Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 7
proviamo a confrontare alcune foto dal web,non e' il migliore test,ma puo' darci un'idea
ZR1
Allegato 5729 l98 86Allegato 5730 l98 85Allegato 5731Allegato 5732 duraflex aftermarket 91-96Allegato 5733 e naturalment l' 84 crossfireAllegato 5734
altre foto 89 con finitura a specchio applicataAllegato 5735
-
La mia non rientra in nessuno di quelli sopra.:stupito:
E vi assicuro che il cofano è originalissimo. Oggi a pranzo faccio una foto e mostro il tutto.
-
Aohhhhh King ancora non mi ha contraddetto........ .......... o non ha visto il mio messaggio oppure ha deciso che siamo scompagni!!! :piango:
-
Da quello che lessi tempo fa le corvette destinate all'europa per motivi di omologazione avevano una imbottitura nel cofano. Non so se è vero. I cofani possono sembrare diversi perchè alcuni modelli montavano parafanghi per ruote da 17, quindi più larghi, ma a parte l'84 sono tutti uguali o comunque intercambiabili o adattabili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Da quello che lessi tempo fa le corvette destinate all'europa per motivi di omologazione avevano una imbottitura nel cofano. Non so se è vero. I cofani possono sembrare diversi perchè alcuni modelli montavano parafanghi per ruote da 17, quindi più larghi, ma a parte l'84 sono tutti uguali o comunque intercambiabili o adattabili
Quoto , qualche differenza sulla nervatura non fa testo,diversi supporti...neache,es teriormente sono uguali in sagoma e svrapponibili,fitta o tutti,per me quindi si puo' parlare di 2 design con limitate differenze interne
-
Allegati: 4
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Da quello che lessi tempo fa le corvette destinate all'europa per motivi di omologazione avevano una imbottitura nel cofano. Non so se è vero. I cofani possono sembrare diversi perchè alcuni modelli montavano parafanghi per ruote da 17, quindi più larghi, ma a parte l'84 sono tutti uguali o comunque intercambiabili o adattabili
Ecco, il motivo potrebbe essere proprio questo. La mia non è stata importata direttamente dagli USA, ma era una vettura destinata all'Europa, mi sembra lo riporti pure un codice RPO. Oltre "all'imbottitura " ha anche gli specchietti diversi, purtroppo bruttarelli. Allego foto:
Allegato 5737Allegato 5738
e questi gli specchietti "europei":
Allegato 5739Allegato 5740
-
Si, hai una Corvette "europea". Gli specchietti retrattili come le frecce gialle sono specifiche europee. A mio parere l'imbottitura del cofano non serve a nulla
-
Si e' un RPO EUROPE e il tuo cofano ,anche internamente,pur privo della staffa metallica triangolare a destra per supporto a forbice,e' uguale all'85 in foto precedente.Credo che quelle nervature non interferiscano nemmeno col plenum della ZR1.Non voglio spulciare il concetto,dico che agli effetti pratici,i cofani (84 a parte) 85-96 mi sembrano intercambiabili.Dall '85 late al 96 usano poi tutti il supporto telescopico.L'unico punto critico potrebbe essere l'arrangiamento dei motori e staffe fari.
-
Quale può essere il motivo per cui viene scelto di adottare un rivestimento interno per l' Europa che in America non hanno invece adottato? Mi sembra un accessorio non indispensabile, posso capire gli specchietti richiudibili. Comunque mi avete fatto venire la voglia di toglierlo, dato che diventa una spugna per polvere e schifezze varie che vengono a circolare nel vano motore, se sotto a quel rivestimento è tutto perfettamente liscio e rifinito credo proprio che ne farò a meno.
-
Dipende dalla normativa vigente all'epoca. Ho avuto uno Spitfire triumph 1500 del 1977 aveva un cofano senza imbottiture e si apriva come quello della C4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Quale può essere il motivo per cui viene scelto di adottare un rivestimento interno per l' Europa che in America non hanno invece adottato? Mi sembra un accessorio non indispensabile, posso capire gli specchietti richiudibili. Comunque mi avete fatto venire la voglia di toglierlo, dato che diventa una spugna per polvere e schifezze varie che vengono a circolare nel vano motore, se sotto a quel rivestimento è tutto perfettamente liscio e rifinito credo proprio che ne farò a meno.
perche' toglierlo,e' una parte originale della tua macchina,non ha senso eliminarlo inoltre contribuisce a proteggere il cofano dal notevole calore del motore,e puo' fare solo bene alla resina epossidica
-
probabilmente è una versione per la sfizzera (?) dove le norme anti casino sono molto severe:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Quale può essere il motivo per cui viene scelto di adottare un rivestimento interno per l' Europa che in America non hanno invece adottato? Mi sembra un accessorio non indispensabile, posso capire gli specchietti richiudibili. Comunque mi avete fatto venire la voglia di toglierlo, dato che diventa una spugna per polvere e schifezze varie che vengono a circolare nel vano motore, se sotto a quel rivestimento è tutto perfettamente liscio e rifinito credo proprio che ne farò a meno.
-
Anch'io sono per mantenerlo, è originale. Che la resina epossidica si rovini senza l'imbottitura ho dei dubbi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
perche' toglierlo,e' una parte originale della tua macchina,non ha senso eliminarlo inoltre contribuisce a proteggere il cofano dal notevole calore del motore,e puo' fare solo bene alla resina epossidica
-
no no l'ho letto il tuo post:)
e che ti devo contraddire una volta che dici giusto...:divertito:
vabè dai giusto per compagnoneria ti contraddico sul fatto che la 911 è troppo per bene: prova a farle scodare controllandola, quelle fino alla 2.4 in particolare e vedrai che se non ti prende lei a parolacce, la prendi tu a lei!:linguaccia:
per la poca esperienza che ho di porsche, 4 in totale di cui due 911, direi che le vecchie 911 sono troppo da esperti se si vuole guidare "allegramente", al contrario le C4 vanno quasi da sole e ci si diverte di più con meno impegno/rischio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Aohhhhh King ancora non mi ha contraddetto........ .......... o non ha visto il mio messaggio oppure ha deciso che siamo scompagni!!! :piango:
-
No, non è la versione svizzera. Nella svizzera possono circolare con le frecce rosse - sono equiparate a quelle gialle. E' proprio la versione europea, studiata per certi mercati come quello tedesco e olandese.
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
probabilmente è una versione per la sfizzera (?) dove le norme anti casino sono molto severe:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
perche' toglierlo,e' una parte originale della tua macchina,non ha senso eliminarlo inoltre contribuisce a proteggere il cofano dal notevole calore del motore,e puo' fare solo bene alla resina epossidica
Semplicemente perchè non si riesce a tenerlo in ordine è tutto impolverato a "sfumature", non si rische a pulirlo con nulla in quanto è una specie di tessuto sintetico tramato e da un senso di disordine al vano motore. Di lavarlo con acqua non se ne parla, c'ho il mitico Optispark che non ne sarebbe daccordo.:soddisfatt o:
Non credo neanche che la sua struttura sia ideata per proteggere dal calore, sembrerebbe più un materiale insonorizzante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
probabilmente è una versione per la sfizzera (?) dove le norme anti casino sono molto severe:)
Quindi la mia Corvette è molto più silenziosa delle vostre.:scherzoso: :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
No, non è la versione svizzera. Nella svizzera possono circolare con le frecce rosse - sono equiparate a quelle gialle. E' proprio la versione europea, studiata per certi mercati come quello tedesco e olandese.
Infatti chi me l'ha venduta l'aveva presa nuova in Germania, ma il loro rapporto era stato difficile da subito, così dopo circa 7000 km ma l'ha ceduta "volentieri".
-
vabè...sfizzera olanda, belgio o germania... il punto è che sarà una versione per quei paesi dove le norme sono molto severe, quindi non Italia di quei tempi.:) se poi dici che in svizzera le frecce rosse sono equiparate a quelle gialle allora poteva benissimo essere anche sfizzera; equiparate= una non esclude l'altra:)
ma force dice che il primo proprietario l'ha presa in germania quindi probabilmente è davvero per il mercato tedesco.
però: ai tempi la gran parte erano importazioni non ufficiali e siccome la sfizzera è/era il paese con maggiori paturnie antirumore e la germania mi sembra che non sia a questo livello, visto che la stessa Porsche si era presa la briga di produrre una versione appositamente per la svizzera (oltre alla versione usa).... nulla di strano che invece l'auto di force venisse proprio dalla sfizzera e immatricolata la prima volta in germania. una cosa molto comune ai tempi.
anche la 911 la saab e altre marche avevano i modelli dedicati alla svizzera; talvolta con rapporti finali molto lunghi, motori depotenziati, e per l'appunto sistemi per silenziare quanto più possibile.
un pò come per le versioni california delle auto usa
cmq d'accordo con force anch'io toglierei il rivestimento interno che dopo 20 anni ormai sarà una cagata ed è difficile da tenere bene. e poi..dal momento che tutte le altre ne possono fare a meno...:soddisfatto: .
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
No, non è la versione svizzera. Nella svizzera possono circolare con le frecce rosse - sono equiparate a quelle gialle. E' proprio la versione europea, studiata per certi mercati come quello tedesco e olandese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
vabè...sfizzera olanda, belgio o germania... il punto è che sarà una versione per quei paesi dove le norme sono molto severe, quindi non Italia di quei tempi.:) se poi dici che in svizzera le frecce rosse sono equiparate a quelle gialle allora poteva benissimo essere anche sfizzera; equiparate= una non esclude l'altra:)
ma force dice che il primo proprietario l'ha presa in germania quindi probabilmente è davvero per il mercato tedesco.
però: ai tempi la gran parte erano importazioni non ufficiali e siccome la sfizzera è/era il paese con maggiori paturnie antirumore e la germania mi sembra che non sia a questo livello, visto che la stessa Porsche si era presa la briga di produrre una versione appositamente per la svizzera (oltre alla versione usa).... nulla di strano che invece l'auto di force venisse proprio dalla sfizzera e immatricolata la prima volta in germania. una cosa molto comune ai tempi.
anche la 911 la saab e altre marche avevano i modelli dedicati alla svizzera; talvolta con rapporti finali molto lunghi, motori depotenziati, e per l'appunto sistemi per silenziare quanto più possibile.
un pò come per le versioni california delle auto usa
cmq d'accordo con force anch'io toglierei il rivestimento interno che dopo 20 anni ormai sarà una cagata ed è difficile da tenere bene. e poi..dal momento che tutte le altre ne possono fare a meno...:soddisfatto: .
Presumo tralaltro che sarà impossibile trovarlo nuovo come ricambio!!!
-
beh no magari qualcuno lo produce, bisognerebbe cercare..oppure lo si potrebbe ricostruire ma.. in effetti che ne parliamo a fare?:divertito: io lo cestinerei, non è nulla d'importante e cmq il motore di suo è alquanto silenzioso
e poi se proprio vogliamo dirla tutta....a vederlo è un pò una cagata:linguaccia:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Presumo tralaltro che sarà impossibile trovarlo nuovo come ricambio!!!
-
Comunque una Porsche non sarà mai così !!!
http://www.youtube.com/watch?v=j1zWInaqIg4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Ma L 98 ha realmente 460 nm di coppia??:sospettoso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma L 98 ha realmente 460 nm di coppia??:sospettoso:
E non essere fiscale !!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
E non essere fiscale !!!!!
Sai perchè lo chiedo? Una volta ho provato una L 98 e a primo acchitto mi era sembrata molto più potente della mia LT1, tirava di più da subito, è un motore diverso e andando a spasso sembra più pronta.
-
Le tue impressioni potrebbero essere corrette. Non ho mai guidato una LT1 ma so che ha una coppia max spostata un pò in alto rispetto a L98, e leggermente ( un pelino ) inferiore. Dipende anche dai rapporti di trasmissione.
-
Chi ha modo di provare un L-98 e un LT1 nota questa differenza nell'erogazione. Io ne ho usate per un pò sia una che l'altra e preferisco un L-98, e appena ne ho trovata una nelle condizioni e con l'estetica giuste l'ho presa :) e... Grossomodo la uso come macchina da tutti i giorni.
Z
-
Impressionante, quindi, 50 cv in meno e una senzazione di tiro superiore.:stupito:
Ma non sarà che alla fine questi 300 cv Lt1 non ce li ha?, Qualcuno l'ha mai messa sul banco?
-
La potenza è il prodotto della coppia X il numero dei giri motore. Fino a circa 3000 giri L 98 produce una potenza maggiore perchè ha una coppia maggiore
-
Qui si parla in lb/ft of torque...prego dimenticate il sistema internazionale o metrico...89 l98 =340 lb/ft torque= botta sulla schiena e 40 metri di sgommata :linguaccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Qui si parla in lb/ft of torque...prego dimenticate il sistema internazionale o metrico...89 l98 =340 lb/ft torque= botta sulla schiena e 40 metri di sgommata :linguaccia:
ahhhh, ecco perchè la mia non sgomma......:scherzo so:
-
nemmeno la mia, è questione di gomme :scherzoso: Volete sapere come spinge un L98 ? State sui 130 km/h , scalate in D ( arriverete a circa 2800 giri ) e pigiate a fondo l'accelleratore...la macchina sembra decollare , in pochi secondi vi trovate oltre 200km/h.
-
ma nel manuale .. dicono che con la D non bisogna superare i 90 km/h ....Hanno tutti ste manie di scalare ma il cambio si sfonda cosi'
-
???? La D è la terza marcia , il rapporto diretto. Con questo rapporto arrivi alla velocità massima. La D cerchiata è un rapporto demoltiplicato che va bene in autostrada o in strade poco trafficate. Ti dirò di più : prima i cambi automatici avevano solo 3 marce e la 3° era il rapporto diretto. Leggi meglio il manuale, penso che tu l'abbia tradotto male.
-
Ma io in genere mi muovo sempre in D, solo su tratti superstradali o autostradali uso l'overdirve, in quanto su percorsi lenti quando mi prende l'OD sembra calare troppo di giri, insomma è come mettere la quinta ad una macchina che ancora non la tira. Mo pare di capire che comincia a viaggiare bene dopo i 90 km/h.
-
sbagliato, l'auto è fatta per andarsene in giro tranquillamente non usando mai il cambio e lasciandolo in (D). così, solo agendo sul pedale del gas, l'auto usa tutte le marce al momento ottimale, inclusa la marcia più lunga a bassi regimi che è proprio la cosa che calare i consumi ed'è ciò che ti serve nei percosi lenti. se invece scali marcia, tenendo la stessa andatura, forzi il motore a stare su di giri inutilmente.
però la gran figata del cambio auto stà nel fatto che ognuno può guidare come vuole:
stò passeggiando? sempre in (D)
voglio guidare "cattivo"? uso il cambo come uno pseudo-manuale scalando fino alla prima nelle staccate, usando tutto il freno motore possibile e poi cambiando tutte le marce tenendo il motore fino ai giri che preferisco...e no non si rompe nulla:soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma io in genere mi muovo sempre in D, solo su tratti superstradali o autostradali uso l'overdirve, in quanto su percorsi lenti quando mi prende l'OD sembra calare troppo di giri, insomma è come mettere la quinta ad una macchina che ancora non la tira. Mo pare di capire che comincia a viaggiare bene dopo i 90 km/h.
-
ma no certo che li ha i 50 cv in più, solo che non servono granchè per la botta sulla schiena; e non è una sensazione, è proprio tiro superiore, la LT1 ha 340 lb/ft a 4000 giri la L98 ne ha... da 330 a 350 in base alle annate ma sempre a soli 3200 giri!
come dice tuned è la coppia che ti dà la botta e che permette all'auto di accelerare in quel modo. e la L98 ha coppia da vendere anche a motore spento!:scherzoso:
impressionante in confronto con la LT1? c'è di più: per capire quanto buono è il motore L98 osiamo ancora e confrontiamo con con LT5: quella del 90 ha 370 lb/ft a 4800 mentre L98 89 ne ha 350 lb/ft; solo 20 di differenza... ma L98 li ha già a a soli 3200 giri!:stupito:
ecco perchè a mio parere L98 è uno dei motori meglio riusciti della serie corvette. tra tutte le auto che ho e che ho avuto è quella che, se non facesse casino, potrebbe passare per elettrica!:soddisfat to:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Impressionante, quindi, 50 cv in meno e una senzazione di tiro superiore.:stupito:
Ma non sarà che alla fine questi 300 cv Lt1 non ce li ha?, Qualcuno l'ha mai messa sul banco?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
sbagliato, l'auto è fatta per andarsene in giro tranquillamente non usando mai il cambio e lasciandolo in (D). così, solo agendo sul pedale del gas, l'auto usa tutte le marce al momento ottimale, inclusa la marcia più lunga a bassi regimi che è proprio la cosa che calare i consumi ed'è ciò che ti serve nei percosi lenti. se invece scali marcia, tenendo la stessa andatura, forzi il motore a stare su di giri inutilmente.
però la gran figata del cambio auto stà nel fatto che ognuno può guidare come vuole:
stò passeggiando? sempre in (D)
voglio guidare "cattivo"? uso il cambo come uno pseudo-manuale scalando fino alla prima nelle staccate, usando tutto il freno motore possibile e poi cambiando tutte le marce tenendo il motore fino ai giri che preferisco...e no non si rompe nulla:soddisfatto:
Giustamente come dice King e come dico io il cambio va usato in (D)... Mettendolo in D.. Si e' un proiettile ma va bene per una partenza,per fare percorsi corsi... Andare via sempre in D non ho idea quanto faccia durare un cambio..e sopratutto ha vita breve la benzina nel serbatoio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Giustamente come dice King e come dico io il cambio va usato in (D)... Mettendolo in D.. Si e' un proiettile ma va bene per una partenza,per fare percorsi corsi... Andare via sempre in D non ho idea quanto faccia durare un cambio..e sopratutto ha vita breve la benzina nel serbatoio
Per ora i primi 21 anni il cambio li ha passati bene:scherzoso:, il fatto e' che non amo andare in giro con il motore attorno ai 1000 giri, sembra non riuscire a riprendere bene nella prima fase ( da 1000 a 1200 ), quando viaggio in overdrive. Forse entra troppo presto, oppure ha il,rapporto finale troppo lungo? La mia in OD fa 70 km/h ogni 1000 giri.