Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: TATUUS = Italia + Giappone !

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    TATUUS = Italia + Giappone !

    Max Sport di Bettola (dimenticate per un attimo che da lì arriva pure Bersani, sennò vi rovinate la lettura e l'umore), che alcuni del sito conoscono perché ci hanno portato in cura le Vettes (incluso il sottoscritto), ha buttato in piedi una nuova avventura racing. E' vero che non si parla di motori Americani, ma pur sempre di roba pompata per la pista.
    Conoscete la "TATUUS" ?
    No? Neanche io fino a qualche mese fà, poi alla fine del 2012 Max ha iniziato a parlarmene e ho scoperto che un è costruttore/assemblatore ITALIANISSIMO di Concorezzo (Mi). www.tatuus.it
    Il nome deriva dal fatto che il titolare viene normalmente soprannominato "Tato".
    Loro si costruiscono TUTTO (incluso il volante -10000 euro- ricavato dal pieno a macchina utensile, visibile in una delle foto), hanno la loro galleria del vento, prendono solo il motore dalla Honda Motor Company e poi vendono il pacchetto ai teams.
    Il campionato Europeo Proto Endurance prevede che l'unità motrice sia per tutti un "normalissimo" Honda 2000 cc, aspirato, da 260 Cv. Che, udite udite, vale per tutta la stagione, cioè si monta alla prima gara e si tiene fino alla nona, SENZA APRIRLO.
    E' vero, deve spingere solo circa 500 kg di roba, ma è comunque un motorello che gira normalmente a 8500 giri/min praticamente per tutta la stagione...
    Per Max, abituato a dover aprire il suo Alfa alla fine di ogni gara del passato Campionato Italiano Super2000, questa nuova realtà gli eviterà di certo molte ore di officina e cambio pistoni.
    Potrà così concentrarsi sugli affinamenti della RAFFINATISSIMA telaistica delle PY012, che reagisce a seconda di regolazioni nell'ordine del millimetro!
    Con i piloti Sernagiotto, La Corte, Bernoldi (ex F1 ora Formula Indy), alla prima gara, la 6 ore di Catalunya, sono arrivati al secondo posto su 30 equipaggi, non male direi.
    Per chi fosse interessato, il prossimo 21 Aprile la Mugello si correrà la 6 Ore (www.msrcorse.it)

    Una curiosità: strano, ma vero, l'auto è omologata per DUE posti (posto guida a destra con gambe girate decisamente verso sinistra per seguire obbligatoriamente la forma della punta, presenti luci e frecce), anche se il posto passeggero è normalmente occupato solo dalla bombola dell'estinguente.

    Intanto ecco alcune delle foto fatte in officina ieri sera (con l'auto ancora sporca):
    1_ant.JPG2_seduta.JPG3_motore.JPG4_retro-estrattore.JPG5_push-rod.JPG6_fianco-post.JPG7_alto.jpg8_volante.JPG9_alto-fianco.JPG
    Ultima modifica di jjlio; 03-30-2013 alle 02:42 AM
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •