Ciao
per riempire il mio cooling recovery tank della mia c4 1995 lt1 che è a secco aggiungo distillata credo... Essendo a secco non rischio di mandare in circolo bolle d aria?
Ciao
per riempire il mio cooling recovery tank della mia c4 1995 lt1 che è a secco aggiungo distillata credo... Essendo a secco non rischio di mandare in circolo bolle d aria?
Se è secco c'è sicuramente qualche perdita, controlla bene i manicotti ed i tappi del monoblocco, puoi aggiungere acqua distillata (però se è proprio vuota meglio miscelare con anticongelante) ma se è tanti anni che circola sempre lo stesso liquido ti consiglio di cambiarlo e di fare il lavaggio dell'impianto.
Se il liquido è molto vecchio comincia a corrodere.
Ultima modifica di max12968; 08-16-2014 alle 05:55 PM
Inoltre visto che c'è morchia sul fondo qualche consiglio per risciacquare??
Intanto grazie l ho appena presa... Il liquido l'aveva da poco cambiato il proprietario precedente....io l ho presa il giorno 07/08 e ieri mi sono accorto che è sotto il livello... Ora non so da quanto tempo sia così....tenterei un risciacquo di quella in basso e un rabbocco intanto, anche per vedere auanto dura.... Per tappi del monoblocco cosa intendi?? Le guarnizioni delle teste??
Se lo aveva cambiato da poco è impossibile che ci sia dentro la "Melma", per me ti ha detto una balla.
Io comincerei a rabboccare a livello, poi lo tieni controllato spesso, se scende ancora c'è una perdita.
I tappi del monoblocco sono dei coperchietti inseriti nella parte esterna del blocco motore per chiudere i fori dei servizi che non vengono utilizzati.
Se scende ancora il livello la devi mettere sul ponte e controlli bene tutti i manicotti ed i tappi, e se trovi umidità sotto.
A se è secco dici che c'è una perdita??
Non può essere che sia evaporata??
parlo comunque della vaschetta a dx in basso sotto il faro, non di quella sopra quella del liquido tergivetro
So quale è la vaschetta del radiatore, anche la mia andava spesso sotto livello.... ed ho scoperto che perdeva un tappo del monoblocco.
Ogni quanto tempo la controlli?
Ok grazie si il liquido e ancora bello blu e ho la fattura del tagliando del tipo che aveva cambiato il liquido uno o due anni circa Comunque farò come mi hai detto te...rabbocco e controllo...
Vorrei risciaquare però il fondo della vaschetta prima di aggiungere altro liquido appunto perché c'è questa tipo polvere secca.. Penso ruggine misto altro non vorrei mandarla in circolo... Come mi conviene fare per sciacquare secondo te?? Tolgo il tubo che arriva dalla vaschetta alta e uso l ingresso per far uscire l acqua sporca...