Quando passi a vedere i lavori?????:soddisfa tto:
Visualizzazione Stampabile
i lavori procedono sulla carrozzeria....
Allegato 6547Allegato 6548Allegato 6549Allegato 6550Allegato 6551Allegato 6552Allegato 6553Allegato 6554Allegato 6555Allegato 6556
Ora però mi devi spiegare il senso dell'aver verniciato la scocca all'interno, sopra la vetroresina, dove normalmente ci dovrebbero essere solo sbaffate di vernice del colore esterno e inoltre, spero vivamente che dopo qualche mese non si crepi la vernice o faccia bolle, come ne ho viste tante, visto che hanno lasciato le vecchie vernici!
Il vano motore andava solo in nero opaco, senza fondo, sempre sopra qualche overspray della tinta della scocca!:stupito:
Il lavoro non è finito. il vano motore verrà colorato di nero opaco e idem all'interno dell'abitacolo, saranno fatti qualche overspray colore nero (ho deciso, sarà nera) vicino alle portiere
Il verde c'era anche in origine.
se guardi le vecchie foto , staccando la tappezzeria, si vede il fondo isolante colore verde e quindi lo abbiamo rifatto pari pari.
Allegato 6567Allegato 6568Allegato 6569Allegato 6570
Visto tutto il lavoro fatto, non era forse il caso di rimuovere tutta la vernice esterna, e preparare bene la carrozzeria con prodotti adatti alla vetroresa tipo gelcoat, se no dopo un anno, come si è visto spesso in giro, iniziano a venire fuori le prime "ragnatele".
Ma poi toglimi una curiosità, non avevi deciso di farla nera? Sicuramente verde pisello farà la sua porca figura :linguaccia: dai scherzo ;)
Z
Iniziamo ad assemblare anche il motore.
Il motore è stato riverniciato, ora non è ancora finito perchè andranno sostituite alcune parti con pezzi cromati e nuovi raccordi.
Per ora è stato posizionato assieme al cambio (devo montare ancora lo switch della retro) e devo prendere anche un pannellino per coprire all'interno la calotta della frizione.
Inoltre è stata montata una nuova idroguida (ricambio sempre di corvetteamerica).
Allegato 6571Allegato 6575Allegato 6576Allegato 6578Allegato 6579Allegato 6580Allegato 6577Allegato 6572Allegato 6573Allegato 6574
E ho capito che c'era il verde, ma solo per gli scatolati metallici, non per la vetroresina.
Guarda che i due tubi che escono dalla valvola vanno incrociati!
Libro l'abbiamo capito che non si guarda!:censurato:
......elisa......hai un bel coraggio, e' una' spesa senza fine.....ma ne' e' valsa veramente l'impresa e la spesa???
Ne ho viste tante di C3 smontate e rimontate, non ultima la mia ex macchina che Simone (BoccioSL) ha rivoltato come un calzino!!:soddisfatt o:
Ho avuto per 4 anni una 76 e apparte usarla l'ho anche guardata com'era fatta!:soddisfatto:
Ho amici che fanno i restauratori di lavoro e quando vado a trovarli mi documento, guardo ecc. e credo di saper distinguere un lavoro fatto bene da uno no.
Ho comprato alcuni libri sulle C3 e mi piace leggerli.
Non sono mitico, sono solo appassionato e documentato per questa serie di Corvette.
Diciamo che la C3 mi e' sempre piaciuta e chissa' che un giorno non mi decida di prenderne una :):):) ovviamente chiederei consigli a voi esperti soprattutto sul motore, diciamo che cercherei qualcosa con qualche cv in piu' e preferirei la totale originalita' del mezzo.
Per Ziobiagio:
ti riferisci a questo schema x il montaggio del servosterzo e dei tubi che vanno incrociati? cosa cambia nella pratica e nel funzionamento? grazie mille!
Allegato 6593Allegato 6594Allegato 6595Allegato 6596
non ho capito bene di che colore fosse questa c3 in origine ma se era verde era una meraviglia:soddisfat to:
ma a prescindere dai miei gusti ti inviterei a riflettere un attimo prima di cambiare colore: disintegri l'auto investendo molto denaro e intervenendo anche là dove non strettamente necessario per poi ricomporla seguendo le specifiche originali fino a verniciare motore si, campana /cambio no, del colore giusto etc etc... e poi gli schiaffi sulla carrozzeria un colore qualunque?:stupito:
io mi sentirei in dovere di ridare a questa stingaray uno dei suoi più importanti tratti distintivi dell'epoca, cioè il colore che magari era un perlato o una tonalità tipica di quel periodo..insomma il "suo" e non un banale nero :)
hai ragione in quello che scrivi. Tanti soldi investiti...la macchina era cordovan maroon , un marrone che tende sul rossiccio .io onestamente c ho pensato parecchio...questo colore nn mi piace e andare in giro con una vette ed esclamare: bellissima,ma era meglio se la facevo nera. Per una futura vendita sarebbe meglio tenere il colore originale, ma onestamente io la voglio fare invecchiare a casa mia e la voglio passare al mio piccolo Alessandro. Cmq il nero tuxedo black era tra i 10 colori del 68 ( sono state prodotte solo circa 700 vette nere)
ecco i 10 colori del 68 (piccoli campioni preparati dal mio carrozziere, ma si vedono male). Vi metto anche le foto delle 10 possibilità dell'epoca...a me piace molto il lemans, il grigio e il giallo....
farla marrone sarebbe mantenere al 100% l'originalità, ma come dicevo prima, quando poi la usi ti girano le palle perchè te la sognavi nera....
Se la volevo nera originale del 68 dovevo andare in America a cercarla....questa era in Italia...
Allegato 6597Allegato 6598
Ieri abbiamo fatto il trattamento con la Tankerite al serbatoio e sostituito alcuni raccordi del motore con pezzi nuovi cromati.
Ecco nuove foto dei lavori.
Allegato 6609Allegato 6613Allegato 6614Allegato 6615Allegato 6616Allegato 6617Allegato 6618Allegato 6610Allegato 6611Allegato 6612
Confrontiamo i colori......
Allegato 6619Allegato 6620Allegato 6621Allegato 6622Allegato 6623Allegato 6624Allegato 6625Allegato 6626
Io sw fossi una donna la farei gialla o rossa......ma se tu la sogni nera...allora che sia NERA!!!!! Evita il Lemans....troppo visto:linguaccia:
Come ti ho già detto, a mio avviso il colore esterno ha la sua importanza, quindi è giusto che tu la faccia del colore che preferisci, poi al massimo, se dovessi cambiare nuovamente idea, una riverniciata la puoi sempre dare senza dover fare tutto il lavoro che hai fatto ora.
Ricordati però che queste macchine sono belle anche perchè non tutte sono dello stesso colore, ed i colori più "accesi e vistosi" su di una macchina del genere con l'andar del tempo non rischiano di stufare, ma al contrario di piacere sempre più, o almeno a me quando ho avuto una macchina gialla e una rossa è successo così :) quindi...medita bene sul da farsi.
Z
io se fossi in te la vernicerei Gialla,è un colore che per me non stufa con l'andar del tempo:soddisfatto:,
poi vedi Tu!!!!!!!!!
la mia idea l'ho data.......Ciao.
Grande er Giampy!!
per ovosanto: il green lo vedo bene sulle auto inglesi...
grazie Zorro: hai ragione quando parli di colori particolari, la Vette é un'auto particolare e ci stanno bene colori vivaci..
Anche El Blanco ha ragione, il giallo é bello ma dopo una settimana cambierei colore...
ma questa volta ha vinto il mio cuore e non la razionalitá...
Alla fine quel grigio che hai postato in foto non e' niente male anche perche' avere l'auto di quel colore ti evita grossissime scocciature in merito alla cura generale della tua C3, guarda non ti nego che il nero piace tanto anche a me ed ho avuto diverse auto di colore nero e blue come quella attuale e devo dire che purtroppo sono colori talmente delicati che e' impossibile non creare dopo il lavaggio e asciugatura degli ologrammi/swirl visibili sotto il sole, puoi avere tutta l'attenzione che vuoi nel lavarla ovviamente a mano, passare cera fare qualsiasi trattamento per tenerla in gran forma stai sicura che non eviterai i mini graffi che si formano gia' con un minimo di polvere in garage. Io ti consiglierei colori chiari anche quel tipo di giallino chiaro non e' male. La mia C6 Blue le mans con vernice micalizzata che cambia colore a seconda della luce e dell'angolo di osservazione e' un vero tormento.... pensa che io ci sto attentissimo ma con tutto questo cmq non c'e' nulla da fare, quindi pensa anche al post restauro quando dovrai goderti tutti i frutti :):):)
Hai ragione, il grigio è un colore bellissimo, facile da tenere pulito e di sicuro se ci sono graffi si notano pochissimo!
questo lo copio direttamente da zorro perchè la penso uguale:
"Ricordati però che queste macchine sono belle anche perchè non tutte sono dello stesso colore, ed i colori più "accesi e vistosi" su di una macchina del genere con l'andar del tempo non rischiano di stufare, ma al contrario di piacere sempre più, o almeno a me quando ho avuto una macchina gialla e una rossa è successo così :) quindi...medita bene sul da farsi."
quando parlavo di colore "suo" non pensavo al valore per un eventuale rivendita. è chiaro che hai intenzione di tenerla con te per sempre:) una persona sana di mente non fà un lavoro del genere per rivendere.:linguacci a:
d'altro canto non potresti mai rivenderla neanche al nudo al prezzo che avrai pagato alla fine tra acquisto e restauro...
è importantissimo che la propria auto piaccia ma con il tempo io ho capito che quei colori "strani" sono quelli alla fine meno banali e ai quali ti affezioni di più
e devo dire che anche il marrone mi piace più del nero (sarà che di auto nere ne ho 3...e sono saturo)
e poi...cacchio stè corvette sono tutte o nere o rosse..dù paaalleee:divertito:
ehehe sei di parte con te stessa... ci sono 4 nere e 4 marroni però le 4 nere sono tutte belle foto... le 4 marroni invece sono 3 piccoline e bruttine e solo una è al pari delle foto delle nere.
e io guardando quella foto preferisco il marrone:soddisfatto:
Elisa che ne dici di fare una story documentata con le foto di tutto il frame off e usarlo come documento didattico per gli altri? così potranno imparare qualcosa! che ne dici? tutto quello che devi fare è documentare come stai gia facendo e poi faremo delle didascalie per ogni foto, didascalie tecniche.... le facciamo noi.....
che ne dici?
@KING esiste anche il BIANCO:soddisfatto: non solo NERO o ROSSO!!!!!!!!!!!!:di vertito::divertito:
Ciao.
ma non ha una trimplate questa macchina????
Rispondo a tutti:
Per king of the hill: non sono di parte, ho messo alcuna foto scaricate da internet sia di nere che di marroni...si vede che le marroni sono più bruttine :soddisfatto:.....io poi non ho macchine nere...quindi LA VOGLIO NERAAAAAA!!!!:divert ito:
Per Alain: va benissimo, io continuo con questa discussione sui lavori, poi se vuoi ti mando altre foto che devo ancora recuperare sia dal meccanico che dal carrozziere...:compi aciuto:
Il colore originale dell'auto è cordovan maroon ( i dati auto sono all'inizio della discussione), vi metto una foto della targhetta rivettata e del VIN.Allegato 6629Allegato 6630
Oggi, per non farmi mancare nulla, ho pensato bene di fare revisionare il carburatore....visto che ormai ho smontato tutto...risistemiamo anche questo!!!!
Inoltre sono stati smontati i freni posteriori che andranno in zincatura e andranno sostituiti i cuscinetti rotti...
Allegato 6674Allegato 6676Allegato 6677Allegato 6678Allegato 6679Allegato 6680Allegato 6681Allegato 6682Allegato 6683Allegato 6675