Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: Per i futuri possessori di C7

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Comunque domani applicazione della pellicola Ventureshield della 3M (anche se qualcuno storce il naso ah ah) su zone a rischio.
    Ni mular...mai mollare
    500 Abarth preparazione 220 CV
    500 Abarth Assetto Corse Ufficiale Team Forza Torino

    Corvette C7 Stingray Z51

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmy88 Visualizza Messaggio
    confermo!
    La c6 non lo fa, a meno di avere i ball joints andati.
    Io da quando li ho cambiati con dei moog ingrassabili tutti i rumori sono spariti.
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    La c6 non lo fa, a meno di avere i ball joints andati.
    Io da quando li ho cambiati con dei moog ingrassabili tutti i rumori sono spariti.
    non credo sia risolvibile per la C7. Voglio poi anche vedere come si comporta nei tornanti stretti in montagna
    Ni mular...mai mollare
    500 Abarth preparazione 220 CV
    500 Abarth Assetto Corse Ufficiale Team Forza Torino

    Corvette C7 Stingray Z51

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da freezar Visualizza Messaggio
    non credo sia risolvibile per la C7. Voglio poi anche vedere come si comporta nei tornanti stretti in montagna
    Ma quale problema avresti ???
    Lo scalinamento che si sente sterzando a fondo sui manti lisci ??

    I giunti non c'entrano..... se vai a vedere cosa è l'angolo di Ackermann capisci da solo che se non ne senti l'effetto è perchè ne hai poco o perchè hai poco angolo di sterzo o perchè hai la geometria andata.

    Va benone così..... senza Ackermann una macchina larga e corta non inserisce in curva e diventa sottosterzante sui curvini stretti.

    Stai tranquillo e guidala..... che va bene così l' Ackermann !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    La c6 non lo fa, a meno di avere i ball joints andati.
    Io da quando li ho cambiati con dei moog ingrassabili tutti i rumori sono spariti.
    Non lo senti probabilmente perchè hai cambiato le gomme e non hai le runflat.....
    La C6 lo fa eccome..... anche da nuova, la mia lo ha sempre fatto anche da nuova.

    Certo che per sentire l'effetto devi sterzare al 100% e su di un fondo abbastanza liscio.... sennò non si sente
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Questo sistema è studiato per migliorare la precisione di guida alle alte velocità ma comporta questo noioso inconveniente.
    Ni mular...mai mollare
    500 Abarth preparazione 220 CV
    500 Abarth Assetto Corse Ufficiale Team Forza Torino

    Corvette C7 Stingray Z51

  7. #7
    Come funziona esattamente?
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Come funziona esattamente?
    Cì'è un sacco di letteratura su internet. Praticamente in fase di sterzo le ruote anteriori non rimangono parallele ma quella interna si "apre" un po' di più. Questo genera alle basse velocità, come ad esempio all'uscita di un parcheggio lo slittamento delle ruote con conseguente rumore (ricorda un semiasse o un giunto rotto). Chiaramente se non lo sai la prima volta che lo senti pensi ci sia qualche problema grave, invece in questo caso è normale.
    Ni mular...mai mollare
    500 Abarth preparazione 220 CV
    500 Abarth Assetto Corse Ufficiale Team Forza Torino

    Corvette C7 Stingray Z51

  9. #9
    Vabbè.....

    L'angolo di Ackermann è noto e insito nel sistema sterzante delle tutte le macchine..... ed è stato inventato per le carrozze dal sig. Ackermann che è morto nel 1834 (avete letto bene.... 1834 !!!)

    Ora, che in GM ci vengano a raccontare della mirabolante avanzata geometria di Ackermann integrata nel sistema sterzante..... mi fà sbudellare dal ridere !

    E' banale..... la ruota interna in curva DEVE girare su di un arco inferiore rispetto a quella esterna..... quindi gli angoli di sterzo devono essere differenti.
    Semplicemente nei sistemi di sterzo la scatola di sterzo ed i suoi leveraggi sono posizionati in modo tale da avere angoli di spinta sui mozzi non ortogonali.

    L'angolo è inferiore ai 90° quando la scatola di sterzo è davanti alle ruote e superiore ai 90° quando è dietro.

    L'entità di questo angolo definisce l'entità dell'angolo di Ackermann.

    MAggiore è la carreggiata della vettura rispetto al passo e maggiore dovrà essere l'angolo di Ackermann.

    Non è vero che più ce ne è meglio è...... ci vuole quello giusto che determina il corretto compromesso.

    Certo avevano poco da scrivere se si sono preoccupati di dirci sta roba !!!! Bho !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Stroker sara' come dici ma finora tutte le macchine che ho guidato (e sono tante credimi) non hanno mai manifestato quel rumore. Anzi no una si ma aveva il giunto rotto.
    Ni mular...mai mollare
    500 Abarth preparazione 220 CV
    500 Abarth Assetto Corse Ufficiale Team Forza Torino

    Corvette C7 Stingray Z51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •