Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: HELP!!! -> RIMAPPARE CENTRALINA

  1. #1

    HELP!!! -> RIMAPPARE CENTRALINA


    Ciao a tutti, ho letto di recente su un forum americano che rimappando la centralina della C4 come per qualsiasi autovettura, si eliminano vari problemi tra cui l'esitazione in partenza, il "singhiozzo" ai bassi giri, ecc. nonchè un'ottimizzazione notevole dei consumi. Se cosi fosse mi piacerebbe prendere in considerazione la cosa ovviamente non prima di aver chiesto a voi esperti. Sicuramente qualcuno avrà gia "mappato" la sua centralina (non mi interessano moduli aggiuntivi perchè sono una truffa, illudono il motore con falsi parametri rovinandolo a lungo termine).
    Ringraziandovi attendo con ansia qualche riscontro.

    Immagine:

    43,78KB

  2. #2
    gli esperti di elettronica presto ti risponderanno
    la penso come te x le centraline aggiuntive
    2 righe di presentazione generica non sarebbero male ..... al 1 messaggio !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    convertible90
    Guest
    che anno è??
    da quel che vedo è sicuramente una pre 90.
    In tal caso se hai problemi di esitazioni, singhiozzi..(surging ), non è da attribuire alla centralina ma bensì ad alcuni sensori o ad alcune modifiche fatte (albero a camme ecc..)
    Notoriamente le centraline pre-90 perdonano un po' tutto ma non ovviamente il malfunzionamento di alcune cose (tipo il motorino del minimo, la sonda lambda un po vecchia, sporcizia nel corpo farfallato gioco nell'alberino delle farfalle inesatta taratura del TPS, malposizionamento di sensori vari tra cui i sensori di temperatura.... trafilaggi d'aria in aspirazione...)
    Facci sapere un po di piu e cosa sai della tua auto..

  4. #4
    Ciao, la storia è più o meno questa: molte prime versioni della C4 (come tante altre auto) uscivano dalla fabbrica già con piccoli problemi; alcuno di questi problemi si risolvevano tramite i richiami e aggiornamenti della casa stessa. Ovviamente molte vette sono state esportate e la maggiorparte quindi non ha beneficiato di questi aggiornamenti. Se i problemi che hai sono effettivamente causati dalla centralina, in teoria dovresti comprare la eprom aggiornata originale, ma credo non si trovi più. Io per la mia ZR1 del 90 ho preso una eprom da Mark Haibeck che si trova in U.S.A. e che lavora con le ZR1. Se te la cavi con l'inglese potresti contattarlo via mail e chiedere se può farti una eprom aggiornata per la tua C4 anche se non ZR1. Nel mio caso ho risolto una serie di seccature che erano dovute al mancato aggiornamento in quanto l'auto si trova in italia dal 91.
    Se vuoi posso chiedere io stesso a Mark o posso darti la mail.
    Fammi sapere


    Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa

    Ciao a tutti, ho letto di recente su un forum americano che rimappando la centralina della C4 come per qualsiasi autovettura, si eliminano vari problemi tra cui l'esitazione in partenza, il "singhiozzo" ai bassi giri, ecc. nonchè un'ottimizzazione notevole dei consumi. Se cosi fosse mi piacerebbe prendere in considerazione la cosa ovviamente non prima di aver chiesto a voi esperti. Sicuramente qualcuno avrà gia "mappato" la sua centralina (non mi interessano moduli aggiuntivi perchè sono una truffa, illudono il motore con falsi parametri rovinandolo a lungo termine).
    Ringraziandovi attendo con ansia qualche riscontro.

    Immagine:

    43,78(censurato)KB

  5. #5
    convertible90
    Guest
    King ha ragione.. ma i .bin (binari) di tutte le epoche e successive modifiche sono AMPIAMENTE disponibili in Internet.
    Sapendo l'anno e il codice della Memcal (tipo ANHT e robe similari) sai che aggiornamento hai.
    Con circa 100 dollari di cavi, adattatori, un software gratuito e un PC la aggiorni col l'aggiornamento piu recente.
    (e dato che ci sei migliori qualcosaltroo...... )

  6. #6
    pacer73
    Guest
    Ciao,

    il discorso aggiornamento della centralina interessa anche me nonchè la mia C4 del 1988, che utilizza ancora la mappatura relativa al cambio manuale (poi sostituito con un automatico): chi potrebbe provvedere ad un update, dato che non mi fido del "fai da me"? :-)

    Grazie
    Matteo

  7. #7
    uhm... potrei dire una cavolata ma non credo che la centralina rilevi parametri tramite il cambio...o meglio forse se l'auto nasce automatica si, ma quelle moderne che magari hanno parti del cambio gestite elettronicamente. Che io sappia i cambi automatici classici sono gestiti meccanicamente.
    Per i motivi sopra penso che non ci sia motivo (nel 1988) di creare 2 mappature diverse tra cambio manuale ed automatico. Inoltre al motore non gli frega granchè se trasmette forza lavoro ad un cambio manuale o automatico o al frantorio per spremere le olive

    in ogni caso per l'aggiornamento credo si possa chiedere sempre allo stesso tizio, o come dice convertible90 provare sul web, dove cmq io non ho trovato nulla di valido a parte appunto Mark Haibeck


    Citazione:Messaggio inserito da pacer73

    Ciao,

    il discorso aggiornamento della centralina interessa anche me nonchè la mia C4 del 1988, che utilizza ancora la mappatura relativa al cambio manuale (poi sostituito con un automatico): chi potrebbe provvedere ad un update, dato che non mi fido del "fai da me"? :-)

    Grazie
    Matteo

  8. #8
    Beh..infatti il tizio che mi ha venduto la "calibration" che credo sia la stessa cosa del "bin" o alla fine eprom io l'ho trovato in internet, ma con 100 dollari mi avrebbe mandato il disegno della eprom e nanche a colori![)]
    Cmq giocare con i parametri non credo sia alla portata di tutti...
    Riguardo il migliorare qualcos'altro...mah ci credo poco: Haibeck, che per la cornaca (a detta dei forum USA) è uno dei migliori in questo campo, mi disse che, oltre al risolvere i vari difettucci, si guadaganavano anche circa 10CV; io cmq non ho mai notato nessuna differenza in termini di presatzioni. Vero è che 10 CV su quasi 400 non si noterebbero granchè in ogni caso.. e per saperlo bisognerebbe provare al banco. [?]
    Cmq aggiornare conviene, il gioco vale la candela


    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    King ha ragione.. ma i .bin (binari) di tutte le epoche e successive modifiche sono AMPIAMENTE disponibili in Internet.
    Sapendo l'anno e il codice della Memcal (tipo ANHT e robe similari) sai che aggiornamento hai.
    Con circa 100 dollari di cavi, adattatori, un software gratuito e un PC la aggiorni col l'aggiornamento piu recente.
    (e dato che ci sei migliori qualcosaltroo...... )

  9. #9
    ci sono dei fili elettrici che escono dal cambio delle nostre piccole e altri dentro che si vedono smontando la coppa del cambio (automatiche)
    da quel poco che ne so io il cambio delle C4 non e prettamente idraulico ma "dialoga" con la centralina
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Hey ragazzi, scusate l'attesa ma sono sempre vagabondo per l'italia, comunque innanzitutto scusate se non ho indicato l'anno, ma come molti hanno gia capito, è una pre 90 e per l'esatezza 1986, importazione americana. Ad ogni modo grazie a un membro del forum che è di Torino come me, sono riuscito a trovare le eprom per la centralina che lui ne è fornito, anzi colgo l'occasione per ringraziarlo e dirgli che non mi sono dimenticato della birra ;D !!! Grazie anche a tutti coloro che mi hanno risposto togliendomi un po di tarli. Ad ogni modo vorrei comunicarvi che a luglio andrò in america per ritirare un'auto e con l'occasione portare su un po di pezzi, per chi fosse interessato scrivetemi le richieste e vi farò un preventivo (tanto abbiamo un container mezzo vuoto, un'auto e qualche treno di gomme ).
    Saluti a tutti, Alex.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •