Anche io per il momento ho il layout dei fari posteriori uguale...mi sono sempre ripromesso di modificarlo dopo l'immatricolazione ma non ho ancora avuto tempo/voglia.
Comunque sarebbe il male minore...
Visualizzazione Stampabile
Anche io per il momento ho il layout dei fari posteriori uguale...mi sono sempre ripromesso di modificarlo dopo l'immatricolazione ma non ho ancora avuto tempo/voglia.
Comunque sarebbe il male minore...
Simone aveva avuto un gran brutto incidente, ora non so come stia. Sarebbe da chiedere ad Alba.
Accidenti!
Era un bel po che non si sentiva sul forum.
Speriamo sia tutto OK.
Si mi verrebbe consegnata immatricolata già con libretto auto storica. Mi dicevano che avrebbero pensato loro anche all'iscrizione ASI e all'assicurazione.
Il fatto che conoscano il problema dell'Opti delle LT1 e che abbiano preso il pezzo di ricambio mi fa pensare che siano competenti..
è vero che è parecchio in vendita, ma sinceramente su autoscout sarà 8 mesi che monitoro la situazione e ci sono sempre gli stessi annunci..
Sono innamorato della C4 degli anni 90 e i fari non li reputo così orripilanti...son gusti...mi preme solo, considerando che si tratta di una spesa rilevante per un adult toy, di non avere noie o problemi...
Che voi sappiate telaio o altre parti rischiano ruggine?
@RobySRT6, riusciresti a passare e a dargli un'occhiata?..:bacet to:
Ciao
Nik
Ciao,
Per i fari la cosa che altri reputano orribile è il fatto che siano rossi e trasparenti, la forma è per forza quella.
Se l'opti lo hanno solo comprato preventivamente può essere un bene, anche se la mazzata non sta nel prezzo dell'opti (300/500 euro) ma nell'intervento per l'eventuale sostituzione (1000/1500).
Inoltre la diagnostica per verificare se sia lui la causa di eventuali problemi non è così semplice...
Per la ruggine basta dare un'occhiata a tutte le parti di telaio che riesci a vedere, non è comunque un problema che accomuna le C4.
Anche la meccanica in generale non soffre di particolari noie.
E' più il reparto elettrico elettronico che può (ma non necessariamente deve) creare noie.
Studiati un po di varie foto di mezzi il più originali possibili per vedere se è stata o meno modificata; intervenire su un'auto originale è moooolto meglio che su un'auto modificata.
Controlla anche le guarnizioni vetri (tetto e portiere) che siano in buono stato, se dietro monta già i pneumatici 285/40 R17 verifica che non siano alla frutta, cambiarli è una bella batosta!
Fai un bel giro e se ha il cambio automatico verifica che cambi fluido e che non strappi, se fa saltelli avanti o indietro da fermo non è un grosso problema.
verifica anche da quanto tempo sta in Italia con targa americana, dopo 12 mesi la macchina dovrebbe uscire dallo stato. Se ha Title e bolla doganale. Verifica l'autoradio e sta attento se ha il cd che non lo lasci dentro, i condensatori SMD vanno alla frutta dopo tutti questi anni e perdono l'acido andando a rovinare le piste. Non costa tanto la sostituzione dei componenti, ma se danneggiano le tracce il gioco non vale più la candela. Tantovale prendersi una cassetta adattatrice ed utilizzare un lettore mp3 (come ho fatto io).
Sarebbe da capire se il galleggiante funziona o no, ma li non c'è modo di saperlo se no dopo un pieno e lo svuotamento del serbatoio per consumo. Garda anche i cavi candela in che stato sono e se l'impianto luci è tutto funzionante. Anche l'aria condizionata se va o meno.
Nik, andrei volentieri a scannerizzarla per te ma non ho ancora la competenza necessaria. Meglio affidarsi ad altri forumisti nelle vicinanze....il top secondo me sarebbe il buon Tuned che pero' in questa stagione e' impegnato full time col lavoro, comunque in zona ci sono persone molto competenti come Mic e altri.