Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: C4 Geiger Storica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Il presidente ha torto in quanto il fulcro del discorso è "DI SOLITO"
    io dubitavo ma ho ammesso la possibilità, e infatti ce ne sono. e come ho già detto ce ne vuole dai qui al "di solito"
    di "solito" erano L98

    e per inciso qui non si tratta (nel mio caso mai) di rimanere quello che dice la cosa giusta, qui si tratta sempre e cmq di non creare/alimentare leggende metropolitane che mettono radici, crescono... e poi, andando subito al sodo, la MIA C4 non vale più un cacchio
    non vale un cacchio intendo non economicamente ma come auto ben riuscita!

    non frena
    non ha motore
    si rompe facile
    riscalda
    non ha sospensioni
    è tutta di plastica (in senso dispreggiativo)
    ci vuole la pompa di benzina appresso
    queste sono alcune, mettiamoci pure che:
    le modifiche geiger erano di solito su ZR1
    le C4 sono tamarre

    che vogliamo fare, le bruciamo tutte o magari cerchiamo di volta in volta di dire le cose come stanno?
    così chi arriva e legge incamera le notizie corrette? e la C4 riprende piano piano la sua dignità pubblica?

    ps: eccerto che Ferrari si è lamentato aveva ragione al 100%
    Bisogna vedere cosa ci si fa con la macchina !!
    A me le elaborazioni spinte sia come estetica sia di motore non le condivido. Semplicemente non piacciono.
    Uso la mia corvette C4 spesso e a me piace così. E' stradale, non è estrema, non è da circuito di Vallelunga, è silenziosa ( per essere una macchina sportiva ), consuma non tantissimo, NON si rompe facilmente ( anche se ho riempito uno stanzino di pezzi presi qua e là su ebay ), NON entra l'acqua dentro. E' da uso quotidiano. Il giocattolo speciale non è per me perchè... ho solo questa come 4 ruote! Io mi divertivo anche con la camaro 75 del papà che aveva 160 miseri cavallucci. Oggi una C4 prima serie in USA si trova sui 10.000$ in condizioni buone...portata in Italia con tasse e tutto si aggira sui 13-14.000 euro. Pochi ? Non mi pare.....

  2. #2
    Oh e io dico la stessa cosa sia chiaro che riportavo leggende metropolitane, che non condivido affatto e che paradossalmente sono/erano alimentate dagli stessi proprietari.
    A tal proposito proprio ieri leggevo un altro test riportato sul libro di Dave Mc Lellan, un test molto significativo per la C4. Appena ho un pò di tempo lo posto


    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere cosa ci si fa con la macchina !!
    A me le elaborazioni spinte sia come estetica sia di motore non le condivido. Semplicemente non piacciono.
    Uso la mia corvette C4 spesso e a me piace così. E' stradale, non è estrema, non è da circuito di Vallelunga, è silenziosa ( per essere una macchina sportiva ), consuma non tantissimo, NON si rompe facilmente ( anche se ho riempito uno stanzino di pezzi presi qua e là su ebay ), NON entra l'acqua dentro. E' da uso quotidiano. Il giocattolo speciale non è per me perchè... ho solo questa come 4 ruote! Io mi divertivo anche con la camaro 75 del papà che aveva 160 miseri cavallucci. Oggi una C4 prima serie in USA si trova sui 10.000$ in condizioni buone...portata in Italia con tasse e tutto si aggira sui 13-14.000 euro. Pochi ? Non mi pare.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •