Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Omolgazione ASI

  1. #1
    ruth00
    Guest

    Omolgazione ASI


    ...leggendo e rileggendo una cosa non mi è comunque chiara....per iscrivere una vettura asi e beneficiare di bollo e assicurazione ridotti la macchina deve essere matching number?...se nn vado errando con questo termine significa che l'auto ha telaio e motore originali....cioè congrui con quanto scritto sul libretto....corretto ?
    per cui se a un'auto hanno sostituito il motore per intero(il numeor di matricla è sul basamento?) questo può o non può essere iscritta asi?grazie[8)]

  2. #2
    attila
    Guest
    ecco la risposta!


  3. #3
    Vette84
    Guest
    da sito ASI www.asifed.it

    Attestato di storicità
    Attestato di storicità

    Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:

    carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
    motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
    interni/selleria decorosi.






  4. #4
    Simones Garage
    Guest
    Cavolo Paolo sei informatissimo!!!
    Tutto esatto!!!
    Naturalmente qui si parla di iscrizione ASI e non di OMOLOGAZIONE!!!
    Le differenze sono tante,ma se si tratta di risparmiare il bollo vanno bene tutte e due!!!

  5. #5
    Okkio che dipende dalla regione... e dalla compagnia di assicurazioni!
    L'iscrizione è facile..... basta pagare la tessera!

    Pe rl'omologazione c'è tutta una trafila da fare.... foto, campioni dei rivestimenti, campioni della selleria, camioni di vernice.... il tutto da attaccare ed allegare ad un libretto che ti daranno loro!
    Se tutto è OK... ti chiameranno alla prossima sessione di verifica ASI per le "Americane".... e se è tutto a posto sei omologato!

    Io ci ho messo 9 mesi!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    shadowboy
    Guest
    Ciao stroker scusami ma cosa intendi per omologazione? a che veicoli è destinata? Da cosa si distingue con la semplice "immatricolazion e" asi? ciao e grazie!

  7. #7
    L'iscrizione è semplice....
    esiste un elenco di macchine ultreventenni definito dall'ASI.... ogni macchina facente parte di quest' elenco può essere iscritta all'ASI.... nel senso che il proprietario assume il diritto di diventare socio ASI (facendo la tessera ad un cleub federato ASI).

    Viceversa l'omlogazione prevede un' analisi accurata della vettura, per verificare se questa detiene le caratteristiche di originalità e conservazione necessarie a farle ottenere questa "certificazione" .

    Ai fini dell'assicurazione e del bollo può non essere necessaria l'omologazione.... ma questo cambia da regione a regione!

    L' omologazione fà acquisire alla vettura un maggiore valore sul mercato (poca roba....) ed è, per chi gradisce, motivo di orgoglio e soddisfazione.... ovvio!

    Inoltre ci sono dei vantaggi anche "futuri".... le auto omologate ASI possono circolare anche se non rispondenti alle norme anti-inquinamento (anche lì, però, decidono le regioni ed i comuni...).

    Insomma.... se la macchina è "in forma" conviene sempre fare l'omologazione!
    ....almeno io la penso così!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    shadowboy
    Guest
    Ma come funziona la registrazuione Asi? mettiamo il caso che io domani compri una corvette fuori italia, poi come funziona la cosa? Dopo aver fatto l'omologazione, cosa molto più facile per le macchine provenienti dall'UE, cosa devo fare? Devo fare anche delle foto?

  9. #9
    sephora
    Guest
    vai presso un club federato asi e ti fai spiegare!
    Gia' ti ha detto Stroker!
    Compra l'auto che secondo me e' la cosa piu' difficile poi fai tutto piano piano!

  10. #10
    shadowboy
    Guest
    Mi sa che hai ragione sephora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato