ciao, senza spendere grosse cifre, si riesce a tirare fuori qualche cavallino in piu' in un motore LT1 DEL '94?
ciao, senza spendere grosse cifre, si riesce a tirare fuori qualche cavallino in piu' in un motore LT1 DEL '94?
Sui vari siti americani di ricambi, trovi piccoli kit che promettono incrementi di potenza di vario genere, poi che siano veritiere queste dichiarazioni, se ne discute da anni.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Spulcia il forum, troverai tutto quello che ti serve.
Aspirazione, scarico, rocker arms....c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Dipende da quello che vuoi ottenere dalla tua macchina. Le modifiche hanno un senso se sono fatte insieme tenendo conto di un progetto di massima. Io ti posso dire che riducendo gli attriti interni - è un motore grande - acquisterai qualche cosa. Ci sono in commercio dei nuovi anti-attrito di fabbricazione USA che si aggiungono all'olio motore - guarda nel forum il mio post "anti-attrito", risale a un anno fa circa. Qualcuno, oltre a me ( Interceptor, laclac ..) lo ha provato con giudizio positivo. Gli organi scorrendo meglio producono anche meno calore
Io sto procedendo per passi molto gruadali nel miglioramento della mia lt1 a 360°,l'anno scorso ho comprato ricambi estetici (le guarnizioni) e di ordinaria manutenzione,quest'a nno rifaccio completamente l'assetto con ammortizzatori nuovi e gommini,cambio lambda,candele e cavi (con cavi alta conduttibilità da 8mm)e ho aperto lo scarico togliendo il polmone centrale.
Già il cambio candele,lambda,cavi, filtro benza,liquido cambio e differenziale,sostit uzione pulizia sensori (MAF ad esempio) fa bene (il mio differenziale era rumoroso prima del cambio olio e il cambio con l'olio nuovo è perfetto anche a freddo) ma di sicuro non "potenzia" il motore.
Su LT1 con meno di 2000 dollari fai:
Scarico completo inox+rocker arms+filtro sportivo+chip (o mappa al banco) -->il tutto porterà si e no 30-35 hp.
Con più di 2000 dollari fai:
Aumento cilindrata,cambio pompa benza,iniettori maggiorati,camme spinta,distribuzione completamente nuova (lifter-pushrods),lucidatura condotti in e out salvo comprendere già tutto quello detto prima-->qui si va da +70hp a +150 hp almeno.
Quanto vuoi spendere???![]()
ci sono due tipi di c4 come detto le vecchie e logore l98,magari non bellissime in termini generali,e le piu' nuove e curate LT1.Personalmente ritengo che su macchine logore si sia piu' "autorizzati"a pensare a trasformare lo "scassone" in un "mostro scassone" magari lasciando fuori un apparenza logora che cela sotto il cofano il classico stroker da paura.Ma pensare di mettere le mani su un cattivo LT1 da 300 cv,un motore decisamente piu' moderno e attuale,per piazzarci su una camma spinta che lo fa borbottare come una muscle anni 60,lavorare teste e condotti e rimappare per riportarlo ad un minimo di idling umano...bah io lascerei perdere.piuttosto bisognerebbe portare a casa quelle da 8000 euro su autoscout e li si puo' devertirsi con calma solo per la potenza pura...
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
parole santissime! :-D
però le L98 io le vedo e le tratterei allo stesso modo delle lt1, alla L98 di serie e ben tenuta per me manca solo un pò di tiro aggiuntivo in alto, magari anche solo 1000 giri utili... ma per il resto io non lo cambierei neanche per un LT5! :-)
Troppo facile...se non sbaglio hai anche una lt5!!!
Io purtroppo sono un fanatico del cambio manuale e la lt1 che provai anni fa col cambio automatico non mi entusiasmò. Sicuramente per come tira e per la sua propensione a girare basso l'l98 ci va a nozze con il cambio automatico.
E poi sia la l98 che la lt1 rispetto al 90% del parco circolante auto qui in Italia hanno un tiro e una coppia in basso pazzesca...io ho avuto motori plurifrazionati di 2.5,2.8 e 3.0 con fasature variabili e mille diavolerie ma al piede rispetto alle nostre sembrano davvero ferme,morte sotto i 4000 giri....e non parlo di un 1.0 fire ma di motori 6 cilindri!!!
Onore ai cubic inchs!!!
beh si ho anche una LT5 :-) e anche una T/A 6.6 e una stingray 71 350, una camaro 305 (appena venduta) una range rover 3.5 v8, nissan patrol 3.3 turbo e qualche altra di piccola cilindrata,; 911 L2.0, saab 900 turbo-S , una lancia fulvia 1.3S e la punta di di diamante la smart primo tipo! la vera ammiraglia!
tra le varie che non ho più: 71 mercury comet 302, 91 mercedes 300-24 coupe, porsche boxster 3.2S, delta integrale 16v. porsche 2.4 E..la lista è ancora lunga..maggiolini, innocenti mini, fiat 124 coupe 1.6 e la A112 la mia prima.....e altre che al momento non ricordo...
il motore LT5? un gioello mi piace e me lo tengo come fosse un opera d'arte! :-) però....inutilizzabi le in strada...con la chiavetta in "full" diventa un motore da corsa, raramente si sfrutta la seconda e un pò di terza perchè vai già così forte da rendere l'esperienza così percolosa da non potertela godere...se si vuole rimanere in sicurezza... poi ognuno rischia quanto gli pare. con la chiavetta in "Norm", oltre a consumare davvero poco, è molto più godibile e "umano" e adatto alla strada ma un pò fiacco rispetto al L98.
vabè tutto questo per dire che di tutti questi motori, per me, ll più bello/godibile, il miglior compromesso se vogliamo (-non il più performante beninteso-) è senza ombra di dubbio il motore L98 della C4 85! (ellosò non smetto mai di dirlo!)che abbinato al suo cambio automaticoe è quasi esattamente ciò che serve per l'uso turistico/sportivo, dico quasi esattamente perchè gli servirebbero quei 1000 giri utili, in alto. però li vorrei solo se in cambio non dovessi perdere nulla di quel carattere che rende il motore L98 -per me- una gran figata spaziale!
consuma poco è indistruttibile e spinge come un trattore! :-)
dovresti provare anche la L98 con l' automatico; da quando ho la mia ho perso 3/4 della mia propensione verso il cambio manuale. l'accoppiata L98/automatico non mi fa rimpiangere per nulla un cambio manuale. uso le 4 marce in "manuale" e mi diverto un pacco!:-D poi metto in D e passeggio in gran relax...
mi unisco al coro: Onore ai C.I. ! :-D
a proposito, ma cosa succede esattamente quando si gira la magica chivetta dell'LT5...è una solo modifica all'elettronica o c'è dell'altro?
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97