Visualizzazione Stampabile
-
Bmw M5
Come sapete sto valutando e risparmiando per acquistare una c6 e parlando con alcuni amici biemmevuisti sostengono che la bmw M5 è migliore e costa meno, guardando su AutoScout in effetti hanno prezzi molto buoni ma comunque secondo me la corvette è decisamente più sportiva e bella da guidare che una familiare.... Che ne pensate?
-
Che essere indecisi fra una M5 e una corvette significa avere le idee molto confuse! ;) ;) ;)
-
Macchè indecisione io sono corvettista (senza macchina :( ) ;-) volevo solo qualche spunto per sfottere gli amici
-
con una corvette, sfotterli è superfluo!!! :soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
-
Cosa? Tra una M5 ed una C6 ci stai ancora pensando????????:stu pito:
:compiaciuto:
-
Io voglio la c6. Punto. Era un discorso da bar che altri dicono.... Volevo solo qualche spunto per sostenere che È Meglio la c6 ;-)
-
a parte il fatto che sono due macchine agli estremi... per sfotterli si fa presto, ti prendi la C6, vai al bar con quella, gli tiri una sgasata e il gioco è fatto!! :divertito:
-
-
Per me è un confronto che proprio non tiene....bhò?
-
-
E comunque è ovvio che opterei per una C6!!
-
Era più un confronto sulla carta... In base cavalli prezzo poi visto che non ne ho provata nessuna delle due boh
-
Potresti sentire il vecchio Henry cosa ne dice, visto che con la sua età avanzata ha provato (a sentire lui) più di 50 macchine, tra cui uno Space Shuttle e l'Apollo 13...:linguaccia::di vertito:
-
Io la M5 l'ho avuta e devo dire che la V10 aveva un motore inesauribile.
La mia aveva la modifica ufficiale BMW che portava il limitatore ai 300 kmh.
Mi sono tolto belle soddisfazioni quando qualcuno con qualche porsche o similia faceva lo sborone mi sono davvero divertito a fargli capire che quella berlina non era una 520 col kit tarocco per incattivirla.
Detto questo, in estrema sintesi:
Pro:
-motorone, ma proprio un motorone;
-tenuta di strada ottima;
-frenata ottima;
-molto affidabile.
Contro:
cambio lento;
linea anonima;
se si rompe qualcosa son dolori veri.
Io mi sono stufato quasi subito e dopo meno di un anno l'ho venduta.
La C6, secondo me è una macchina molto più emozionante ma si tratta di due cose completamente diverse e non paragonabili.
-
Ottima risposta, top! :-)
-
Io certi confronti non li capisco. La M5 è una berlina o anche SWagon con un certo ingombro e che si mangia parte dei cavalli nel peso e nella bassa aerodinamicità dove hanno unito confort a prestazione. La corvette è la massima espressione di sportività per gli americani Coupè o Spider che si voglia al contrario della M5 concepita principalmente per le prestazioni unite poi al confort.
L' M5 và paragonata per esempio la prima che mi viene in mente alla 8.32 Thema Ferrari, alla più attuale Panamera, alla Maserati 4 porte cioè berline/sportive. La Corvette si paragona alla Lambo, Ferrari, Porsche ecc... queste secondo me sono le fasce di confronto
Ohh là ho detto la mia
-
Minchia Golia! Adesso devi riportare le tue impressiomi sulla C6!!! Daaaaaimooooooo!!!! :soddisfatto: :divertito:
-
Di quale modello di M5 stai parlando?
Giusto da sapere per fare il paragone!
-
X Prinner: perche' dici cambio lento? Parliamo di una super berlina commercializzata nel 2006, era e rimane un super cambio smg3 a 7 rapporti. Ora si sono evoluti, 8/9 anni fa' e' stato il migliore montato su una berlina. A meno che dopo ti sei comprato una di queste macchine a montare gli ultimi F1 ferrari e-gear Lambo o Pdk porsche..allora capisco la tua affermazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
La Corvette si paragona alla Lambo, Ferrari, Porsche ecc... queste secondo me sono le fasce di confronto
Ohh là ho detto la mia
Non sono d'accordo...si confronta solo con l'ultima. A meno di non scomodare la Zr1
-
Dipende sempre dal modello,perche' se prendi la Turbo o la Gt2,anche qui devi scomodare la Zr1.Mentre una normale c6 base la puoi mettere tranquillamente in competizione con 360 modena,355,348, testarossa ma anche diablo o countach
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rocket-C6
X Prinner: perche' dici cambio lento? Parliamo di una super berlina commercializzata nel 2006, era e rimane un super cambio smg3 a 7 rapporti. Ora si sono evoluti, 8/9 anni fa' e' stato il migliore montato su una berlina. A meno che dopo ti sei comprato una di queste macchine a montare gli ultimi F1 ferrari e-gear Lambo o Pdk porsche..allora capisco la tua affermazione
Concordo,il cambio della M5 era ottimo,l'unica cosa che non andava era il launch control,nel senso che ti faceva rabbrividire 2-3 volte,poi andava a puttane.
-
Aldilà dell'improponibile confronto fra C6 ed M5,troppo diverse se non per potenza, una cosa è vera: in caso di guasti una C6 costa, una M5 è proibitiva, nel vero senso della parola. Anche questo andrebbe considerato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia1
Potresti sentire il vecchio Henry cosa ne dice, visto che con la sua età avanzata ha provato (a sentire lui) più di 50 macchine, tra cui uno Space Shuttle e l'Apollo 13...:linguaccia::di vertito:
Elenco approssimativo e deficitario ( chi se le ricorda tutte? )delle auto che ho avuto dai 18 anni ad ora : Citroen 2 cv nuova versione-Mini minor-A 112 abarth 70 hp- Peugeot 205 TDI-Lancia Beta coupè 2.0-BMW 320 6 cil-Fiat Croma CHT- Alfa romeo 164 twin spark- Bmw 328 I- Volvo 850 T5- Jaguar S-Type 3.0-Jag XK8 4.0- Jag. X.Type 3.0-Mercedes 350 SLK-Porsche Boxster S+Mercedes classe A- Porsche 997 targa 4S+mercedes classe B lunga- Corvette c6 Z06+Nissan Qasqay 2.0 TDI- Vw Passat TDI-Vw touareg 3.0 TDI- Corvette c3 collector ed.(presente)- Vw up high-line(presente)-Lancia Y1.3 TDI(presente)- Mercedes 350 cabrio (presente da domani). Ma, ti garantisco, me ne sfuggono parecchie. L'Apollo 13 e lo space shuttle non li ho mai avuti.
E non le ho "provate", le ho avute.:linguaccia::d ivertito: Tantovero che, ormai, quando c'è la presentazione di un nuovo modello, sono fra i più........chiamati.
-
Nessuno hà posto in evidenza i consumi della M 5 10 cilindri da petroliera rispetto alla c 6, anche z06, prima di comperare la mia zetona ne hò guardate parecchie visti i prezzi relativamente bassi della M 5, poi però hò preso la decisione giusta, non sono auto paragonabili anche se hanno praticamente gli stessi cv, della c6 z06, la differenza di peso è abissale, 500 kg di handicap nonostante il motorone bmw che in alto è veramente infinito sono troppi, credo che anche la c6 con 100 cv in meno le stia tranquillamente davanti.
-
La mia era il modello prima di quello attualmente in commercio. Il modello V10 da 507 cv con cambio smg3.
Perché il mio commento negativo sul cambio?
Perché il cambio SMG3 era un cambio automatico a frizione singola ed i tempi di cambiata non erano adeguati alle prestazioni generali dell'auto.
Perché contemporaneamente avevo un'Audi con potenza molto inferiore alla BMW ma con cambio DSG (doppia frizione) ed i tempi di cambiata erano nettamente minori. Neanche da paragonare.
Detto questo, il cambio BMW era certamente molto affidabile ma fu progettato quando i doppia frizione non riuscivano ancora a reggere l'enorme coppia sviluppata da un motore come il V10.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rocket-C6
X Prinner: perche' dici cambio lento? Parliamo di una super berlina commercializzata nel 2006, era e rimane un super cambio smg3 a 7 rapporti. Ora si sono evoluti, 8/9 anni fa' e' stato il migliore montato su una berlina. A meno che dopo ti sei comprato una di queste macchine a montare gli ultimi F1 ferrari e-gear Lambo o Pdk porsche..allora capisco la tua affermazione
-
E' davvero una questione di manico. Nel senso che la BMW ha un'elettronica in grado di gestire in tempo reale la dinamica generale del veicolo e di correggere anche qualche errore (a volte grave) del guidatore.
Probabilente un buon manico su una Z06 gliela da a mangiare di polvere ma per la larga maggioranza di utenti credo sia da vedere chi starebbe davanti e chi dietro. Forse bisognerebbe vedere i tempi di entrambe su piste tipo Nurburgring. Vedo se trovo qualcosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Nessuno hà posto in evidenza i consumi della M 5 10 cilindri da petroliera rispetto alla c 6, anche z06, prima di comperare la mia zetona ne hò guardate parecchie visti i prezzi relativamente bassi della M 5, poi però hò preso la decisione giusta, non sono auto paragonabili anche se hanno praticamente gli stessi cv, della c6 z06, la differenza di peso è abissale, 500 kg di handicap nonostante il motorone bmw che in alto è veramente infinito sono troppi, credo che anche la c6 con 100 cv in meno le stia tranquillamente davanti.
-
Il launch control andava usato con parsimonia perché stressava molto l'auto. Oltretutto, le protezioni automatiche bloccavano la possibilità di effettuare lanci a distanza troppo ravvicinata.
Era, comunque, una gran goduria e da gestire con grande attenzione o ti ritrovavi colle natiche in faccia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex
Concordo,il cambio della M5 era ottimo,l'unica cosa che non andava era il launch control,nel senso che ti faceva rabbrividire 2-3 volte,poi andava a puttane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prinner
E' davvero una questione di manico. Nel senso che la BMW ha un'elettronica in grado di gestire in tempo reale la dinamica generale del veicolo e di correggere anche qualche errore (a volte grave) del guidatore.
Probabilente un buon manico su una Z06 gliela da a mangiare di polvere ma per la larga maggioranza di utenti credo sia da vedere chi starebbe davanti e chi dietro. Forse bisognerebbe vedere i tempi di entrambe su piste tipo Nurburgring. Vedo se trovo qualcosa.
Premesso che quando sono in gioco potenze dl genere un brocco alla guida è da escludere con qualsiasi auto, anche quelle con i controlli più avanzati perché se si vogliono le prestazioni bisogna disinserirli almeno parzialmente, la mia impressione è che pur essendo cattivissima la M 5 non può tirare una staccata sottocurva come una z06, la percorrenza in curva è nettamente inferiore dovuta semplicemente alla fisica, la mia zetona sulle bilance segna 1412 kg in ordine di marcia, la M 5 presumo superi i 1900 kg,
Fuori dalle curve la z 06 è praticamente imprendible da quasi tutte le sportive stradali, chiaro che complessivamente ce ne sono di migliori e x sfruttarne tutto il potenziale hà bisogno di qualche modifica, freni e gomme in primis, ma x mettere dietro una M 5 anche una stok è più che sufficiente, sulla c 6 non mi pronuncio perché non la conosco sufficentemente.
-
Anch'io a suo tempo avevo valutato l'M5 a onestamente mi sono tolto subito i dubbi,se si vuole correre sul serio l'M5 è veramente tanta e pesante,grande auto con i suoi pro e contro ma non paragonabile a una coupè sportiva a mio parere :corvette::soddisfat to::corvette: