:compiaciuto::compia ciuto::compiaciuto:: compiaciuto::compiac iuto::compiaciuto:
Visualizzazione Stampabile
:compiaciuto::compia ciuto::compiaciuto:: compiaciuto::compiac iuto::compiaciuto:
So che tanto non cambierà nulla e le cose rimarranno tali, ma sarà da ridere un domani, quando si dovrà togliere la coppiglia del perno dei trailing arms!:censurato:
Mah.... hai fatto tutto questo mega lavoro per poi avere un impianto di condizionamento che non è il suo originale??
io, parere personale, visto il lavoro fatto monterei un impianto originale.... avendo così una macchina perfetta...
sui cavalli che ti toglie il compressore...su un V8 americano ti sfido a sentirli...sul consumo idem.......litro più litro meno......
comunque..... gran bel lavoro!!!!!
[QUOTE=bluesman;39135 0]Mah.... hai fatto tutto questo mega lavoro per poi avere un impianto di condizionamento che non è il suo originale??
io, parere personale, visto il lavoro fatto monterei un impianto originale.... avendo così una macchina perfetta...
sui cavalli che ti toglie il compressore...su un V8 americano ti sfido a sentirli...sul consumo idem.......litro più litro meno......
comunque..... gran bel lavoro!!!!![/QU
Grazie!cmq devo ancora decidere il da farsi.v tengo aggiornati!!!
Elisa, montarla o non montarla dipende anche da quale uso pensi di farne.
Se hai intenzione di usarla una sera ogni tanto per un breve giretto, ti basta levare i t-top e te la cavi anche in estate senza condizionatore. Diverso se intendi usarla anche di giorno e magari per viaggetti più lunghi, allora ti consigli di tenere i t-top e accender il condizionatore.
Z
Ciao Zorro! Penso proprio di montare il kit Air Vintage che mi hanno suggerito qui sul forum...devo capire bene quali modifiche devo fare...se servono anche pulegge in più che non sono comprese nel kit... ho anche preso una nuova vaschetta x l acqua dei tergi e secondo me non va più bene perché al posto suo va montato il compressore...me ne servirà forse una più piccola...quando si pensano a rate le modifiche da fare salta sempre fuori qualche novità...accidenti.. . Comunque io vorrei avere la libertà d usare la vette in qualsiasi occasione, dal giretto serale al raduno...quindi o cabrio o chiusa con il fresco!! :soddisfatto:
Ciao Carissima!!!! Mi sono letto tutti i tuoi vari post e foto. Che dire PAZZESCO:) stai facendo un gran bel lavoro. Sono proprio curioso di poter vedere la bimba ad opera finita. Ps. Anche la mia bimba è in fase di medicazione:(. Impianto elettrico, sospensioni, motorino avviamento ecc... insomma sempre spese...:(, però quante soddisfazioni dalle nostre bimbe. Pss. In questi ultimi mesi il lavoro mi ha succhiato molte ore, ma spero da ora in poi di poter avere un pò più di tempo libero. In queste ultime settimane ho ripreso anche in mano il progetto del portale sui motori http://lifemotors.altervist a.org. A risentirci qua sul forum:) IL MIGLIOR FORUM dedicato alla nostra bimba:).
I lavori mi piacciono un sacco!!! Sono d'accordo dobbiamo proprio trovarci. Per i consigli di nulla ci mancherebbe.... distrurbami pure mi fa molto piacere sentirti:). Per il sito se ti interessa raccogli tutte le foto con un po di info sui lavori e li pubblico nella pagina dedicata ai restauri. Il portale è ancora in costruzione... ma il bello come per le nostre bimbe e vederlo crescere piano piano e grazie anche ai lettori ci saranno novità e pagine nuove. Se ti interessa qualcosa in particolare fammelo sapere e cerco di valutare le vs. richieste. Fai pure girare la voce anche ad altri che conosci. A risentirci
che lavoro!!! il risultato è semplicemente stupendo!!
Questo Post è ormai diventato una appassionante "telenovela" complimenti per il bel lavoro che ne stà uscendo e per la tua costanza sui due fronti carrozzaio/forum.
Grazie veramente per questa condivisioni di emozioni.:)
Caspita Elisa che gran lavoro hai fatto, complimenti hai trovato pure gente competente intorno a te...gran bella cosa..
Per un lavoro durato così tanto tempo è naturale che venga bellissima!
hahahahaha!!!!!!!!!! :linguaccia::linguac cia: devi avere pazienza,hai voluto fare un frame off......adesso aspetti:divertito::d ivertito:!!!
Ciao.
....sono fermi i lavori???
il lungo dei lavori non é il frame off e il motore, ma mettere insieme impianto elettrico e interni con guarnizioni e tutto il resto .....
i lavori sono ripresi..purtroppo sto aspettando un ordine dall'America che sta ritardando il tutto...
la carrozzeria inizia a prendere nuova vita...poi vi metto nuove foto...
come dice Fabri quello che mi spaventa di più è l'impianto elettrico (ho ordinato tutte le fibre ottiche nuove!!), l'impianto del vuoto (nuovo) e gli interni... il motore è più o meno finito, mancano solo particolari che si possono sistemare anche dopo... :soddisfatto:
Ed ecco un pò di nuove foto dei lavori, che purtroppo vanno un pò a rilento a causa di ricambi che non arrivano....
Oggi dal meccanico c'era una c3 80...ormai Parma è diventato un vespaio di Corvette!!!!:diverti to:
magari è di qualcuno iscritto al Forum (il padrone si chiama Mirko), mi hanno detto che l'ha presa da circa un mesetto...
Allegato 7410Allegato 7419Allegato 7417Allegato 7418Allegato 7415Allegato 7416Allegato 7411Allegato 7412Allegato 7413Allegato 7414
sta venendo fuori proprio un bellissimo lavoro...!!
La c3 che hai visto mi sembra di averla già notata in passato.su qualche annuncio. Se è la stessa dovrebbe montare un big block..
Grande Elisa :)
In quel di Piacenza si sta lavorando alacremente sui propri mezzi, anche Jjlio ha finalmente iniziato e Daniele la prossima settimana dovrebbe essere pronto per iniziare la riverniciatura :) :) :)
Dai che siamo tutti in attesa di vederti sgommare con il tuo bolide ;)
Z
Dimenticavo.. se gli schim dei trailing arm li hanno messi provvisori ok. Sennò vanno messi pari pari al contrario.
Vedi quel foro vuoto che li attraversa tutti? Ecco,deve corrispondere al foro nel telaio. Li c'era,e ci deve tornare,una coppiglia che evita che gli shim se ne vadano fuori sede
Grazie! Si sono ancora provvisori! Ho già detto al meccanico che vanno tutti fissati tra di loro... Intanto gli ho fatto invertire il perno di cui mi aveva parlato Ziobiagio...
Allegato 7430 :soddisfatto: :compiaciuto:
Rieccomi:rolleyes:! Ho scorso questo per me inedito post e, da quasi nullità quale sono in campo di restauri, ti posso dire solo una cosa : ci sono passato anch'io, c'è da tribolare, se non sempre, almeno spesso......Ma poi c'è la soddisfazione di rivedere portato a nuova vita un mezzo da sogno, uno di quelli che fa girar la testa alla maggior parte dei passanti e che suscita piu' simpatie che invidie. La tribolazione è per il portafoglio, siamo d'accordo, ma ci sono tante soddisfazioni. Anch'io vado stamattina, dopo le ferie, a ritirare la mia : modulo dello starter e motorino tergi sostituiti, nel senso che qualche rognetta ci deve sempre essere ......Con la prima ho rischiato di finir fuori strada su un tornante : attaccavo l'aria condizionata e i suddetto modulo sbagliava ad alzarmi il minimo (detto in parole povere ), con conseguente spegnimento, perdita di servosterzo e inchiodata delle ruote motrici nel bel mezzo del tornante.....Complim enti per la tenacia nel restaurare la tua Vette, tieni duro e non preoccuparti del portafoglio : come un frigo, prima o poi, tornerà a riempirsi!:rolleyes:
Grazie Henry!! Hai ragione per il restauro, è molto impegnativo sia x il portafoglio che per l'impegno di seguire i lavori ed accertar si che tutto venga fatto correttamente!! Cavoli, l aria condizionata ti ha fatto un brutto scherzo! Chissà che spavento!!! Allora oggi ti farai un bel giretto! :soddisfatto:
Temo che di giretti ne dovrò fare.....quotidianam ente da qui a metà gennaio. Infatti al momento dispongo solo della Vetty, dello scooterone e della Smart di mia moglie quando non lavora ( praticamente ce l'ha sempre lei ). Quindi scooterone se non piove o non fa freddo ( ormai quasi inusabile ), se no Corvette per forza: i "bastards" della Mercedes mi hanno riferito ieri che la consegna della mia cabrio è prevista verso metà gennaio:arrabbiato:. Non mi resta che il noleggio o.......appunto, la Corvette. Vedrò nell'uso quotidiano come si comporta.....
Il problema, già appurato negli anni, sono i parcheggi cittadini. Infatti non si vede 'na mazza dove arrivi esattamente davanti e dietro e poi, ancor piu', le rampe dei parcheggi di cliniche e ospedali : mi vien male al pensiero di rimanervi "incastrato". Ho fatto un check mentale della loro accessibilità, ma un conto è immaginarseli ed un altro ingaggiarli:stupito: .....sperom be.......anche perchè a volte non ci sono alternative : o li' o ad 1 km di distanza.......se trovi......