Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: CINA? Vade retro!

  1. #1

    CINA? Vade retro!



    Ma ora ci sono e per 2/3 settimane mi tocca.
    Non veniteci, guai a voi, oppure se avete biglietti e volete male a qualcuno, regalarglieli. Sarà la vendetta servita meglio.
    Io, personalmente, non amo la Cina (forse si era intuito), ma ancora meno quando trovo certe notizie riguardo il paesino (ah, intendo 3 milioni di abitanti) dove sto lavorando: Zhuzhou.



    [u]Zhuzhou = una delle 11 città più inquinate di Cina (slurp!)</u>
    Zhuzhou si trova nello Hunan. La principale causa del suo inquinamento era imputabile alla fonderia locale, una delle più grandi di tutta la Cina, chiusa nel 2005 e riaperta un anno dopo. L'impianto è stato responsabile dell'inquinamento del fiume Xiang, che forniva l'acqua potabile alla città di Zhuzhou, Xiangtan e alla capitale della provincia, Changsha. Il Cadmio, un elemento metallico usato spesso nelle batterie, può causare malori e tumori ai reni, al fegato e alle ossa.

    Fonti: Wikipedia, Reuters, ImpactLab, China gov, Xinhua, China Daily

    MA!
    Una cosa mi ha tirato su di morale appena vista. E la trovo tutti i giorni in hotel:





    zooommo:





    Ora, chissà che cacchio c'è scritto prima, dopo e durante, ma a basta aver rivisto una Corvette.
    Che in questo putridume automobilistico, và bene anche solo in foto..
    Non andate in Cina, a voi la scelta.
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  2. #2
    dove minchia sei finito ??

    e vedi di lavarti quando torni...il cadmio lascialo li'
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  3. #3
    Mamma mia Jj, che ti devo dire...tu ci ammonisci sul non andarci, ma per noi romani che ne abbiamo a scatafascio di cinesi, con tanto di interi quartieri nelle loro mani, non c'è proprio bisogno di scomodarsi tanto! devo dire che qui (parlo di Roma, visto che a Milano - mi sembra - un po di casino lo hanno fatto tempo fa) si comportano benino, o meglio le cagate se le fanno tra di loro; ma per quelli che sono andati in Cina per lavoro - e ne ho diversi di clienti che lo fanno- non è andata benissimo, nel senso che, a dispetto di una economia indubbiamente in ascesa e una tecnologia sempre più tecnologica, nella mentalità sono rimasti a 40 anni fa...tentano di farti le sole come si facevano una volta da noi...tocca stare in campana!

    cmq, in bocca al dragone e speriamo che non...


    SPIDER
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

  4. #4
    Io in Cina ci sono stato per lavoro nel 2005 e mi sono trovato benisimo, credo che dipenda molto dalla zona (io ero a Xian e poi a Pechino), ed anche dalle persone con cui hai a che fare.
    Comunque se può tirarti su di morale prova a pensare alla tua Vette chiusa al sicuro qui da noi.
    PS: non bere acqua dell'acquedotto locale altrimenti rischi di non rivederla [}]

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  5. #5
    La cosa certa è che, volenti o nolenti, per fortuna o purtroppo, nel prossimo futuro ci avremo sempre piu' a che fare, a qualsiasi livello.
    E' di stamane la notizia, sentita alla radio, che ormai rappresentano la 2a economia mondiale per PIL, con crescita ( e correlato rischio di inflazione, tantovero che le banche cinesi hanno stretto di brutto il credito ) sempre vicina al 10% annuo.
    C3 \"collector edition\" 82

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da Zorro

    Io in Cina ci sono stato per lavoro nel 2005 e mi sono trovato benisimo, credo che dipenda molto dalla zona (io ero a Xian e poi a Pechino), ed anche dalle persone con cui hai a che fare.
    Comunque se può tirarti su di morale prova a pensare alla tua Vette chiusa al sicuro qui da noi.
    PS: non bere acqua dell'acquedotto locale altrimenti rischi di non rivederla [}]

    Z
    E' la quinta volta che vengo in Cina. La prima fù nel '95.
    Non si parla di "cattiveria" della gente comune, mai detto. Anzi, se avessi dovuto restituire un inchino a tutti quelli che mi hanno fatto per salutarmi, sarei gobbo.
    Ma sul discorso "star bene", beh no, qui proprio non ci siamo.
    Perchè è sempre una questione di "confronto".
    Cioè, le grosse città (Zorro, intendo da 10 milioni in sù, che comunque si contano su una mano), non possono far testo, perchè lì hanno imparato qualcosina. Ma per il resto, cioè quelle in cui finisce lo sfigato del caso, come me per lavoro, sono veramente, scusate, MERDA totale.

    Quello che mi deprime e pensare che siano riusciti ad arrivare così in alto SOLO perchè, essendo così tanti, riescono a far lavorare la gente con una ciotola di riso e 4 calci in culo.
    E mi girano i coglioni a pensare che non possano essere invece premiati, i tantissimi esperti artigiani/industriali nostrani che sono messi fuori gioco, solo perchè soffocati da (GIUSTE) regole di buonsenso civile e da (MENO GIUSTE) regole di spremitura contributiva.

    Inquinamento a bomba, il 50% (per difetto) di moto e auto in circolazione senza targa/luci/frecce/casco/gomme in giro come se niente fosse. Beh così è logico che i loro prodotti costano meno.

    No Facebook, no Youtube, Google limitato (destinato a scomparire dopo che Pechino gli ha "consigliato" di lasciare al loro posto i filtri cinesi) e questo è brutto per tutti.
    Ma sopprattutto per l'ambiente.
    Che qui stanno inesorabilmente e purtroppo, velocemente, devastando.

    Sarà poi che, in particolare per noi italiani, l'aspetto legato alla alimentazione, ci fà perdere il senso della ragione, ma credetemi qui c'è da stare tutt'altro che allegri.

    E POI SONO TROPPI, CAZZO! MA TROPPI TROPPISSIMI!
    Manco al cesso riesci ad avere un pò di privacy, porca puta!

    Ciao.

  7. #7
    Quando torni ti coccoliamo un pò



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  8. #8
    fabri
    Guest
    io in cina non ci sono mail stato e non mi attira proprio visitarla, ma se avessi dei capitali da investire non mi fiderei a buttarli in mano ad un paese si con un PIL da fare invidia al resto del mondo, ma un paese basato su regole o non regole pazzesche e senza alcuna sostenibilità per gli individui, io credo che da un giorno all' altro arrivi una notizia bomba peggio di dubai, solo che in cina le notizie sono blindate e sarà difficile saperlo prima, non mi sorprenderei se fossero già adesso nella merda e tenessero tutto nascosto, per me anno i giorni contati, hanno appena superato la germania nell' export, ma io in germania ci investirei tutto, in cina neanche gli spiccioli.

  9. #9
    ....... io tengo dei ramini in un posacenere .........

    [)]

    JJ divertiti piu che puoi quindi ........ prendi una sedia e siediti davanti al manifesto con la Vette !!!

    [)][)][)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •