Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Impressioni di guida.........

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Impressioni di guida.........

    ..... dopo aver montato la TKO-600!

    Che dire...... un'altra macchina!
    Molta più grinta..... molto più divertimento.... ma anche un sacco di difetti di carburazione che saltano fuori!!!!

    Credetemi, l'automatico rende la messa a punto molto più "permissiva" salvo al minimo!

    Idle:
    Con l' automatico è l'unica condizione più critica.... sennò quando metti la marcia si spenge!
    Ovvio che questi problemi si hanno solo con cammes molto aggressive (tipo fra 255 e 260° @ 0.050" come la mia!!!!) che rendono il motore particolarmente inefficiente al minimo.
    Con il manuale è tutto meno critico, basta che tenga il minimo a vuoto e non avrai mai problemi!

    Off-Idle:
    Questa è criticissima col manuale.... visto che non c'è il convertitore che moltiplica il valore di coppia.
    In effetti quando si guida con un filo di gas e con la marcia lunga (nel traffico, per esempio) se la carburazione e l'anticipo non sono ben calibrati si và a singhiozzi saltellando come canguri... una noia!

    Cruise:
    Qui vengono le soddisfazioni.... se la carburazione è ben fatta (quindi abbastanza magra) bisogna tenere ben sotto controllo i valori di anticipo sennò appena sfiori il gas comincia il battito in testa, visto che il carico e rigidamente collegato al motore senza il convertitore.
    Però.... se funziona tutto bene..... ci si diverte un sacco!
    Con un filo di gas superi chiunque e con il 5° rapporti giustamente lungo (0.84:1) si viaggia a 130 Km/h a poco più di 2000 RPM..... senza rinunciare a delle ottime doti di ripresa.

    WOT:
    Qui si gode!!!!!!
    Le calibrazioni rimangono le stesse ma la soddisfazione è enorme!
    Partire pianino e poi "zeppare" la seconda a cattivi innesca un pattinamento che non finisce mai!!!!!

    Poi le scalate..... che gran cosa le scalate!!!!

    Insomma sono stracontento!!!!!!!! !!!
    La leva del cambio ha una corsa molto corta e secca.... Hurst ha sempre lavorato bene e si sà!

    L'unico neo è la frizione..... per necessità di coppia da trasmettere ho dovuto montare un disco da 11" per potenze fino a 650 Hp e vi giuro che il pedale è duro..... ma duro davvero quando sei nel traffico!..... di necessità, però, bisogna fare virtù!

    In questi giorni sto facendo un po' di messa a punto e mi sono accorto che ci sono un po' di cosette che necessitano un approccio diverso:

    -Anticipo base molto maggiore (da 12° a 20°)
    -Ratio di crescita meno grintoso (30° a 3300 RPM invece di 2800 RPM)
    -Pochissimo anticipo pneumatico e comunque a valori di depressione molto elevati
    -Carburazione molto più magra al minimo (da 12,5:1 a 16:1)
    -Power valve ad apertura più ritardata (da 6,5 Hg a 4,5 Hg)

    ...vi terrò aggiornati!!!![]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    [][][][][][][][][][][][][][][][][][]
    [][][][][][][][][][][][][][][][][][]
    [][][][][][][][][][][][][][][][][][]
    [][][][][][][][][][][][][][][][][][]
    [][][][][][][][][][][][][][][][][][]

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    white shark
    Guest
    Stroker,
    era ora che mettessi un cambio manuale. Mi dispiace per chi ce l'ha , ma l'automatico sulle Corvette con un pò di prestazioni, proprio non ci va.Lasciatelo alle Cadillac , Buick...

    Riguardo la guida off idle:
    La mia 79 manuale ( circa 300hp), la tua dovrebbe avere molta più coppia, va di 3a 4a nel traffico a 800 rpm senza borbottii , regolarissima. E se do gas ( piano) non tentenna.
    Ho 10° di anticipo iniziale e 30° centrifugo a 3000rpm: anticipo totale = 33° a IDLE e 53°a 3000rpm , WOT 34°. Il vacuum advance è collegato al full vacuum ( prima era collegato al ported: l'auto non scattava "offidle" ) . assolutamente non picchia in testa. carburazione magra.

  4. #4
    Complimenti Pier,sgasa e sgomma a più non posso!
    Riccardo

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    ...per necessità di coppia da trasmettere ho dovuto montare un disco da 11" per potenze fino a 650 Hp e vi giuro che il pedale è duro..... ma duro davvero quando sei nel traffico!..... di necessità, però, bisogna fare virtù!
    e se monti l'azionamento idraulico?
    hai fatto 99.. fai 100 no?



  6. #6

  7. #7
    Come mai il pedale della frizione funziona con il cavo???

  8. #8
    Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.

    Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!

    Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!

    Per White Shark...

    ....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
    Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
    .....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:

    Tiri sù..... si scopre giu!
    Tiri giu..... si scopre sù!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    white shark
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.

    Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!

    Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!

    Per White Shark...

    ....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
    Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
    .....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:

    Tiri sù..... si scopre giu!
    Tiri giu..... si scopre sù!
    vero.
    avevo dimenticato che ho un albero a camme piuttosto mild e molti giri in meno di te.
    fammi sapere come risolvi il responso "off idle", perchè sicuramente avrò lo stesso problema con la L88.Immagino interverrai sull'anticipo.
    a proposito, non riesco a trovare sulla rete i valori dell'anticipo del big block, soprattutto con cam "aggressive".ste ssi dello small block?per il 350 performance ho trovato ( da varie fonti ) questi valori max : CRUISE 52-54° , WOT 36-38° ( benzine standard , 93 oct)

  10. #10
    Non esistono regole fisse per l'anticipo...... tutto è condizionato da rapporto di compressione (dinamico.... non statico), fasatura cammes, forma camere di scoppio, rapporto corsa/biella...... insomma, devi provà!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •