Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me..
misurate male oppure avete copertoni più piccoli oppure
avete macchine che sono state " taroccate " da precedenti proprietari con qualche assetto ribassato.
l'appiattimento di boccole, anelli e quant'altro per motivi di età inciderà di qualche decina di millimetro, non di 4-5 cm ..
altrimenti non posso che pensare quante bidon C4 ci sono in giro !!
-
beh è ovvio che si parlava di auto che si sa che non sono state modificate, cioè assetto e misura delle gomme sono le primissime cose che saltano all'occhio. ma se queste cose sono regolari i motivi sono gli altri
di cui abbiamo parlato e i 4 /5 cm causa invecchiamento sono possibilissimi
ih ih ih motoretto se non te ne fossi accorto almeno il 70% delle corvette c3/c4 in giro per l'italia sono dei bidoni a prescindere dall'altezza, incluse le mie:divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Secondo me..
misurate male oppure avete copertoni più piccoli oppure
avete macchine che sono state " taroccate " da precedenti proprietari con qualche assetto ribassato.
l'appiattimento di boccole, anelli e quant'altro per motivi di età inciderà di qualche decina di millimetro, non di 4-5 cm ..
altrimenti non posso che pensare quante bidon C4 ci sono in giro !!
-
Allora tra un pò anche la mia diventa una "low rider" :stupito: Per l'occasione potrei studiare una verniciatura nuova con fiamme sulle fiancate :scherzoso: I cerchi originali lucidati ce li ho :linguaccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Secondo me..
misurate male oppure avete copertoni più piccoli oppure
avete macchine che sono state " taroccate " da precedenti proprietari con qualche assetto ribassato.
l'appiattimento di boccole, anelli e quant'altro per motivi di età inciderà di qualche decina di millimetro, non di 4-5 cm ..
altrimenti non posso che pensare quante bidon C4 ci sono in giro !!
La mia l'ho presa con 7000 km nel 92, era intonsa. Un lieve abbassamento (lieve) me l'aveva apportato il meccanico sul retrotreno, in quanto l'ammortizzatore "pompava" in appoggio in curva e mi dava un certo fastidio. Il problema si era risolto di molto. Da quella volta non è stata più toccata da nessuno.
Ma ora ripeto che la misura mi da circa 15 cm sia avanti che dietro, quindi o si è abbassata con l'uso o non è mai stata alta 20 cm!
Mi vienda da pensare che i 20 cm siano comunque una misura impossibile. Io ora c'ho esattamente 5 cm tra gomma e parafango, non è possibile che ne debbano rimanere 10.
E comunque la macchina è perfettamente "piana".
-
porcaloca force sei quasi più logorrico di me stesso! :divertito:
il manuale è quello ufficiale, scritto da chi ha costruito l'auto. quindi se dice che erano 20cm erano 20 cm puoi starne certo!:soddisfatto:
mettiti l'anima in pace; o c'è una modifica o c'è un danno o come moltissime si è autoassettata con l'uso:divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
La mia l'ho presa con 7000 km nel 92, era intonsa. Un lieve abbassamento (lieve) me l'aveva apportato il meccanico sul retrotreno, in quanto l'ammortizzatore "pompava" in appoggio in curva e mi dava un certo fastidio. Il problema si era risolto di molto. Da quella volta non è stata più toccata da nessuno.
Ma ora ripeto che la misura mi da circa 15 cm sia avanti che dietro, quindi o si è abbassata con l'uso o non è mai stata alta 20 cm!
Mi vienda da pensare che i 20 cm siano comunque una misura impossibile. Io ora c'ho esattamente 5 cm tra gomma e parafango, non è possibile che ne debbano rimanere 10.
E comunque la macchina è perfettamente "piana".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
porcaloca force sei quasi più logorrico di me stesso! :divertito:
il manuale è quello ufficiale, scritto da chi ha costruito l'auto. quindi se dice che erano 20cm erano 20 cm puoi starne certo!:soddisfatto:
mettiti l'anima in pace; o c'è una modifica o c'è un danno o come moltissime si è autoassettata con l'uso:divertito:
Aoohhhhhhhhhhhhhhhh! :scherzoso:
Rispondevo a motorettaaaaaaaaaa!: soddisfatto:
...e comunque non me la ricordo così alta neanche all'epoca.........
sicuro king, che non prendi il manuale come bibbia?:divertito:
-
@forceV8 : ma dopo 20 anni ti vengono queste pippe mentali ?? - :scherzoso: Tra qualche anno sarà raso terra con un invidiabile effetto suolo :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
@forceV8 : ma dopo 20 anni ti vengono queste pippe mentali ?? - :scherzoso: Tra qualche anno sarà raso terra con un invidiabile effetto suolo :soddisfatto:
...ma infatti se pensiamo che c'è una marea di gente che spende soldi per abbassare le auto e noi c'abbiamo il sistema auto abbassante gratis. Un cm ogni quattro anni.:divertito:
-
minchia una figata spaziaaaaleee:soddis fatto: questo dimostra l'eccellenza del progetto C4:divertito: e non solo! pensate che magari altre auto non perdono altezza (la perdono tutte invece) ma essendo fatte di metallo spesso perdono...la carrozzeria che si disintegra per via della ruggine :linguaccia:
la ex Porsche 356 cabrio di defender ogni anno perdeva tipo 500 grammi che venivano fuori dalle bocchette di aereazione sottoforma di ruggine polverizzata :soddisfatto: bisognava indossare gli occhialoni da corsa anche con la capote chiusa perchè la polvere veniva da dentro ihihih:linguaccia:
ricordo che un ladro professionsta gi stava sempre dietro con la paletta tentando di rubare l'auto raccogliendone un sacchettino per volta:divertito:
invece noi tra 100 anni potremo sicuramete contare su un solido guscio in plastica e due monobalestre che, girando il guscio sottosopra e applicando le monobalestre, sarà un perfetto slittino per affrontare l'imminente era glaciale:soddisfatto :
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
...ma infatti se pensiamo che c'è una marea di gente che spende soldi per abbassare le auto e noi c'abbiamo il sistema auto abbassante gratis. Un cm ogni quattro anni.:divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
minchia una figata spaziaaaaleee:soddis fatto: questo dimostra l'eccellenza del progetto C4:divertito: e non solo! pensate che magari altre auto non perdono altezza (la perdono tutte invece) ma essendo fatte di metallo spesso perdono...la carrozzeria che si disintegra per via della ruggine :linguaccia:
la ex Porsche 356 cabrio di defender ogni anno perdeva tipo 500 grammi che venivano fuori dalle bocchette di aereazione sottoforma di ruggine polverizzata :soddisfatto: bisognava indossare gli occhialoni da corsa anche con la capote chiusa perchè la polvere veniva da dentro ihihih:linguaccia:
ricordo che un ladro professionsta gi stava sempre dietro con la paletta tentando di rubare l'auto raccogliendone un sacchettino per volta:divertito:
invece noi tra 100 anni potremo sicuramete contare su un solido guscio in plastica e due monobalestre che, girando il guscio sottosopra e applicando le monobalestre, sarà un perfetto slittino per affrontare l'imminente era glaciale:soddisfatto :
:divertito: Lo sapevo che questa macchina era un mitooooooo!
-
Si, è un mito. La mia ha avuto 6 proprietari e ancora cammina tutti i giorni :divertito: Ci vado a pesca a Fiumicino ( i nativi del luogo mi chiamano " il pescatore della corvetta" -ahahaha - ), vado a trovare laclac a Bracciano, vado a Vallelunga, cazzeggio .. anzi...cazzeggiavo al centro di roma prima dell'avvento dell'attuale sindaco che ha trasformato tutto in isola pedonale e faccio qualche altro giretto. Non mi faccio troppi problemi .. giro la chiave e parto . Altrimenti, che me la sono comprata a fare ?
-
metto un messaggio ..... ma solo per fare presenza ........ :soddisfatto:
-
c4 convertibile 15.5 cm ant 16.0 cm post cerchi 17 gomme 275/40
-
-
non vedo l'ora di misurare la mia quando arriva...
però so già che dietro devo abbassarla :)
-
20 centimetri mi paiono tantini..... ma gli Ammeregani so strani...... !
Comunque l'altezza da terra in queste macchine può sicuramente variare di centimetri nel tempo..... ci sono almeno 3 parti in gomma che la condizionano 1 a 1 :
Gommotto tirante balestra superiore
Gommotto tirante balestra inferiore
Gommotti di appoggio della balestra
Inoltre anche i silent blocks dei braccetti influiscono (anche se in misura minore)
Poi c'è anche da vedere che la carrozzeria non sia calata sui supporti.....
Comunque, secondo me, piuttosto che verificare se l'altezza da terra è corretta, io verificherei direttamente l'angolo dei camber strut rods è nei parametri.... questa cosa influisce moltissimo nel comportamento dinamico delle Vettes fino alle C4. Lo Swing arm è molto corto e l'effetto Jacking è sempre alle porte!
Davanti la geometria è ottima nella C4 e l'altezza da terra influisce poco sul comportamento (a parte che per il cambiamento di altezza del centro di gravità).
Ovvio che una volta ottimizzato il posteriore, l'anteriore và forzatamente di conseguenza (10mm più basso è una buona media... se si può).
Comunqe le C4 hanno ottime sospensioni ed anche il posteriore, specie nella sua seconda versione, è buono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
20 centimetri mi paiono tantini..... ma gli Ammeregani so strani...... !
Comunque l'altezza da terra in queste macchine può sicuramente variare di centimetri nel tempo..... ci sono almeno 3 parti in gomma che la condizionano 1 a 1 :
Gommotto tirante balestra superiore
Gommotto tirante balestra inferiore
Gommotti di appoggio della balestra
Inoltre anche i silent blocks dei braccetti influiscono (anche se in misura minore)
Poi c'è anche da vedere che la carrozzeria non sia calata sui supporti.....
Comunque, secondo me, piuttosto che verificare se l'altezza da terra è corretta, io verificherei direttamente l'angolo dei camber strut rods è nei parametri.... questa cosa influisce moltissimo nel comportamento dinamico delle Vettes fino alle C4. Lo Swing arm è molto corto e l'effetto Jacking è sempre alle porte!
Davanti la geometria è ottima nella C4 e l'altezza da terra influisce poco sul comportamento (a parte che per il cambiamento di altezza del centro di gravità).
Ovvio che una volta ottimizzato il posteriore, l'anteriore và forzatamente di conseguenza (10mm più basso è una buona media... se si può).
Comunqe le C4 hanno ottime sospensioni ed anche il posteriore, specie nella sua seconda versione, è buono.
Ma se i gommini si usurano o appiattiscono, rimane il gioco tra i vari componenti? Chi compensa tale appiattimento?
-
Mai sentito parlare di Forza di Gravità ? :soddisfatto:
-
Torno un attimo sull'argomento.
La mia ha una discreta differenza di altezza tra lato guida e passeggero, circa 2 cm....
Aggiungendo anche il fatto che sugli avvallamenti in velocità il freno in estensione sembra nullo....credo sia ora (173000km) di cambiare gli ammo.
Mi sto un po informando tra Konig e Blistein (la mia monta blistein) e ho sentito diverse opinoni.
Ma la cosa che più mi stuzzica è la possibilità di montare i blistein Z51 sulla mia non Z51 (FE1 soft ride suspension, per l'esattezza).
Confermate?
-
Allora ragazzi, aggiornamenti. Ho appena ritirato la macchina con i nuovi Bilstein e sembra di vivere una favola. Finalmente si guida come si deve. L'assetto rimane rigido il giusto, ma non vibra più nulla non beccheggia, passa sullo sconnesso con vibrazioni quasi inavvertibili rispetto a prima. Insomma ho riscoperto una guida che avevo dimenticato da tempo. Il bello è che a sentirli non sembravano così stanchi e mi ero deciso a sostituirli solo perchè uno aveva cominciato a gocciolare. Sembra davvero tutto un nuovo telaio. Comunque la vera cosa interessante ( e qui ritorniamo sull'argomento della discussione) è che ora la macchina è più alta di ben 2 cm rispetto a prima. Subito non ci avevo fatto caso, ma stasera rientrando in garage non ho sentito la solita grattatina dello spoiler centrale al che mi si è accesa la lampadina e sono andato di nuovo a misurare l'altezza così come indicato sul manuale e............ sorpresa è pi alta da terra. Probabilmente oltre alla maggiore carica di olio e gas sono anche i nuovi gommini che incidono, in quanto quelli vecchi erano veramente schiacciati.
In verità tra le caratteristiche del Bilstein sul sito dove li ho presi dicevano qualcosa al riguardo dell'incremento della luce da terra. Ebbene così è stato.
Certo ora esteticamente sembra un po' meno bella, ma il confronto sulla guidabilità è devastante.
Consiglio vivamente a tutti la sostituizione degli ammo anche se non sembra giunta l'ora, a questo punto credo che saranno già 10 anni che non funzionano a dovere perchè ormai era una vita che mi lamentavo dell'assetto, ma non credevo che il degrado fosse così accentuato.
FATELO, sono i 300 dollari meglio spesi.:compiaciuto:
-
la variazione di altezza e dovuta esclusivamente ai gommini nuovi
se schiacci piano piano gli ammortizzatori li comprimi a mano senza problemi perche la molla che hanno dentro e debolissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
la variazione di altezza e dovuta esclusivamente ai gommini nuovi
se schiacci piano piano gli ammortizzatori li comprimi a mano senza problemi perche la molla che hanno dentro e debolissima
Quelli che ho maneggiato non erano proprio debolissimi, mi sono dovuto impegnare con la forza per schiacciarli verso il pavimento e tornavano indietro con un certo vigore.
Comunque abbiamo svelato il mistero delle altezze e del perchè ognuno ha le sue.
-
io ho provato con i Bilstein Z51 prima di montarli .......
le altezze della macchina variano moltissimo in base alla vita che ha fatto la macchina .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
io ho provato con i Bilstein Z51 prima di montarli .......
le altezze della macchina variano moltissimo in base alla vita che ha fatto la macchina .....
Allora la mia aveva fatto una vitaccia...:divertit o:. Era arrivata a 15 cm di altezza nei punti indicati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
force v8
allora la mia aveva fatto una vitaccia...:divertit o:. Era arrivata a 15 cm di altezza nei punti indicati.
:) :) :)
z
-
Allegati: 1
85 Z51 con Bilstein nuovi
Allegato 8396
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Quindi a te non si è alzata o prima era ancora più bassa?:sospettoso:
-
Che macchine ragazzi !!:divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Quindi a te non si è alzata o prima era ancora più bassa?:sospettoso:
era due centimetri piu' bassa sul passaruota...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
era due centimetri piu' bassa sul passaruota...
Probabilmente il kit Z51 è già un paio di cm più basso. La mia è infatti una standard.
Impressionante considerato che per me è già molto rigida, sento pure le buche che apparentemente non ci sono sull'asfalto.:compia ciuto:
-
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
-
sta mattina metro alla mano e corvette vicina misuro dallo spoilerino davanti 8 cm
e sotto dalla croce direi 10 forse 9 mezzo
la croce è il punto più basso dell'auto visto che la mia è cabrio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
sta mattina metro alla mano e corvette vicina misuro dallo spoilerino davanti 8 cm
e sotto dalla croce direi 10 forse 9 mezzo
la croce è il punto più basso dell'auto visto che la mia è cabrio
la foto del metro va fatta sul punto di attacco del crick,nella minigonna dove ci sono i due segnetti a triangolo che indicano dove mettere il crick.Ermano 8 cm me par impossibie!!
-
Allegato 6672
tabelle altezze:
Allegato 6673
Per chi ineressato rimetto a galla le indicazione della casa sulla misurazione delle altezze.
-
il punto piu basso e la coppa dell olio motore seguita a ruota dalla coppa dell olio del cambio ..........
-
-
Allegati: 1
Allegato 8746ti mando la foto della mia che la sto smontando , sembra che abbiano la stessa distanza gli specchi ma..devi aprire in due la porta per cambiarli
-
[QUOTE=robby;398216]Ecco l'altezza giusta
http://i1207.photobucket.com/albums/...ps5c7cf3ee.jpg
che ..spettacolo!!!! sai darmi se puoi il codice o nome colore ? perche' è lo stesso della mia in origine...
jaul
-
Questa sulla rampa di casa mia rimane in bilico. Magari poi ci faccio giocare i bambini.:soddisfatto :
Ma qua i cerchi sono da 20?:stupito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
all'anteriore o al posteriore?
Z