Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: candele

  1. #1
    ugovette
    Guest

    candele


    Ciao a tutti, volevo porvi un quesito, premetto che non possiedo una vette ma una firebird con small black pontiac del 1980, ho appena rifatto il motore ma mi sono accorto che oltre a non girare troppo regolare mi ritrovo le candele sporche nei 4 pistoni vicino al radiatore o meglio le candele dei due pistoni bancata destra e bancata sinistra entrambi vicini al radiatore sono sporche (di fumo e non di olio) mentre le candele degli altri 4 pistoni sono pulite. ho un collettore aspirazione originale e un carb edelbrock 600 nuovo con candele e cavi candele nuovi. potrebbe essere un'accensione non ottimale dal momento che ho smanettato parecchio girando lo spinterogeno? escluderei il fatto che davanti il motore e' piu' freddo che dietro, visto che prima di rifare il motore non me lo faceva.(o meglio, dal momento che le candele erano sempre imbrattate d'olio dovrei dire che non son sicuro che lo facesse anche prima)
    Un ringrazimento a chi volesse rispondere
    ciao a tutti

  2. #2
    Che alimentazione hai? Carburatore? che carburatore e che collettore?
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    ugovette
    Guest
    Carburatore edelbrock 600 cfm, il collettore e' l'originale.

  4. #4
    Ciao Ugovette,
    Fammi capire, hai messo un carburatore "square-bore" come l'Edelbrock 600CFM sul collettore originale che mi immagino sia uno "spread-bore"??????...... spero di sbagliarmi!
    Dammi conferma o smentita, perchè le cose cambiano!

    Ciao
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Se è cosi avevo gia individuato il problema, o metti un collettore dedicato a quel carburatore o andra sempre male, il flusso che va verso avanti non è lo stesso di quello che va ai 4 di dietro, o cambi collettore (i collettori stock difficilmente vanno bene con i carburatori performanti, un Edel 600 anche se di poco ma è indiscutibilmente più performante di uno stock) oppure prova a mettere un distanziale da 1pollice tra carb e collettore, potrebbe migliorare ma non è detto che si risolva!

    Pier Paolo.... a te la sentenza di cassazione!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #6
    Bhè, ho chiesto delucidazioni proprio perchè c'è il rischio di non uniforme distribuzione della miscela aria-benzina con una configurazione simile.
    Prima di dare una sentenza, volevo conferma dei miei dubbi..... tutti qui!
    ....UGOVETTE......FA CCE SAPE'!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!

    ciao
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    ugovette
    Guest
    Non so cosa significa spread bore pero', parlando terra terra il collettore ha quattro fori, due piccoli davanti e due piu' grandi dietro, (il carb originale era un rochester Quadrajet II) insieme al carb edelbrock ho dovuto aggiungere la famosa piastra di adattamento (alta quasi 2 cm) perche' i 4 fori dell edelbrock non coincidono con i 4 del rochester e di conseguenza del collettore.
    ditemi voi
    P.S. per Stroker, ero venuto a trovarti con la macchina l'anno scorso insieme a Lollo......ci conosciamo gia' bene.
    ciaoo

  8. #8
    ugovette
    Guest
    mi ero dimenticato di dirvi, pero', che il vecchio rochester funzionava solo coi corpi primari, i secondari non hanno mai mandato benzina(carburatore difettoso)

  9. #9
    Macchè difettoso.... porta porta... che te lo sistemo!
    Il Roechester è un gran carburatore..... anche l' Edelbrock va bene.... ma non con i collettori stock..... anche se ci metti l'adattatore!
    Gia..... è vero.... mica mi ricordavo!
    Senti, ma il lavoro chi te lo ha fatto?
    Se ti capite di vedere Lollo dagli il carburatore vecchio che te lo sistemo!

    ciao!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    mopar
    Guest
    Credo che Stroker abbia ragione. Inoltre il 600 Edelbrock mi sembra un po' eccessivo per un Pontiac 301. Meglio il Rochester originale, revisionato, o anche un Edelbrock fatto per il collettore spreadbore, se possibile un 500 cfm.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •