Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: problemi su spedizione dall'America da privato

  1. #1

    problemi su spedizione dall'America da privato


    Ciao a tutti,
    forse qualcuno si è già posto il problema ed ha già una risposta.

    Nel caso in cui fosse un privato a spedire un pacco di ricambi dall'America all'Italia, la dogana potrebbe comunque fare problemi? Non mi riferisco a un motore intero, ma magari a guarnizioni e piccoli ricambi per arrivare, al massimo, alla dimensione di 2 terminali.

    Opinioni o esperienze?

    grazie
    Daniele
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #2
    Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza

    Ciao a tutti,
    forse qualcuno si è già posto il problema ed ha già una risposta.

    Nel caso in cui fosse un privato a spedire un pacco di ricambi dall'America all'Italia, la dogana potrebbe comunque fare problemi? Non mi riferisco a un motore intero, ma magari a guarnizioni e piccoli ricambi per arrivare, al massimo, alla dimensione di 2 terminali.

    Opinioni o esperienze?

    grazie
    Daniele
    Certo, in teoria è soggetto ad IVA e dazio ed ultimamente alle dogane sono parecchio indulgenti!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  3. #3
    fabri
    Guest
    no, se é un privato no hanno nulla da dire alla dogana.

    devi far specificare da chi spedisce che é un regalo ovviamente, quindi se non é business ma un campione prova o regalo le tasse le salti, ti va in blocco doganale se non é specificato, allora pensano che la fattura sia stata dimenticata o smarrita, allora bloccano il pacco e ti chiamano per sapere e ti chiedono di faxare i dati che mancano, se fate casino rimandano indietro al mittente.
    comunque é tutto molto semplice, basta dire le cose come stanno. o no ?!

    anche ale si é fatto spedire i borla da sua zia e ora le pinze z06, lui come me non dichiara il valore da assicurare e può essere un rischio, se dichiari il valore e lo assicuri per 100 $, allora su quello paghi le tasse, che sia più o meno del costo sostenuto non importa.




  4. #4
    xxmax76
    Guest
    paghi iva e dazi sul valore;fatti dichiarare basso valore e pagherai poco o niente!ovvio che se è assicurato e viene perso,verrai risarcito di tale valore!

  5. #5
    Il concetto è che IVA e dazio li paghi comunque sia se acquisti da privato che da venditore professionista (la tua auto l'hai acquistata da un privato ma hai regolarmente pagato IVA e dazio!).
    Ovvio che un auto intera non la passa liscia, un pacchettino piccolo e con valore dichiarato basso o nullo ha più probabilità, ma alla storia del regalo ormai in dogana non ci credono più....bisogna poter nel caso dimostrare il valore e quanto si è pagato (ricevuta ebay, paypal, estratto carta di credito etc..).
    Ovvio poi che si dichiara 20 dollari e si assicura per 200, alle dogane non sono fessi...
    Nel cercare di pagare di meno c'è quindi una certa percentuale di rischio.
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  6. #6
    infatti ho notato che certi ricambisti italiani alla fine dei conti non ti chiedono maggiorazioni di prezzo esorbitanti (altri invece si)

    poi se uno si prende grossi rischi facendo pure pagamenti anticipati e tutto quello che ne segue e gli finisce tutto bene con i pezzi giusti consegnati a casa ........ buon per lui !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    fabri
    Guest
    io e i miei amici siamo soliti spedirci panettoni doni , regali di natale e altro, spesso mi mandano indietro pompe benzina o carburatori revisionati, scrivono che é un regalo, mettono il loro indirizzo di casa e via liscio come l' olio, se TU DICHIARI , sono solo cavoli tuoi e ci devono credere, in caso abbiano dei dubbi allora devono indagare e provare che si tratta di un traffico di merce che elude ecc.....
    sono convinto anche io che abbiano 1000 dubbi, come li ha il vigile che di vede passare 20 km + veloce ma non può misurarti la velocità.

    se spedisci cose piccole senza assicurazione un poco la volta, credo che problemi non ne avraete mai

  8. #8
    Grazie a tutti per le dritte.
    Per spiegarvi le cose ancora meglio, avrei la possibilità di prendere i ricambi, farli mandare a casa di chi mi ha venduto l'auto (privato) e poi lui mi rispedisce il tutto.
    Ora rimarrebbe da decidere che tipo di spedizione è più conveniente e veloce (chiamo in causa chi ha esperienza e ha fatto prove) e come poter spedire un paio di silenziatori, magri ...in futuro[8)]

    Ancora grazie
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  9. #9
    fabri
    Guest
    USPS posta aerea é la migliore per il pezzo, poi in italia consegna la SDA che va beh....dalle mie parti sono un po smidollati, ma non é la regola

    La UPS é molto più affidabile ma costa molto di più e ci mette meno, solo per merce urgente

  10. #10
    convertible90
    Guest
    Come dice Fabri.. USPS , usa il servizio che ha il tracking number (usps international express mail per esempio).
    Consiglio di chi ha effettuato miriadi di acquisti:
    Di al tuo amico di non flaggare la casella GIFT (sarebbbe un tuo diritto ma alla posta spesso col GIFT si insospettiscono -si loro gestiscono la dogana..- ).
    FAtti mettere un tuo numero di cellulare (così ti chiamano e non ti mandalo la penosa lettera che devi rispedire o faxare con dati strani)
    FAtti mettere su Declared value: 37 USD o un valore sotto i 50 dollari.
    Fai che il mittente sia un nome e cognome .
    e contenuto del pacco metti 'auto parts '
    Quando ti chiamano dalla dogana (circa 2 o tre giorni dopo che sono arribvati in italia), ti chiederanno: é un acquisto fatto su internet? , tu dirai NO , no.. è mio cugino Jim che mi mada delle guarnizioni , è un privato, una spedizione tra privato e privato.
    Ma il valore di questa merce -ti chiederà- tu: ma non so lui me le regala ste cose perche ogni tanto viene in italia ospite mio e ogni tanto gli mando il sugo pronto ma dovrebbero valere sui 20 30 dollari penso.
    lui: "in effetti ha segnato 37 dollari.. ...è in consegna domani signor Daniele" Fattelo amico e non contraddirlo . non paghi nulla all'arrivo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •