tutto quello detto sopra, e devo anche dare atto che pedroman ha ragione, molte volte anche i meccanici bravi lavorano male e molto approssimativamente, è certo che chi si fa la macchina da solo la fa meglio...al contrario di quello che pensa chi la deve acquistare e dice "Se la macchina l'hai Sistemata Tu non mi Fido".
    Noi possessori le conosciamo bene e le sappiamo bene queste cose.
    Ultima modifica di max12968; 05-28-2016 alle 06:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •