Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Navigo nel buio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Navigo nel buio

    Ciao ragazzi, mi sono iscritto pochi giorni fa e volevo chiedervi un paio di cosette........ma prima una piccola presentazione!!

    Ho 35 anni, sono sposato da 4 anni e ho un figlio meraviglioso di 21 mesi........la mia più grande gioia
    Sono sempre stato un appassionato di moto stradali e mi consideravo un Bikers con la B maiuscola......radun i, giri in pista, ginocchio a terra, accelerazioni da brivido, ecc ecc ecc.........fino ad un bruttissimo incidente occorso 4 anni fa che, oltre a togliermi buona parte della salute mi ha fatto passare la voglia di salire su qualsiasi cosa avesse meno di 4 ruote (compreso eventuale ape a tre ruote [:0]). Fortunatamente i medici sono riusciti a sistemarmi per benino quindi, dolori e limitazioni a parte, non posso lamentarmi.
    Due anni fa mi sono deciso a vendere la moto (dopo averla rimessa a nuovo) e da allora ho cominciato a manifestare un interesse sempre crescente per le auto sportive, sia moderne che d'epoca.

    Le corvette mi piacciono molto, C3, c4, c5.....a dire il vero mi piacciono da impazzire........
    ma avendo un'utilitaria (per andare a lavoro) e una station (per spostare tutta la famiglia) pensare ad una 3° auto non è molto da sano di mente (solo bollo e assicurazione son dolori).
    Supponendo di acquistare una c5 con 70.000 o 90.000 km, cosa posso aspettarmi relativamente al piano manutenzione? quali sono gli interventi programmati sull'auto per i prossimi 100.000 km e quanto costano?
    Considerando i miei impegni lavorativi (spesso lavoro fuori sede) e familiari ipotizzo di usare il bolide solo 5 mesi l'anno percorrendo scarsi 8-10.000 km/anno.
    Lo so che se ti fai una vette non devi porti questi problemi ma, dovendo mantenere una famiglia, ho necessità di avere un ordine di grandezza che si potrà riassumere, alla fine di questa discussione in:
    - me la posso permettere
    - non me la posso permettere
    in quest'ultimo caso proverò a muovermi nei meandri delle C4 e C3 e mi rivolgerò agli utenti dei rispettivi forum

    Un saluto a tutti, piuma

    Dimenticavo.....
    che pneumatici monta di serie e quanti km possono percorrere?
    (con la moto facevo fuori un treno di gomme ogni 6000 km quindi circa 1000€/anno)
    C'è un link dove posso scaricare una scheda tecnica?

  2. #2
    convertible90
    Guest
    per me devi mettere in conto tanti litri di benzina = km percorsi/ media litro.
    Se fai 5000 km mettin preventivo 600 litri di benzina. fai tu il conto.
    (quindi non piu di una golf Gti)
    bollo? quello che costa non so circa 600-700 euro (una golf gti costa meno?)
    assicurazione (penso che costi meno di una golf Gti)
    gomme ? dipende dal Piede... ma aspettati consumi analoghi di una golf gti..

    QUindi spendi tanto quanto un'altra macchina .. e se permetti una Corvette è molto meglio di una Golf ed forse è anche piu risparmiosa..
    [:245]


  3. #3
    Grazie per le tue indicazioni ma:
    benzina, bollo (sono 1000€ circa) e assicurazione li avevo già considerati e indicativamente quantificati, quello che mi sfugge, enormemente, è tutto il resto!!
    Gli pneumatici saranno molto più larghi e costosi di quelli di una golf gtrhdhgd turbo con triplo tuffo carpiato e non ho idea di quanti km ci potrei fare: 20.000? 40.000? quanto costano? 1000€? 2000€? che misura hanno?? mbo, navigo nel buio [8)]
    I tagliandi programmati quali sono? a 100.000 devo rifare mezzo motore o solo olio e filtri? ecc ecc ecc. Non ho mai avuto auto sportive, solo moto quindi non saprei dove sbattere la testa per cercare queste informazioni.....vi prego....aiutate questo povero novellino



  4. #4
    gomme: se monti le goodyear originali emt costano circa 1300 euro (per 4 gomme euro più o meno......) Quanti km? bella domanda... dipende dal piede.... fai 20.000 trattandole bene.
    le misure sono le seguenti: 245/45-R17 anteriori e 275/40-R18 posteriori.
    Tagliandi ogni 20.000 (mi sembra) oppure un anno.....generalment e olio motore e filtro + controlli vari e freni quando serve. se con cambio automatico cambio dell'olio ogni due tagliandi.
    Ai 100.000 niente di particolare.... (filtro benzina, olio differenziale, candele....)
    Consumo dell'auto su strada: in città circa 14 litri/100km in autostrada ai 130.... 9 litri/100km

    Diego "Bluesman"



  5. #5
    guarda io non ho una corvette,ma ti posso dire che come manutenzione programmata non devi preoccuparti molto.se cominciano a capitare guasti son dolori,ma come con tutte le altre auto[8D]

  6. #6
    Pian pianino comincio ad acquisire informazioni interessanti
    altra domandina......mi devo rivolgere ad una officina autorizzata per manutenzione/riparazioni oppure va bene qualsiasi meccanico? nel primo caso a chi potrei rivolgermi tra Viterbo, Terni o Roma?

  7. #7
    Non ho una C5, ma ho una C6 ed una C3...... e ti posso assicurare che come costi di gestione (manutenzione, tagliandi etc..) a parità di kilometraggio la C3 ti costa più del doppio!

    La C5 credo proprio che sia la Corvette con i migliori costi possibile:
    1) è un' auto moderna e quindi consuma abbastanza poco
    2) come prezzo di acquisto credo che sia imbattibile..... con gli stassi soldi non ci compri manco una Audi TT vecchia stravecchia!
    3) la gommatura di serie (run-flat) è granitica...... non fai il tempo sul giro, ma durano una vita (se non ti diverti a farci i "tondi")
    4) l'affidabilità è a tutta prova...... l'unica cosa da mettere in conto (oltre 100'000 KM) è, forse, la pompa dell'acqua (in internet se ne trovano di originali a 80 $..... sì, dollari).... ma non è detto.
    5) non ha cinghie di distribuzione (c'è la catena) e quindi non ci sono tagliandi onerosi col passare degli anni
    6) insomma....... a parte il bollo (circa 2,5 Euro a kilowatt) e l'assicurazione (dipenda dalla tua classe di rischio) i costi sono veramente bassi.

    Viceversa, nel caso tu voglia comprarla, ti consiglio di verificare eventuali deperimenti dei giunti dell'albero di trasmissione, rumorosità del cambio e del differenziale.

    Sono vetture affidabilissime..... . ma se maltrattate quelle sopra sono le parti vulnerabili.
    Peraltro, anche se la casa dice di no, l'albero di trasmissione è revisionabile e si trovano i ricambi anche se GM non li fornisce (vengono usati su alcune vetture europee)

    Insomma..... è più importante cercare quella giusta di tutte le elucubrazioni generiche...... la macchina giusta di darà ENORMI soddisfazioni in termini di prestazioni, comfort ed affidabilità...... quella sbagliata potrebbe rivelarsi un "calvario" !!!!

    E poi..... come dico sempre..... a parte i conti (sempre assolutamente giusti da fare) bisogna anche ascoltare un po' il cuore..... si vive una sola volta, no?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173533569

    quella indicata è la mia che sto provando a vendere già da un pò, ho l'auto da un anno e mezzo abbondante, in questo periodo ho fatto poco più di 10mila km, la uso come seconda auto, i costi di gestione sono molto bassi per l'auto che è, nel frattempo ho già cambiato altre auto tra cui una Golf 5 GTI che viene citata sopra, per questa ovviamente i costi di gestione sono leggermente inferiori, circa 500 euro di bollo contro 900 della Corvette e consumi di circa 11 km/l contro 8 di media che faccio con la C5 (autostrada poca, se no consumerebbe anche meno), assicurazione spendevo più per la Golf che per la Corvette facendoci più km, tagliandi e ricambi forse costano più in VW! Per il resto spese aggiuntive praticamente nulle, le gomme erano quasi nuove quando l'ho acquistata e sono ancora oltre il 50%, ho cambiato pastiglie anteriori e posteriori e 2 cambi olio e filtro, l'unico inconveniente ho avuto il problema del column lock perchè il precedente proprietario non aveva fatto il richiamo, problema risolto velocemente con l'aiuto di Christian, per il resto auto affidabilissima e priva di inconvenienti, motore e trasmissione sono perfetti, per me un'ottimo affare per i prezzi di acquisto attuali...

  9. #9
    Alex73
    Guest
    Hei parizona vienimi a trovare a bolsena io ho un c5 così ti spiego tutto!
    mandami un mp con il tuo numero...proprio ieri mi sono imbattutto in un terribile incidente motociclistico a montefiascone e la mia (cbr 900) è da 2 anni ferma in garage...a buon intenditor poche oparole.

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da michelesti

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173533569

    quella indicata è la mia che sto provando a vendere già da un pò, ho l'auto da un anno e mezzo abbondante, in questo periodo ho fatto poco più di 10mila km, la uso come seconda auto, i costi di gestione sono molto bassi per l'auto che è, nel frattempo ho già cambiato altre auto tra cui una Golf 5 GTI che viene citata sopra, per questa ovviamente i costi di gestione sono leggermente inferiori, circa 500 euro di bollo contro 900 della Corvette e consumi di circa 11 km/l contro 8 di media che faccio con la C5 (autostrada poca, se no consumerebbe anche meno), assicurazione spendevo più per la Golf che per la Corvette facendoci più km, tagliandi e ricambi forse costano più in VW! Per il resto spese aggiuntive praticamente nulle, le gomme erano quasi nuove quando l'ho acquistata e sono ancora oltre il 50%, ho cambiato pastiglie anteriori e posteriori e 2 cambi olio e filtro, l'unico inconveniente ho avuto il problema del column lock perchè il precedente proprietario non aveva fatto il richiamo, problema risolto velocemente con l'aiuto di Christian, per il resto auto affidabilissima e priva di inconvenienti, motore e trasmissione sono perfetti, per me un'ottimo affare per i prezzi di acquisto attuali...
    La settimana che va dall'8 al 15 novembre sono a Bologna per lavoro, sono iper incasinato e probabilmente mi faranno lavorare anche dopo cena, in ogni caso ho preso il tuo cellulare (sull'annuncio di autoscout), ti chiamerò in quei giorni nella speranza di trovare, da entrambe le parti, un paio d'ore utili per incontrarci.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •