Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: I misteri dell'alternatore

  1. #1

    I misteri dell'alternatore


    Una domanda che mi frulla in sti giorni... di recente ho installato sull'auto lo sgancia batteria, ma non quelli di norauto da 5 €., ho montato quelli un po' piu professionali che usavo sull'auto da rally... cavi dimensionati agli esistenti, contatti idonei, ecc. ecc. Ora mi chiedo e VI chiedo una cosa, ma perchè se prima a motore acceso l'alternatore caricava a 14,2 ora non sale più oltre i 13,3/13,5? Quei 20 cm di cavo in più mi possono dare cosi tanta perdita? Per controprova ho provato a togliere tutto e magicamente di nuovo 14,2... mai e ripeto MAI successo!!! mah...

  2. #2
    strano che faccia perdere cosi tanto .........
    lo staccabatteria e in piombo in rame in ottone o in ferro ???
    hai controllato il modo in cui hai fatto le giunture ???
    prova col tester a vedere se riesci a capire dove c e la perdita di voltaggio controllando tutte le giunture lungo il tragitto oppure prima e dopo le giunture stesse

    facci sapere
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    Il disgiuntore ha le piastre in rame e i bulloni classici in acciaio, le giunture sono perfette e gli occhielli capocorda sono anche in rame... boh non saprei, mi fa la stessa cosa anche con uno normale manuale (forse non avevo precisato che quello di cui sopra è elettrico con comando a distanza ), nin zo!!

  4. #4
    Prova a vedere la caduta di tensione su ciò che hai installato, ovvero tra i due contatti dello staccabatterie, o del tratto di cavo nuovo.

  5. #5
    hai provato a vedere dove ci sono le cadute di tensione ???
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    La caduta di tensione è dopo lo sgancio... cazzarola!!!! e mo?
    Preservo la carica della batteria da ferma ma se viaggio e non carica poi non ha senso!!!

  7. #7
    se arriva a 13,5V un po' carica comunque, hai guardato quanto incide il cavo?Di che dimensione è? Prova a raddoppiarlo o a metterlo più grosso, magari guadagni un 0,5V...
    Ex C6 Rossa LS2

  8. #8
    In effetti ing pensavo di ingrandire il cavo, e uno 0,8 e mi sembrava abbastanza grosso...cavolo è quasi un cm di diametro!!!! oltretutto sono quelli ad alto trasporto, boh non saprei questa sera faccio una prova raddoppiando i cavi e vi farò sapere cosa risolvo...

  9. #9
    e dopo lo sgancio .........
    non e che lo stacca batteria ha qualche difetto (non chiedermi quale) per avere proprio lui il grosso della perdita ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Uhm...la resistenza elettrica di un cavo aumenta in relazione alla lunghezza del cavo stesso e diminuisce con l'aumentare della sua sezione. Quindi in teoria,(ed escludendo che ci siano altre cause di resistenza, nei morsetti etc.) o accorci i cavi o ne aumenti la sezione.

    20 cm. non è molto, dici giustamente, però se i cavi da 20cm di lunghezza sono due (+ e -) considera che hai aumentato il percorso della corrente di min. 40 cm + i vari morsetti etc.

    Le dimensioni dei cavi vengono calcolate con la matematica quando gli addetti ai lavori progettano l'impianto elettrico originale, cosa che noi in genere non facciamo quando modifichiamo.[B)]

    Più o meno la storia dovrebbe essere questami perdonino i matematici per la mia irriverente grossolanità[V]) supponendo che la potenza dell'impianto della tua vette sia di 100W e che tu aggiunga circa 50cm di cavo da 1cm2 di sezione con valore di resistenza 0,1 ohm x ogni 50cm...
    la caduta di tensione sarà di circa 0,8V.[^]

    Ci sono cmq altre cose da tenere in cosiderazione, es: ci sono cavi che a parità di sezione hanno resistenza diversa (potresti aver usato cavi in origine dedicati a qualcos'altro)
    Altro es: la resistenza di un cavo aumenta con l'aumentare della sua temperatura....

    e... e eperlapuppazza ma sempre tu seiiiii geom! ma quante ne trovi??


    Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa

    Una domanda che mi frulla in sti giorni... di recente ho installato sull'auto lo sgancia batteria, ma non quelli di norauto da 5 €., ho montato quelli un po' piu professionali che usavo sull'auto da rally... cavi dimensionati agli esistenti, contatti idonei, ecc. ecc. Ora mi chiedo e VI chiedo una cosa, ma perchè se prima a motore acceso l'alternatore caricava a 14,2 ora non sale più oltre i 13,3/13,5? Quei 20 cm di cavo in più mi possono dare cosi tanta perdita? Per controprova ho provato a togliere tutto e magicamente di nuovo 14,2... mai e ripeto MAI successo!!! mah...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •