Tanto per cambiare...
Al vaglio i redditi dei proprietari
Si sono mossi con discrezione, quasi nessuno si è accorto di loro: sembravano appassionati, «armati» unicamente di macchinetta fotografica. E invece gli uomini del Gruppo della Guardia di Finanza di Padova hanno fotografato per due giorni auto d’epoca e relative targhe, e la loro non era esattamente una passione, almeno non solo. Il blitz dei finanzieri in Fiera ha avuto l’obiettivo di fare alcune verifiche sui mezzi d’epoca: da dove vengono, come e dove sono stati acquistati. Ma anche sui loro proprietari, per i consueti «incroci» su reddito e spese. Non è la prima volta che la Guardia di Finanza fa questo tipo di accertamenti che sono abbastanza comuni in tutte le Fiere d’Italia e che mira a un’unico obiettivo: scoprire se il giro di soldi che c’è dietro al mercato del lusso, cui appartengono anche le auto d’epoca, ci siano affari puliti o no. O, semplicemente, se chi possiede certe auto abbia anche determinate dichiarazioni dei redditi.