cioè, con ventole sempre accese, la temp. oltre 107 (che va cmq ancora bene) sale ancora proporzionalmente al carico? e sale fino ad arrivare a quanto? si accende la spia? è ancora presente la strumentazione originale?
dico, un conto è che la temp. rimane relativamente "alta" ma si ferma ad un tot. ben diverso è se confermi che sale sempre a oltranza fino quindi all'ebollizione del liquido....
nel primo caso può essere una perdita di prestazioni del circuto dovuta all'età e/o a modifiche sballate. nel secondo caso potrebbe esserci un danno vero e proprio; guarnizioni testa bruciate, teste lesionate etc

a 38 gradi o a 20 non cambia, il circuito deve fare il suo lavoro cmq.

lava lava tutto dentro sotto fuori sopra, ovunque con un buon prodotto sgrassante e acqua a pressione, non troppo elevata per non rovinare le lamelle dei radiatori. insomma cerca di togliere sciogliere lo sporco. le vendole non si rovinano però evita di pomparci acqua all'interno.

smonta i manicotti e vedi se ci sono incrostazioni; controlla che il termostato sia categoricamente presente e ben funzionante

controlla se c'è consumo d'acqua e che la pompa sia in buono stato; controlla che il consumo d'olio sia regolare: se invece di calare il livello dell'olio aumenta, allora c'è acqua nel monoblocco insieme all'olio.


non te lo chiedo il perchè; ho già capito che la tua povera c4 è stata maneggiata da idioti.... non esiste che le ventole si accendano appena metti in moto l'auto... e che è un aspirapolvere?

devi assolutamente riportare l'mpianto alle sue condizioni originali e poi ripartire da quel punto



Citazione Originariamente Scritto da RobySRT6 Visualizza Messaggio
Come scritto in precedenza, con le alte temperature estive, attorno ai 38 gradi, nonostante avessi appena cambiato il liquido e con le ventole entrambe accese (si accendono simultaneamente al motore, non chiedetemi perche e che modifiche hanno fatto...) a circa 100 all'ora in autostrada, non in pendenza, viaggiavo con l'acqua a 107 gradi. Accelerando aumentava proporzionalmente la temperatura. Mi e'venuto da pensare che la quantita di acqua che circola e'poca per consentire il raffeddamento. Da qui la convinzione che l'impianto sia incrostato o quantomeno il liquido sia impedito nella circolazione. Ora ho pulito i radiatori col compressore e le temp ambiente sono calate e voglio riprovarla. Domanda stupida, ma non troppo..... se da sotto lavo i radiatori con acqua, rischio di rovinare le ventole?