Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: OT Impianti fotovoltaici

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    OT Impianti fotovoltaici

    Ragazzi, qualcuno di voi ha installato i pannelli fotovoltaici dell'Enel?
    Stavo pensando di metterli a casa nostra, ma sinceramente non ho capito quali sarebbero i costi !!!!
    E poi non so se sono comodi, efficienti....nessun o li ha???

    Per chi non sapesse cosa sono:
    http://www.enel.it/enelsi/offerta/ca..._fotovoltaici/

  2. #2
    Ciao Alain io non li ho montati ma in casa ci eravamo informati per farlo e posso dirti che cen'è una quantità enorme a costi e prestazioni differenti, il mio consiglio è richiedere info a qualche tecnico specializzato che deve valutare quale tipo di pannello può essere più adatto a te a seconda dei tuoi consumi medi, dell'orientamento e dimensionamento della superficie che vuoi rivestire e di quanto questa rimane esposta al sole durante l'anno, ti posso assicurare che i prezzi possono variare parecchio, in oltre 2 anni fà sono stati stanziati degli incentivi per questo tipo di impianto, prova ad informarti perchè potrebbero averli rinnovati, in ultimo c'è un altro incentivo tuttora disponibile per il quale tutta l'energia prodotta da te ti viene pagata al doppio del suo valore.
    "QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"

  3. #3
    Ma io sono Chiara....vabbe', tanto siamo la stessa cosa [:I]
    In ogni caso sei stato veramente molto utile...Ho provato a contattare il call center ma nada....non rispondono mai!
    Ho visto sul sito dove sono i rivenditori e in questi giorni vorrei passare per chiedere maggiori informazioni
    Secondo me e' una cosa molto utile e poi, se tutti incominciassimo ad installare questi pannelli, sai quanto inquinamento in meno ci sara'...ed anche le spese diminuirebbero. Credo che il costo grosso sia solo all'inizio per l'installazione dei pannelli.
    Devo informarmi sui vari incentivi dello stato [:I]

  4. #4
    Cavoli scusa Chiarina[)][)] solo che guardando la foto la stazza di Alain è dominante e il collegamento è stato automatico......!?
    Comunque hai ragione la spesa grossa è quella iniziale ( dalle nostre parti si parla di cifre a quattro zeri ) ma alla vostra latitudine sicuramente avrete un maggior soleggiamento durante l'anno e quindi a parita di produzione annua dovrebbe bastre un impianto più ridotto, comunque tutti coloro che istallano o hanno istallato impianti di questo tipo parlano di circa 10 anni per ammortizzare le spese di istallazione, è importante però tenere conto anche della manutenzione ordinaria e non che potrebbe rischiare di influenzare parecchio la statistica, quindi fate molta attenzione alla scelta perchè a volte anche 3 o 4 mila euro spesi in più possono però evitarti spese più ingenti in futuro, purtroppo 10 anni sono tanti e bisogna pensare a lungo termine
    "QUESTO RAGAZZO NON IMPARERA' MAI"

  5. #5
    Steve
    Guest
    personalmente ho fatto qualche calcoletto per qualche mio cliente che li voleva installare in occasione di una ristrutturazione...
    e considera che per avere i kilowatt necessari al fabbisogno medio, considerando che almeno dal punto di vista geografico voi siete avvantaggiati (avete sole molti più giorni l'anno) devi prevedere un investimento di circa 12000-13000 euro, compresi gli impianti di accumulo per compensare i giorni di nuvolosità.
    Ti dovresti informare presso i locali uffici provinciali se la regione campania ha indetto finanziamenti per questo tipo di tecnologia, visto che fino ad oggi molte regioni lo hanno fatto...con questo aiuto riusciresti a risparmiare fino alla metà del costo iniziale ed il resto lo ammortizzi con il risparmio di corrente nel tempo.
    Inoltre puoi fare un contratto di "outsourcing" con l'Enel, cioè il surplus di corrente prodotta gliela rivendi e nuovamente ammortizzi l'investimento....

  6. #6
    Prova a dare un'occhiata a questo sito :

    http://www.enerpoint.it/

    Sono l'azienda leader in Italia, vendono e installano i pannelli sharp che sono attualmente i migliori sul mercato (garantiti 25 anni).
    Offrono un servizio completo che va dalle rilevazioni preliminari sull'immobile (per capire se si può fare) all'accesso ai finanziamenti statali, all'installazione vera e propria seguendo anche il passaggio al conto energia (per poter vendere energia all'Enel al triplo di quanto la si paga normalmente).

    Per un'installazione corretta serve un'esposizione a sud e un'alzata di 30° senza zone di ombra nel corso della giornata (anche un albero può causare un disturbo grave e bloccare l'impianto poichè i pannelli sono in serie...)

    Esiste una mappa dell'Italia circa l'irradiamento medio annuale e sicuramente siete favoriti rispetto ad esempio a Bolzano (anche se per paradosso il maggiornumero di impianti di questo tipo si trovano proprio in Trentino Alto adige!!!).

    Un pannello di 2 metri quadrati sviluppa circa 1200-1300 W di picco..
    Ma è appunto un picco...la potenza utile erogata in maniera più o meno costante è di circa un decimo, per cui per un'applicazione minima servono almeno 20 metri quadrati ed una spesa di almeno 10.000 euro.

    Attualmente l'investimento si recupera in circa 10 anni ma questo periodo è destinato ad accorciarsi in futuro quando è previsto un abbassamento del prezzo dei pannelli...infatti grosse aziende del settore elettronico stanno riconvertendo le tecnologie del silicio verso il solare (specie nel nord europa).

    Allo stato attuale però i pannelli presenti sul mercato scarseggiano..


    Diverso è il discorso circa fonti alternative legate ai sistemi di riscaldamento...
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #7
    scintilla
    Guest
    ........la faccio breve , non c'è convenienza , si ammortizzerebbe la spesa in più anni della durata dei pannelli , purtroppo l'interesse a vendere altre fonti energetiche , IN ITALIA , fa mantenere i costi delle fonti energetiche alternative troppo alti.............W L'ITALIA.

  8. #8
    concordo con scintilla.....
    finchè non si abbassano i prezzi non cè convenienza
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  9. #9
    Simones Garage
    Guest
    Capperino che pizza!!!

  10. #10
    scintilla
    Guest
    Chiara , se mi dai retta , vi fate fare un buon impianto elettrico
    usando dei conduttori di sezione abbondante , illuminazione al neon o comunque con lampade a basso consumo ( adesso si possono avere
    tonalità di colore molto simili alla luce solare o alogena ) , elettrodomestici in classe energetica AA o se possibile inverter , e poi basta gestire con criterio i consumi........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •