ragazzi dipende sempre dai casi, ha ragione sia King che Stroker il caso che vi ho raccontato è la conferma.....dopo mille lamentele degli amici non appena ho trovato un motore assemblato in usa me lo sono messo in garage.... il mio amico si e fidato di un preparatore ormai nostro amico e alla fine abbiamo speso quasi uguale....in questo caso sono d'accordo con king.......però quando un giorno riusciro ad avere le nozioni per farmelo da solo sinceramente me lo faro da solo come ho imparato con i motori HD e come dice Stroker chi fa da se fa per tre.....penso che sia più pignolo lui a farsi il suo motore che l'ammeregano che dopo 30 anni ga i coglioni pieni e fa tutto come un automa magari cappellando.
Vette C3 mi dispiace ma zona milano non conosco nessuno a meno che nn te lofai smontare e poi lo porti dai miei amici
nell\'incertezza gira la manetta
Ultima modifica di Elisa78; 12-16-2013 alle 08:38 PM
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
e qui casca l'asino!! qui ti volevo! buon giorno e ben arrivato![]()
ti piace vincere facile? TU il tuo motore te lo fai da te -TU- sai quello che fai o cmq ne sei convinto abbastanza da prenderti le tue responsabilità per te stesso... TU
e io, nel mio piccolo, pure faccio così, però...
1 io il motore non lo farei ad un altra persona tranne che non si trattasse di amici stretti perchè con la mia limitata esperienza sui motori usa (e per limitata che sia è già 10 volte più di quella di un meccanico generico che le auto usa le ha viste solo nei film e che quando legge "1 pollice" si misura il pollice del piede poi quello della mano per fare la media) non potrei garantire nulla se non un motore "funzionante" e questo per me non è sinonimo di eccellenza e neanche di superiorità rispetto al motore nuovo GM; al max è sinonimo di operazione goliardica tra amici. e come finisce si racconta.
2 tu sei disposto a revisionare il motore in questione, come se fosse il tuo, rientrando nelle spese di cui parlavi o di fare il nome del meccanico da consigliare e metterci la faccia?
sei disposto a lavoro ultimato a mettere al banco quel motore davanti al proprietario e poi a garantire per 2 anni e tot km che quel motore girerà sempre rotondo, avrà le giuste prestazioni, terrà il minimo, non si romperà, non consumerà olio, non gripperà
non brucierà le guarnizioni delle teste, non avrà detonazione, nè problemi per partenze a caldo o a freddo, non si spezzerà l'asse motore nè una valvola bucherà un pistone... etc etc etc...?
tic tac...tic tac... tic tac.... la lancetta gira....stai forse pensando.... "sticazzi che per quelle spese, cioè due lire... sticazzi che faccio un motore non mio come o meglio che se fosse il mio"
ora confrontati con la tua sportività e dimmi sinceramente: stò sbagliando??
infatti, per quel che mi riguarda io considero la soluzione appunto -migliore- o meglio il miglior compromesso sotto tutti gli aspetti.
qui la base è un motore spompato, non originale e come dice ovosanto non c'è nessun vantaggio a rifare lo spompone. e ciliegina sulla torta alla fine, spendendo uguale (sempre secondo i parametri di stroker) ci si ritrova con un motore di riserva!!
è l'uovo di colombo!
Comunque, anche tenute in considerazione le diverse correnti di pensiero, quello che per me e' preoccupante che piu' o meno tutti sono daccordo nell' affermare che in Italia non sia affatto facile trovare un buon meccanico, di provata esperienza, in grado di rifare un motore come si deve. E' davvero cosi' difficile per un officina abituata a rifare motori, anche complessi e plurifrazionati, mettere mano ai gloriosi V8 americani?