Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: La più leggera...

  1. #1

    La più leggera...


    La più leggera Mountain Bike in Italia, l'ho assemblata io!

    5,84 kg completa di tutto

    E' anche una delle più leggere al mondo, che io sappia solo un tedesco ha fatto di meglio con circa 5.5 kg ma ha utilizzato un telaio molto più moderno e leggero...

    Il mio progetto infatti è abbastanza strano poichè si basa su un telaio di 13 anni fa, uno dei primi monoscocca in fibra di carbonio realizzato in Italia.

    Sempre per rendere onore al Made in Italy, la gran parte dei componenti montati sono stati concepiti e realizzati qui in Italia!!

    Nonostante sia un po' una via di mezzo tra un esperimento ed un pezzo da museo, ci ho anche pedalato tutto il mese di Agosto sulle Dolomiti!!!






    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #2
    Altre foto :



























    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  3. #3
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  4. #4
    tonyrigo
    Guest
    Bella bici!!!

    ... se non fosse che si muove ... A PEDALI ...!!!

    [)][)][)]

  5. #5
    complimentoni

    per farti tornare primo in classifica ....... possiamo organizzarci x eliminare il tedesco e la sua bici [}][}][}]

    altrimenti ti tocca farne una un po piu leggera x forza di cose !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    complimentoni

    per farti tornare primo in classifica ....... possiamo organizzarci x eliminare il tedesco e la sua bici [}][}][}]

    altrimenti ti tocca farne una un po piu leggera x forza di cose !!!

    Posso andare in impennata e togliere la ruota davanti
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo

    Bella bici!!!

    ... se non fosse che si muove ... A PEDALI ...!!!

    [)][)][)]
    Esatto, euro 6
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  8. #8
    la cura maniacale di ogni singolo dettaglio e ammirevole

    pezzi leggeri ..... alleggeriti con forature supplementari

    mozzo pedali alleggerito con foro passante

    leve dei freni e relativo attacco al manubrio artigianali o almeno cosi sembrano

    sul mozzo della ruota posteriore i raggi da una parte sono incrociati (come da tradizione) e dall altra no ....... serve a ridurre peso perche ci sono meno raggi e piu corti ???

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    la cura maniacale di ogni singolo dettaglio e ammirevole

    pezzi leggeri ..... alleggeriti con forature supplementari

    mozzo pedali alleggerito con foro passante

    leve dei freni e relativo attacco al manubrio artigianali o almeno cosi sembrano

    sul mozzo della ruota posteriore i raggi da una parte sono incrociati (come da tradizione) e dall altra no ....... serve a ridurre peso perche ci sono meno raggi e piu corti ???

    Sono tutte parti speciali ma nulla di artigianale nel senso più bieco del termine, componentistica che chiunque può acquistare se la conosce e se se la può permettere.

    Oltre che sul lato sinistro posteriore anche sulla ruota anteriore i raggi sono montati in maniera radiale.
    Questo montaggio conferisce maggiore rigidità alla ruota e contiene uletriormente i pesi.
    Il montaggio tangenziale con raggi incrociati invece serve laddove entra in gioco una torsione asimmetrica (ad esempio nel lato dove c'è la trazione della catena oppure dove c'è il disco freno nel caso di freni a disco).
    Giusto per la cronaca i raggi sono in titanio a spessore variabile e costano 5 euro cad.
    I mozzi li ho progettati io, sono stati la mia tesi di Laurea e sono tuttora a distanza di 5 anni i più leggeri al mondo! [8D]
    Non so poi se si notano i cavi sia della trasmissione che dei freni, non sono in normale aciaio ma in kevlar con una trama finissima prodotta dalla du-pont!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  10. #10
    Complimenti!!!!!!!!! Bici, auto o moto ........ la tecnica e tecnologia sono sempre affascinanti!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •