Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: bollo auto storiche..bah..

  1. #1

    bollo auto storiche..bah..


    ...non ho parole...
    la burocrazia italiana sembra concepita apposta per creare problemi e disagi...
    ecco la mia avventura, senza ancora una soluzione, per pagare il bollo ridotto per le auto storiche...

    premetto che la mia vette e' arrivata in italia nel 2000..e che qualche genio, compilando i dati negli archivi del PRA, non ha riportato l'anno di prima immatricolazione, regolarmente indicato sul libretto, che risale al 1978 ( anche se la corvette e' del '76..)

    cosi', da quando ne sono diventato proprietario nel 2002, ogni anno qiando dovevo pagare il bollo mi ritrovavo a dover questionare con le varie impiegate dell'agenzia ACI del mio paese le quali, immettendo il numero di targa nel loro programma, rilevavano che l'auto era come se fosse stata immatricolata per LA PRIMA volta nel 2000 appunto..ogni volta pero', libretto alla mano, ne dimostravo la vera eta' e cosi', storcendo un po' il naso, mi facevano pagare il bollo in forma ridotta...

    settimana scorsa mi reco in un'altra agenzia ACI gia' pronto a spiegare la solita storia che si ripete ormai da 6 anni ma a quel punto l'impiegata si rifiuta categoricamente di farmi il bollo ridotto..dopo averle gentilmente spiegato e dimostrato che la vette ha in realta' piu' di 30 anni, la stessa mi invita a chiamare il numero apposito del servizio bollo ACI regione Lombardia ( 199727676 ) per regolarizzare la questione e aggiornare gli archivi..( e la mia prima domanda e'.." ma non potevano dirmelo 6 anni fa???..vabbe'..)
    detto fatto...provo a chimare il suddetto numero per almeno 20 volte ( ovviamente gli operatori sono sempre occupati...bah....) finche' una simpatica signora risponde...
    le spiego la faccenda e mi invita a mandare alla sua attenzione un fax del libretto affinche' possa risolvere la situazione...
    detto fatto...il giorno dopo chiamo per sicurezza, per avere la certezza che il fax sia arrivato e dopo altri 7 tentativi di chiamata risponde la stessa simpatica signore la quale mi dice che il fax eì si arrivato...ma che non riesce a leggere con certezza l'anno di prima immatricolazione...a lche' domando se fosse troppo scuro o altro e lei risponde ( sigh..) che si, in effetti e' un po' scuro, ma che in piu' lei e' astigmatica di 4 diottrie e non vede bene...resto sconcertato qualche secondo, mi riprendo e allora le chiedo un indirizzo mail affinche' possa inviare delle foto del ibretto...
    detto fatto...invio 8 foto ad altissima risoluzione e ingrandite...vediamo se cosi' la vede..la povera accecata..!!!
    passano un paio di giorni ( mica voglio mettere fretta io... ) richiamo ( ovvi i 10 o piu' tentativi ) mi risponde un tizio a cui rispiego il tutto, lo invito a controllare e lui, dopo un po' di strane incertezze, mi dice che " si si...dovrebbe ( dovrebbe ??? ) essere tutto posto...si certo..ecco l'archivio aggiornato...vada tranquillo a pagare il bollo...!!!!
    non mi sembra vero...finalmente tutto sembra risolversi...

    oggi torno alla mia vecchia agenzia ACI, quella che per interderci mi ha sempre fatto il bollo, aspetto tranquillo in coda il mio turno ( tanto e' tutto a posto..no!?! ) vado dall'impiegata che mi chiede libretto e codice fiscale...lei inserisci i dati mi guarda e inespressiva mi dice " NO, NON POSSO FARLO "....what????? [:0]
    come scusi??? non puo' farlo??? e perche' mai???
    "...e no...l'archivio mi da un errore, non posso...deve chiamre il numero dell'ACI"...al che' mi imbruttisco e le spiego nervosamente che e' da un settimana che chiamo quel numero...e che appena 3 ore prima mi avevano confermato che era tutto ok....
    e poi le spiego, bolli precedenti alla mano, che me lo avevo sempre fatto...
    e lei, inespressiva come un pesce, mi dice " E MA..DA QUEST'ANNO E' CAMBIATO TUTTO!!!!"
    [}] TUTTO COSAAAAAAAAAAA [}]

    allora mi riprendo un attimo e le chiedo nervosamente: mi puo' dire allora cosa ca**o devo fare...???

    lei, spazientita, mi dice: " vada in posta, faccia un bollettino di 30 euro, ed e' a posto..."
    ...
    .....
    .......
    " ma scusi -le chiedo- intestato a chi, con quale causale, chi cosa perche'???? "
    e lei...." vada li...SANNO TUTTO LORO...!!! "
    cosi', preso da un folle istinto omicida, ho preferito girarmi ed andarmene...

    lunedi mi rechero'in posta, dove SANNO TUTTO LORO, e provero a pagare sto bollo...

    gia' mi immagino la faccia dell'impiegata e la sua risposta..." MA NOI NON SAPPIAMO NULLA...VADA ALL'ACI!!!!"....
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  2. #2
    ...domanda, qualcuno sa dirmi come e cosa devo fare????
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  3. #3
    si, vai alla posta, prendi il bollettino rosso (per pagameno bollo auto storiche, e' l'unica cosa che sanno gli impiegati postali....) te lo compili SENZA CHIEDERE NIENTE A NESSUNO, metti il numero di conto corrente relativo alla tua regione che lo trovi qui:
    http://www.camperonline.it/doc/Guida...0Storici-A.pdf

    e sei a posto per il 2008!!! All'ACI solitamente sono un ammasso di incompetenti e non ci caverai mai niente a meno che tu non possegga una fiat .....che tristezza....la spazzatura non e' solo a napoli....
    p.s. le tariffe indicate sul sito potrebbero non essere aggiornate, non so per la tua regione quanto si paghi ma se chiami in regione ufficio tributi (buona fortuna) te lo sanno dire (giuro almeno li lo sanno)

  4. #4
    toniarkanoide
    Guest
    ...zzo, gia' che ci sei passa a mettere un cero a San Cristoforo!

    se ti scrivo cosa mi ha chiesto la motorizzazione per immatricolare la mia o ridi o spacchi lo schermo !

    [B)]

  5. #5
    http://it.wikipedia.org/wiki/Un_gior...dinaria_follia

    poi si lamentano se la gente impazzisce... [xx(][xx(][xx(]

    PS: ciao Max!!!
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  6. #6
    Ma...... sbaglio o in Lombardia per le macchine oltre i 20 anni il bollo NON si paga proprio?

    Ma che te frega..... vai in posta e paga quello che ti pare giusto, punto e basta!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Alby
    Guest
    ciao,

    Confermo quello che dice Strocker, oltre i 25 anni in Lombardia non pagano .

    Oh !! almeno io con la mia '81 non ho mai pagato !!

    ciao

    Alby

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Ma...... sbaglio o in Lombardia per le macchine oltre i 20 anni il bollo NON si paga proprio?

    Ma che te frega..... vai in posta e paga quello che ti pare giusto, punto e basta!
    ..in realta' non e' esattamente cosi'..visto che dopo 20 i vent'anni il bollo non e' piu' tassa di possesso ma tassa di circolazione..
    per cui lo devi pagare solo se circoli, tenedo il tagliando o la ricevuta di pagamento in macchina, visto che il controllo puo' essere eseguito solo direttamente dagli agenti...

    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  9. #9
    comunque se dovesse servire a qualcuno ho trovato questo link che descrive abbastanza bene e chiaramente la corretta procedura per il pagamento del bollo tramite conto corrente postale

    http://www.aci.it/index.php?id=835

    nello specifico, per la Lombardia, il numero di corrente postale e' 2238 e l'intestazione e' Regione Lombardia - Tasse Automobilistiche - Servizio Tesoreria.

    x christian: ciao caro, mi devi ancora mostrare la bestia!!!
    ___ Max ___
    \'76 LT1 \'92 300 HP
    Hooker Side Exhaust
    Geiger Wide Body
    Yellow Metal Flake
    265/50-15 295/50-15

  10. #10
    sephora
    Guest
    Cavolo ho fretta devo uscire ho letto solo la prima parte !!!! La prima cosa che dovevi fare era far correggere la carta di circolazione in mctc........poi stasera leggo il seguito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato