-
MASTER Member
Le corvette C4 sono ancora nel mondo di mezzo ( scusate, è una terminologia molto abusata di questi tempi ): per gli americani - e tra poco anche per noi - non sono "vintage" ma non sono del tutto macchine vecchie , quindi a qualcuno piace l'originalità ad altri un adeguamento vicino ai livelli prestazionali di oggi.
Per quest'ultimi si sta affermando la tendenza di rottamare il motore L98 per sostituirlo con uno della serie LS preso usato da qualche parte , magari da un camioncino ( il c.d. swap ). I vantaggi economici sono diversi : lo swap non costa molto, l'incremento prestazionale è notevole, i consumi rimangono bassi, vengono rispettate le norme anti-inquinamento.
Qualsiasi motore è progettato in funzione di un equilibrio tra diversi fattori. Negli anni 80 il risultato fu quello che conosciamo. Qualsiasi modifica prestazionale altera questo equilibrio, in particolare fa aumentare i consumi e alterare i gas di scarico.
Le vetture americane degli anni 60 , a cui fa fugacemente riferimento King, anche se bellissime erano terrificanti se non mortali : grosse e pesanti con motoroni potentissimi, freni a tamburo, copertoni a tele incrociate, sospensioni inadeguate, telai poco rigidi...... E pensare che se la presero solo con la Chevrolet Corvair ( dangerous at any speed ) che dopotutto non era tra le peggiori ...ops , scusate la divagazione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum