Se per dondolio intendi il beccheggio (movimenti oscillatori longitudinali) questo si risolve con ammortizzatori più frenati in rebound (ritorno) indipendentemente dal tipo di molla.
Viceversa il rollio (coricamento laterale) si elimina con barre anti-rollio più grosse.
Piuttosto montando i coil-over necessiterai di barre anti-rollio ancora maggiori.... a meno di noon contrastare il rollio con molle durissime.... che poi è la strada più sbagliata!
Ti ricordo una cosa essenziale:
Nelle corse si tende sempre (assolutamente sempre) a tenere la sospensione il più morbida possibile, compatibilmente con i trasferimenti di carico accettabili...... NON il più rigida che si può!
In effetti anche le Formula 1 migliori si possono permettere sospensioni più morbide grazie a minore "pompaggio" e minore sensibilità alle differenti altezze dal suolo (vedi la Ferrari).
Quindi:
Molle NON esageratamente rigide con buon precarico,
Ammortizzatori tendenzialmente duri in rilascio,
barre anti rollio grossotte,
Per finire sapete quale è il più grsso limite della C5 in fatto di assetto?
IL PUMP STEERING POSTERIORE!!!!!
Purtroppo si risolve solo stravolgendo gli attacchi dei Tie-rods posteriori..... che è un casinone!
Ciao pistaioli!



 
					
					
					
					
				 
			
			 
					
				 se vuoi saperne di piu'sugli assetti della essepi, puoi contattare BURNAUT che ne ha montato uno da poco, io ho provato la sua vette e devo dire che la differenza si sente, ma a velocita' contenute , l'unica cosa negativa e' stata quando (io ero dietro di lui) durante una "tirata" a circa 220 km/ora ho notato una certa propensione a variazioni repentine di triettoria con l'asfalto irregolare, quando la mia (con molle normali) non aveva questo problema, quindi non so' se l'irrigidire troppo dia piu' vantaggi o svantaggi, comunque sicuramente l'auto diventa piu' precisa negli inserimenti in curva....chiedi a burnaut che fra l'altro vuole vendere il kit in quanto cambia auto..ciao
 se vuoi saperne di piu'sugli assetti della essepi, puoi contattare BURNAUT che ne ha montato uno da poco, io ho provato la sua vette e devo dire che la differenza si sente, ma a velocita' contenute , l'unica cosa negativa e' stata quando (io ero dietro di lui) durante una "tirata" a circa 220 km/ora ho notato una certa propensione a variazioni repentine di triettoria con l'asfalto irregolare, quando la mia (con molle normali) non aveva questo problema, quindi non so' se l'irrigidire troppo dia piu' vantaggi o svantaggi, comunque sicuramente l'auto diventa piu' precisa negli inserimenti in curva....chiedi a burnaut che fra l'altro vuole vendere il kit in quanto cambia auto..ciao 
						