Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vette63
ziobiagio@ Siccome il sottoscritto e' tra i pochi che ha speso soldi e tempo per andare a vedere la macchina di Cristian e siccome non mi sento di aver fatto un'offerta stronza ma bensì in linea con quanto visto e provato
e' quant'e' questa linea??
Allora, per quanto riguarda le cifre che chiede Cristian devi domandare a lui, in quanto non mi sembra corretto parlare al posto suo, per quanto riguarda la cifra che gli ho offerto, te la dico dopo che anche te hai visto e provato l'auto in quanto non mi sembra giusto giudicare a distanza, ho visto tante macchine e speso diversi soldi per farlo, iniziate a muovervi pure voi e poi mi dite quanto offrite a chi vende. Dalle mie parti si dice: facile fare il finocchio col culo degl'altri! (E per finocchio si intende gay)
-
....sai sono un profano....e vedo che tu sei abbastanza addentrato in materia............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Calmi tutti...io non so chi ha visto questa auto e non so nemmeno quale offerta è stata fatta...quindi lo "stronzo" non è riferito a nessuno nello specifico...tanto meno a te..come faccio a sapere chi è interessato?
la mia è una considerazione dovuta al fatto che molti cercano l'auto perfetta e pretendono di spendere poco...non solo nel mondo Corvette...
per quanto riguarda la mia..è stata pagata il giusto visto che l'auto era funzionante ma serviva un mega restauro...e quindi tanti tanti altri soldini...
la cifra era ok se la macchina fosse stata in ordine,ma non lo era...
ti dirò che avrei preferito spendere anche 10 mila in più ma averla già quasi a posto e poterla usare subito...
se gli offrono 30 mila x me sono pochi...non si ripaga le spese e quindi conviene tenerla...
io con i lavori e l'acquisto ho già superato questa cifra...quindi....:)
Ma infatti sono calmo al 100% e ho messo pure le faccine che ridono :0)
Scusa, ma come fai a dire che 30 mila sono pochi, magari Cristian neanche li chiede, hai visto la macchina?
se poi facciamo per parlare, tanto per, allora va bene anche dirgli che ne chieda almeno 45mila, ma lui se la vuole vendere sa bene che sono cifre attualmente improponibili.
Ripeto di nuovo che è libero di chiedere quanto vuole, il mercato gli dirà se la cifra e' giusta o meno.
le belle macchine alle congrue cifre si vendono nel giro di pochi giorni.
Ovviamente questa e' la mia modesta e personale opinione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vette63
....sai sono un profano....e vedo che tu sei abbastanza addentrato in materia............
Non volevo essere arrogante, scusami se ti sono sembrato tale, però non mi sembrava delicato buttare li delle cifre che non hanno un senso se non abbiamo l'auto davanti .......
Cristian ti potrà dire della mia correttezza e conoscenza di queste auto, credo di avergli dato questa impressione...
-
@ziobiagio ....ma quante seghe mentali per un prezzo di una crhome .... non penso che sia topsecret dal momento che abbia valutato la vendita.....non stiamo da CR , MECUM, SOTHEBY , penso che chi vende non deve avere segreti... e dato che l'hai vista potresti dare una mano a chi la sta cercando
-
Non so associare i nomi di chi è venuto a vedere l'auto con gli eventuali nick di iscritti al forum. Le offerte sono state da un minimo di 18 ad una massimo di 25.
Quello che mi fa sorridere è quanto la gente voglia speculare su un acquisto del genere: la tv ha rovinato il mercato e tutti si sentono in grado di scendere di casa e voler fare i commercianti di auto e fare l'affare.
E' giusto il discorso che ognuno può chiedere un tot, così com'è lecito (a volte a limite dell'educazione) offrire tot. Se io voglio comprare un'auto gli do un valore a priori perchè so che quell'auto PER ME vale tanto, stesso discorso se voglio venderla.
Il problema con queste auto è che anche se l'economia (in Italia) non va bene, per sistemarle bisogna sempre e comunque comprare ricambi in USA, e li il mercato sta addirittura rivalutando modelli che fino a poco fa valevano poche migliaia di dollari. Sfido chiunque a trovare adesso una 68 matching che è sempre stata in california ad una cifra inferiore a $15K ovviamente con lavori da farci su.
Tornando al discorso della mia auto, mi è stato obiettato (e sinceramente non ricordo chi in particolare) di non aver fatto un frame off.
A questo punto mi domando e dico: ma cosa cavolo faccio a fare un frame off su una vettura che ha un telaio in più che buone condizioni e con ancora i numeri della catena di montaggio stampigliati sul fianco? Tantopiù che all'epoca non si usavano nemmeno i bushing tra telaio e carrozza!
Ribadisco ciò che ho detto a chi è venuto a vederla: "Non l'ho messa in vendita e vorrei magari godermela anche un pò visto che sono sempre in giro e ci ho messo più di 2 anni a finirla, quindi se sei interessato a comprarla quello soddisfatto della transazione devo essere per primo io."
Fatta questa premessa ritengo, poi sarei curioso di conoscere "la linea" di tutti gli appassionati di questo forum, che €25K sono una cifra base di partenza, di certo non di arrivo per una vettura completamente restaurata e targata.
PS: il discorso dei "commercianti di auto" della domenica è scientificamente provato. Mettete in vendita un corvette e a chi viene a vedere l'auto dite che l'auto è matching. Ora rifate lo stesso esperimento dicendo che l'auto non è matching. Sarà un caso, ma i primi vi diranno che non gli interessa che l'auto sia originale, ai secondi che invece è fondamentale che lo sia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom
Non so associare i nomi di chi è venuto a vedere l'auto con gli eventuali nick di iscritti al forum. Le offerte sono state da un minimo di 18 ad una massimo di 25.
Quello che mi fa sorridere è quanto la gente voglia speculare su un acquisto del genere: la tv ha rovinato il mercato e tutti si sentono in grado di scendere di casa e voler fare i commercianti di auto e fare l'affare.
E' giusto il discorso che ognuno può chiedere un tot, così com'è lecito (a volte a limite dell'educazione) offrire tot. Se io voglio comprare un'auto gli do un valore a priori perchè so che quell'auto PER ME vale tanto, stesso discorso se voglio venderla.
Il problema con queste auto è che anche se l'economia (in Italia) non va bene, per sistemarle bisogna sempre e comunque comprare ricambi in USA, e li il mercato sta addirittura rivalutando modelli che fino a poco fa valevano poche migliaia di dollari. Sfido chiunque a trovare adesso una 68 matching che è sempre stata in california ad una cifra inferiore a $15K ovviamente con lavori da farci su.
Tornando al discorso della mia auto, mi è stato obiettato (e sinceramente non ricordo chi in particolare) di non aver fatto un frame off.
A questo punto mi domando e dico: ma cosa cavolo faccio a fare un frame off su una vettura che ha un telaio in più che buone condizioni e con ancora i numeri della catena di montaggio stampigliati sul fianco? Tantopiù che all'epoca non si usavano nemmeno i bushing tra telaio e carrozza!
Ribadisco ciò che ho detto a chi è venuto a vederla: "Non l'ho messa in vendita e vorrei magari godermela anche un pò visto che sono sempre in giro e ci ho messo più di 2 anni a finirla, quindi se sei interessato a comprarla quello soddisfatto della transazione devo essere per primo io."
Fatta questa premessa ritengo, poi sarei curioso di conoscere "la linea" di tutti gli appassionati di questo forum, che €25K sono una cifra base di partenza, di certo non di arrivo per una vettura completamente restaurata e targata.
Ciao Cristian, sono Andrea e sono venuto a vedere l'auto a maggio scorso con Francesco (il mio amico che ha i genitori a Napoli ed era venuto da te a vedere l'auto a Dicembre 2012, sono quello che ti ha verificato il matching del blocco motore con la benedizione del giudice NCRS americano che conosco.
Io ti ho offerto poco meno dei 25mila e quindi non rientro nella fascia dei 18 :0)
Puoi confermare la mia correttezza, conoscenza di queste Auto nonché grande simpatia ? :0)
Occhio alla risposta perché sennò la prossima volta al bar di Bagnoli paghi te!!!!!! :0)))))
-
c'e' qualcosa che non torna dalle parole scritte che qui riporto :
@Venom : ""Non l'ho messa in vendita e vorrei magari godermela"
@ziobiagio : " Io ti ho offerto poco meno dei 25mila "
....mettetevi d'accordo
-
Ciao Andrea,
confermo la simpatia e come ti dissi sono sempre contento di conoscere appassionati. Ora l'auto è finita e finalemnte me la sto godendo un pò (purtroppo non quanto vorrei!).
Per il discorso della competenza, non voglio esprimermi, ma non per tue carenze, ma semplicemente perchè sono coinvolto nel discorso.
Per il prezzo diciamo che io avevo la mia idea e tu la tua, ma non mi dire che era "in linea" perchè staremo ad obiettare da qui a domattina.
PS: mi sono andato a guardare un pò di annuncia negli USA. Ti confermo come ti anticipai quando ci incontrammo, che godermi l'auto e rivenderla tra qualche anno avrebbe fatto bene sia al mio ego che al mio portafogli. Peccato che a quel punto la C2 potrò solo sognarla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vette63
c'e' qualcosa che non torna dalle parole scritte che qui riporto :
@Venom : ""Non l'ho messa in vendita e vorrei magari godermela"
@ziobiagio : " Io ti ho offerto poco meno dei 25mila "
....mettetevi d'accordo
Andrea mi ha contattato per essergli stata riferita qualche chiacchiera che ho scambiato a Padova al Mito America lo scorso anno.
Confermo che l'auto non era ed ancora non è in vendita, vale però il principio che ad un'offerta adeguata ci si potrebbe anche fare un pensierino (soprattutto perchè mi ci diverto di più a smontarle/montarle che guidarle). Quando dico un'offerta adeguata, non parlo di fantatrilioni di euro, ma ad una cifra al di sotto dei 30K, quindi del tutto compatibile con il mercato. Parlo di valore di mercato perchè se trovo una ferrari dino nel fienile che mio zio mi ha lasciato in eredità, mica questa varrà di meno perchè mi è costata €15K di tassa di successione...