pure io, è un particolare che rende eccezionale la linea di quell'auto!
Visualizzazione Stampabile
pure io, è un particolare che rende eccezionale la linea di quell'auto!
Però riguardando le foto pre-restauro, il meccanismo "Nascondi Tergi" c'è!
si c'é ma pare che manchi la parte bassa che dal firewall guarda avanti verso il motore, senza foto più particolari però impossibile sapere se lo hanno segato via dopo un incendio ( quindi han cambiato cofano e fari ) oppure avevano altri motivi.
Allegato 8380Allegato 8381Allegato 8382Allegato 8383Allegato 8384il vano tergi c'è, devo ripristinare tutto l'impianto del vuoto che era stato tolto(è per questo che avevo i fanali fissi).
Allegato 8379
Ragazzi ma non c'è nessuno che può mandarmi le misure o magari un disegno con misure e spessori di questo pezzo che manca? Basterebbe un disegno (autocad) .grazie!!
Elisa, domani prendo le misure di quel profilo dalla mia 74, non so se è uguale alla 68 però!
mah ? dalla foto nr 2 si vede che manca qualche cosa oppure é staccato dal firewall, per me avanza la teoria dell' incendio mal riparato , ora cerco delle foto e poi le posto.
un' altra cosa della foto nr 2 é il manicotto superiore del radiatore che passa all' interno delle cinghia dell' alternatore !!!???? mi raccomando da non ripetere
Grazie Fabri! Si il manicotto non deve passare all'interno della cinghia dell'alternatore.
Grazie Ovosanto spero che il pezzo sia uguale al tuo! Altrimenti potrei chiedere a Venom!
Grazie Zorro, in effetti la tua è troppo recente e quindi secondo me è diverso.
Non sono a casa, appena torno ti faccio le foto di quel particolare. Mi mandi nel frattempo una foto del vano tergi aperto così da capire cosa hai e cosa ti manca
Grazie!!!!Ho visto ora il tuo commento(ti avevo mandato un mess privato).
il vano tergi ora è vuoto perchè tutto smontato.metto cmq qualche foto,grazie mille!Allegato 8397Allegato 8399Allegato 8398
Se avesse preso fuoco, la vetroresina si sarebbe sfaldata, rimanendo brandelli di tessuto sfilacciato.
Direi che forse nel tempo è successo qualcosa per cui l'avantreno è stato staccato e ri-incollato, senza però utilizzare nuovamente la parte interessata.
Dai Elisa, vaghen fora a mettere a posto stà macchina che poi un giorno ci rechiamo in qualche diabetologia in Corvette : vuoi mettere il figurone:divertito:!
Tanti anni fa c'era un collega, fra l'altro oltre che biologo, anche avvocato,collega che ha poi deciso di fare l'avvocato e attualmente per alcune cose è il mio avvocato. Ebbene, un giorno casualmente arriviamo in un posto dove decine e decine di pazienti vedevano il parcheggio dall'alto, in attesa che arrivassero i medici. Io avevo una Jaguar XK8 4.2 e l'ex collega una Maserati biturbo. Non ti dico i commenti, metà dei quali tesi a chiedere cosa dovessero fare per fare il nostro lavoro, e l'altra metà a voler provare le macchine. Ci dovette scappare qualche giretto della piazza con paziente a bordo:stupito::diver tito:. Bei tempi......Ora, davanti alle cliniche, è piu' prudente parcheggiare lontano: c'è rischio che i la bruses:stupito:
Ciao Venom dovrei passare dal meccanico in settimana e guardo che pezzi ci sono.
ciao Henry!! In effetti di questi tempi è meglio parcheggiare lontano dagli ospedali....la vette poi è meglio se la lascio a casa in garage....
forse ha fatti un incidente e han deciso di non perdere tempo a sistemare l' impianto della depressione ,
però per me ha preso fuoco sul cofano e sfiorando il firewall poi riparato male ( le parti sfilacciate sono le più facili da riparare ) , mentre i tubi del vaccum sono i primi ha colarsi sia per i tergi che per i fari ....
Elisa, il mio amico Claudio Migliavacca di Mogliano Veneto ha tutto in casa, credo che abbia i pezzi che ti mancano, credo anche che tu abbia il suo numero di cellulare e che tu lo abbia già contattato per altri pezzi, prova a sentirlo....
Secondo me comprare i pezzi che provengono da altre macchine degli stessi anni vuol dire fare le cose fatte bene e una volta, invece provare a fartelo da solo col disegno credo che venga una cosa rabberciata! (In Toscana vuol dire fatto male, oppure, rattoppato)
Fabri, dalle foto che aveva messo dell'anteriore dell'auto si vedeva bene che i parafanghi anteriori erano stati spaccati entrambi e riparati, per questo può sembrare più un urto piuttosto che un incendio, ma in tanti anni sai meglio di me che queste auto subiscono tante di quelle cose che solo se potessero parlare te le farebbero capire!! :0)
Comunque noto che solo io e te le abbiamo dato dei consigli e le abbiamo fatto notare dei problemi sul restauro che le stanno facendo! Ritorno a dire che non credo che Elisa metta le foto per sentirsi dire: bene brava bis! Anche perché alla fine del restauro lei non paga meccanico e carrozziere coi complimenti, li paga con i quattrini! E pesi!!!
Cowmiles... il grande guru da tempo decaduto, erano anni che su questi schermi non se leggeva più il suo nome :)
Z
Guarda, io non ci ho avuto a che fare se non minamente nel lontano 2005 quando era in voga sia qui che sul .com, poi col tempo le cose sono cambiate, e come scritto sopra, sono anni che non si leggeva il suo nome. Tutto qui, sei libero di leggerci quello che preferisci :)
Z
Scrivo decaduto perchè dopo alcuni lavori giudicati da tanti "discutibili" eseguiti a persone di questo forum, sicuramente non è più stato visto come tale, lo dimostra anche il fatto che si è defilato totalmente da questi schermi...
Sul fatto poi che lo conosca tanto o poco, ti basti il fatto che lo conosco e non per sentito dire, e probabilmente l'ho conosciuto prima di te, non sto qui a soffermarmi oltre sulla cosa, oltre al fatto che di certo non devo rendere conto a te o ad altri di questo.
Quello che ho scritto all'inizio era una semplice considerazione e tale a mio avviso rimane. Se non ti sta bene...mi spiace per te :)
Z
Certo che non devi rendere conto a me, ci mancherebbe, solo che, dare giudizi gratuiti sulle persone e metterle in cattiva luce senza motivo non fa parte del mio carattere, pertanto non mi è piaciuta la tua dichiarazione, poi e ovvio che sei libero di fare e dire ciò che vuoi, come lo sono io, anche se la mia opinione e' l'esatto opposto della tua.
I miei non sono giudizi gratuiti...
Proprio per questo resto della mia idea, e qui chiudo.
Z
Ma dai, Elisa non solo ci sta mettendo tutto il cuore (oltre al portafogli) per questo restauro, essere così "puntigliosi" è assolutamente demoralizzante!
Se volete dare consigli, o meglio, suggerimenti, limitatevi a quelli oltretutto che si parlerebbe male di un auto senza averla conosciuta di persona.
Ciao! Si lo conosco via Facebook! Magari sento se ha già il pezzo pronto altrimenti lo ricreo con le misure che mi daranno gli amici del forum! Volevo precisare che effettivamente l auto sembra aver subito un incidente quando era ancora in America. Infatti si vedevano i punti di unione sulla vetroresina a metà parafango. Hanno quindi sostituito solo metá muso e da qui il fatto di avere tolto l impianto del vuoto ed i fanali originali. Grazie cmq a tutti perché io vi ho voluto fare partecipi del mio primo restauro sia per mettere queste foto a disposizione di tutti, sia per ricevere consigli; suggerimenti; aiuto e anche critiche visto che io non sono esperta nel settore. Giustamente spendo soldi, tempo e tanta, tanta pazienza e quindi è giusto che il lavoro sia fatto correttamente.
Ciao Elisa, se ti può essere utile un mio amico ha una cabrio e una t-top chrome bumper in garage, non sò l'anno esatto 69/70/71/72. Se ti serve fare foto o vedere certi particolari per il montaggio fammi sapere che ti porto nel suo garage.
Secondo te se manca un pezzo in una macchina e nessuno se ne accorge, chi glie lo fa notare parla male dell'auto e non da una mano al proprietario?
Allora le foto le mette per farsi dire brava, non per avere dei consigli e suggerimenti?
A volte proprio non capisco come ragioni.....
qui basta un meccanico , non si parla mica di F1 , un meccanico può benissimo riparare una vette e i danni da "guru" ....
comunque sarebbe da darci una occhiata dal vivo, qui altre foto che possono essere utili:
Grazie Fabri per le foto!!
Ora sento Raschiani se la sua è a Piacenza o meno...
Cmq aspetto le misure di Venom cosi almeno faccio le cose giuste per il 68!
Grazie a tutti!questo restauro mi toglie linfa vitale!!!!:arrabbiat o:
Ciao Elisa, complimenti per il lavoro che stai facendo e per la passione che traspare dalle tue parole; vedo che hai a disposizione un sacco di "esperti" ed una marea di "consiglieri" che ti stanno aiutando (qualcuno meriterebbe la laurea honoris causa in C3 come ziobiagio che conosco personalmente) ma se hai bisogno di qualche foto di particolari o misure che non riesci a rilevare io ho una C3 convertible del '69; non sono un espertissimo (c'è sempre da imparare) e non sono un giudice NCRS ma, come te, sono un appassionato e difficilmente mi separerò dalle mie Vette che conto di lasciare al mio nipotino quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è: stai serena, ascolta tutti ma fai ciò che ti dice il cuore (l'auto deve piacere a te!!!!); AUGURI: spero che tu riesca a coronare quanto prima il tuo sogno.
Purtroppo la vette di Raschiani non è a Pc quindi niente misure...
Grazie Jago per il tuo messaggio!! Questa vette in primis è un mio sogno..poi la lascerò al mio bimbo Alessandro, anche se ora è ancora molto piccolo....magari poi la famiglia delle vette si allargherà (lo spero).
ho visto la tua 69 rossa! Bellissima!! E la C2!?!? Fantastica!
grazie ancora!
Non so se può essere di aiuto,con la guarnizione montata non si vede bene il profilo.