Ultimamente sto leggendo un po' di roba riguardo al restauro.
Arrivato al capitolo "come sverniciare il vetroresina" ho scoperto che l'autore è un accanito sostenitore del "Plastic Media Blasting",
Cioè la sabbiatura effettuata con una pressione più bassa ed usando dei granelli di un materiale plastico apposito in luogo della sabbia. ci sono 4-5 materiali diversi di "aggressività diversa", alcuni dei quali idonei per il vetroresina.
A detta del tizio questo sistema non intaccherebbe la vetroresina e farebbe risparmiare un sacco di tempo. La cosa sarebbe stata utilizzata per la prima volta dall'aereonautica militare usa, per sverniciare i caccia.

continuando a cercare con google ho scoperto che esiste anche la sabbiatura a mezzo bicarbonato di sodio:

http://en.wikipedia.org/wiki/Sodablasting

Qui si dice che il sodablasting è IL sistema per sverniciare la fibra di vetro e che non intacca minimanmente il gel-coat:

http://atozsodablasting.com/

e ho trovato un video di un tizio che la usa per sverniciare una corvette C2:

http://www.youtube.com/watch?v=gRDX6BPzpj0

Voi ne sapete qualcosa? Qual'è il migliore dei metodi? Come diavolo si chiamano il "Plastic Media Blasting" ed il Sodablasting in italiano?
E soprattutto: dove posso acquistare (il giorno che mi deciderò di farlo) questa roba? online, in italia, non ho trovato niente...

Ciao!