Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: rimozione DIGITAL CLUSTER

  1. #1

    rimozione DIGITAL CLUSTER


    ciao a tutti,ho visto il tutorial per la manutenzione del cruscotto digitale..va benissimo.. il mio della c4 funziona, ma vorrei toglierlo per pulirlo al meglio visto che la sto smontando tutta, chiedevo ,è soltanto attaccato dalla morsettiera sulla dx o anche da altro , perche non riesco ad estrarlo e non vorrei combinare cazzate.. visto che anche dopo aver tolto la copertura sopra il cruscotto , non ho visuale sufficiente per capire..
    grazie come sempre
    jaul

  2. #2
    Ci sono 4 viti testa esagonale da togliere,sopra e sotto poi stacchi le mollette di sicurezza dei due connettori ,dovrai anche agire sull'inclinazione volante per farti spazio ,con una leggera rotazione ,portandolo in orizzontale dovrebbe uscire dalla sede.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cluster_after_repair_off.jpg 
Visualizzazioni: 4 
Dimensione: 49.0 KB 
ID: 8794 due fori vite li vedi sull'incavo del piantone sterzo,gli altri,se ricordo,sono agli angoli superiori,controlla con una torcia
    Ultima modifica di tunedport; 01-03-2014 alle 10:04 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    la strumentazione digitale non è una parte che necessita di manutenzione; se funziona bene io ti consiglio -vivamente- di evitare di smontarla..è roba molto vecchia e facile a rompersi e poi sono cacchi amari
    smontarla senza che ce ne sia necessità... è proprio questa la cazzata.

    se ho capito bene e hai preso l'auto da poco (mi pare che hai scritto qualcosa sui freni) al posto tuo io investirei tempo e risorse per fare un megasupertagliandone che è d'obbligo se non sai per certo cosa è stato fatto o non fatto prima.

    candele, originali ac delco, cavi candele, calotta spinterogeno e rotore; cambio di tutti i lubrificanti compreso olio freni e liquido radiatore (che ogni 2 anni andrebbero sostituiti anche se l'auto non si usa) dischi freni e pastiglie; filtro aria/olio/benzina; manicotti radiatore&C; controllare gli ammmortizzatori e se poi hai gomme di più di 3 anni cambiale onde evitare il prossimo post: "la c4 non tiene la strada"
    e poi un bel controllo ai tubicini dell'impiano a depressione e dei sistemi antiinquinamento


    Citazione Originariamente Scritto da jaul Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,ho visto il tutorial per la manutenzione del cruscotto digitale..va benissimo.. il mio della c4 funziona, ma vorrei toglierlo per pulirlo al meglio visto che la sto smontando tutta, chiedevo ,è soltanto attaccato dalla morsettiera sulla dx o anche da altro , perche non riesco ad estrarlo e non vorrei combinare cazzate.. visto che anche dopo aver tolto la copertura sopra il cruscotto , non ho visuale sufficiente per capire..
    grazie come sempre
    jaul

  4. #4
    Concordo con King,se funziona non toccare nulla e' molto delicato e se non sai cosa fai ,potresti fare cazzate...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •