scusa l ignoranza motoretta, ma la zr1 oltre ad avere il motore piu' potente, aveva anche sospensioni diverse rispetto alle normali?
Visualizzazione Stampabile
scusa l ignoranza motoretta, ma la zr1 oltre ad avere il motore piu' potente, aveva anche sospensioni diverse rispetto alle normali?
Chiedi a King, io non l'ho mai guidata. Una persona che conosco la guidò per diversi anni, comprandola da Achilli Motors nel 90 pagandola 200 milioni di Lire. Mi riferiva spesso che era leggera di dietro e se non stavi attento se ne andava di culo - riferisco testualmente-
mazza oh...mai e poi mai pagherei cosi' tanto per una corvette
ecco bel sito inerente alla corvette C4 ZR1
http://www.popularmechanics.com/cars/news/4237615
sara' bella ma a me non dice nulla.... per me c4 e' solo convertibile !! :censurato: !! gusti son gusti
Si,montava di serie gli ammortizzatori Bilstein con regolazione elettronica della durezza su 3 tarature selezionabili dall'abitacolo. Io considero la c4 zr1 un'auto straordinaria,probab ilmente il miglior v8 americano mai prodotto considerando il doppio albero a camme in testa e il sofisticato sistema di alimentazione.
Giammai criticherei la mia o altre c4!!! Ho venduto una modernissima roadster per poter guidare la mia c4!!!
il motore LT5 e' inglese non americano...nel senso che, si, lo fanno a Stillwater Oklahoma alla Mercury marine... ma il progetto e lo sviluppo sono by Lotus.All'epoca spedirono 20 corvette c4 in Inghilterra e gli dissero:"queste sono le macchine, noi i plurivalvole...capia mo un caxxo,fate voi e fate bene".Loro dissero:"non avevamo dubbi...tranquilli facciamo noi,voi poi arrangiatevi a montarli"Da qualche parte ho letto un articolo su una sopravissuta di quei 20 muletti che dopo mille peripezie e tornata in America ed e' stata rintracciata...
non è esatto tunedport, la lotus a quei tempi era GM e sia il team progetto che quello costruzione facevano capo cmq a bowling green. le specifiche furono stabilite da 4 o 5 pezzi grossi di bowling green in accordo con un pezzo grosso della lotus, che in effetti come base di partenza sì ispirò ad un altro progetto lotus; la supercar "etna". per questo alcuni hanno fatto consfusione ed' è nata la leggenda metropolitana. ma non è quel motore pensato e costruito da Lotus che montarono sulla ZR1.
le minchiate sulla LT5 che hai letto da qualche parte fanno appunto parte della leggenda metropolitana:-)
il v8 americano "semplice" è una filosofia, è qualcosa che fa parte della cultura della radice americana, qualcosa di ragionato e voluto all'unisono da chi progetta a chi compra. lo fanno così perchè dev'essere così e non perchè non sanno farlo complicato.
la zr1 "king of the hill" nasce per questo: pensate che non sappiamo farlo? sbagliate e una volta per tutte ve lo dimostriamo. ma dopo si torna al classico perchè è quello che la nostra gente , gli americani, vogliono. e a noi interessa -vendere- e non dimostrare. questa era l'idea!
il motore LT5 è americano al 100% come lo è lo shuttle o la HD, dove gente di svariate nazionalità progetta e lavora o in collaborazione ao alle dipendenze. LT5 è americano come lo è la C3 di larry shinoda o la chevrolet di louis chevrolet... etc etc :-)
avoglia che si; a parte le sospensioni attive e preselezionabili dall'interno, la geometria, le dimensioni dei bracci, la carreggiata posteriore, il compound delle boccole...insomma tutta la sospensione è stata rivista, l'impianto frenante era maggiorato e alla fine rimaneva poco in comune con la C4 regolare. non era affatto il solo motore a fare la differenza di prestazioni e il doppio del prezzo. la ZR1 era praticamente un'altra auto.
cmq svariate caratteristiche della ZR1 in seguito le hanno incluse anche nelle C4 regolari.
la ZR1 non è mai stata un flop, appena uscita già negli usa i concessionari la vendevano a prezzo maggiorato rispetto al listino e in italia costava come una villa al mare nel 90.
come per tutte le auto c'era chi la comprava per apparire certo.... ma questa era la corvette degli sceicchi o dei superappssionati o dei ricconi che sfoggiavano l'ultima chicca in tiratura limitata. era "io ce l'ho e tu no" etc etc.
ai tempi c'era la turbo callaway, che però non rappresentava lo stato dell'arte; era un semplice v8 turbato, una roba che, paragonata al LT5, potevi farti in casa con i pezzi della motoape.
loro invece per la "king of the hill" volevano "lo stato dell'arte", qualcosa che rimanesse impresso nella mente degli appassionati negli anni.
chiaramente non lo hanno portato avanti anche sulla C5 perchè costava troppo e si potevano ottenere prestazioni simili spendendo molto meno (ragionevole e commercialmente logico) -prestazioni- simili si, ma carattere assolutamente diverso! un carattere che il tipico V8 non potrà mai avere, però ne ha un altro tutto suo...... questione di gusti e........ io me li pappo entrambi! :-p
era tanta ROBBBA la ZR1!!!!!!!