Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Contatto accensione

  1. #1

    Contatto accensione


    Ciao raga ho un problema....
    La mia VETTE 78 ha sempre avuto il pulsante separato per l'accensione del motore,mi spiego meglio, del blocchetto chiave il primo contatto dell'accensione quadro + varie funziona perfettamente, mentre il secondo scatto non fa niente e penso che sia per questo che il vecchio propretario ha fatto un cavallotto con un pulsante....(SCANDAL OSO)
    Premetto che sto smontando tutta la colonna dello sterzo per verniciare del colore giusto i 2 gusci del piantone,quindi voglio approfittare del fatto che ce' tutto smontato per ripristinare l'accensione a chiave....
    Attualmente la mia vette si accende anche se il cambio( automatico ) e' in quasiasi posizione , e guardando alcuni schemi molto semplificati e non di aiuto ,il segnale chiave passa da uno contatto di MARCIA NEUTRAL, mi potete confernare ???
    Chiedo anche se qualcuno a giaavuto di questi problemi per qualche dritta in piu e anche un bel schema elettrico di quelli giusti ..
    grazie ...
    Fabijean

  2. #2
    anche la mia da l'accensione con la marcia inserita, forse sarà normale?
    non so [B)]
    per quanto riguard ail pulsante, posso azzardare un ipotesi, che il blocchetto d'aviamento faceva le bizze, cioè dava il primo contatto ma non il secondo e lui a fatto che mettere un pulsante per non cambiare tutto il blocchetto, quindi accertati prima di fare il tutto che il blocchetto con i collegamenti giusti funzioni..
    a me era capitato su una macchina d'epoca, mi dava solo il primo scatto il bloccchetto, e visto che costava un casino, in modo provvisorio avevo messo un pulsante solo per l'aviamento, ma poi dopo un po' ho cambiato il blocchetto..
    spero di esserti stato un minimo d'aiuto! ciao [8D]

  3. #3
    controlla semplicemente se al relè di accensione arrivano i positivi il negativo e il contatto chiave.
    aiutati con uno schema della macchina per capire quale è!

    solitamente il comando di accensione viene chiuso da un interruttore posto sul cambio in posizione P... magari quello è stato cortocircuitato apposta!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  4. #4
    gli altri amici hanno dimenticato di darti il consiglio numero 1; il re dei consigli: compra il manaule d'officina originale, di carta o in cd, ti sarà utilissimo per qualunque intervento

    il motore dovrebbe patire solo in P e in N; funziona così, se non in tutte, nella maggiorparte di auto con cambio automatico "classico"


    Citazione:Messaggio inserito da fabijean

    Ciao raga ho un problema....
    La mia VETTE 78 ha sempre avuto il pulsante separato per l'accensione del motore,mi spiego meglio, del blocchetto chiave il primo contatto dell'accensione quadro + varie funziona perfettamente, mentre il secondo scatto non fa niente e penso che sia per questo che il vecchio propretario ha fatto un cavallotto con un pulsante....(SCANDAL OSO)
    Premetto che sto smontando tutta la colonna dello sterzo per verniciare del colore giusto i 2 gusci del piantone,quindi voglio approfittare del fatto che ce' tutto smontato per ripristinare l'accensione a chiave....
    Attualmente la mia vette si accende anche se il cambio( automatico ) e' in quasiasi posizione , e guardando alcuni schemi molto semplificati e non di aiuto ,il segnale chiave passa da uno contatto di MARCIA NEUTRAL, mi potete confernare ???
    Chiedo anche se qualcuno a giaavuto di questi problemi per qualche dritta in piu e anche un bel schema elettrico di quelli giusti ..
    grazie ...
    Fabijean

  5. #5
    Grazie a tutti , purtroppo non nessuno schema dettagliato , quindi mi viene un po' difficile ragionarci sopra , immaginavo che da qualche parte ci fisse un relè ma spero tanto che non sia quel ammasso di fili che entrano sul fianco vicino alla leva per aprire il cofano motore .....

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da fabijean

    Grazie a tutti , purtroppo non ho nessuno schema dettagliato , quindi mi viene un po' difficile ragionarci sopra , immaginavo che da qualche parte ci fisse un relè ma spero tanto che non sia quel ammasso di fili che entrano sul fianco vicino alla leva per aprire il cofano motore .....
    T

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da fabijean

    Grazie a tutti , purtroppo non nessuno schema dettagliato , quindi mi viene un po' difficile ragionarci sopra , immaginavo che da qualche parte ci fisse un relè ma spero tanto che non sia quel ammasso di fili che entrano sul fianco vicino alla leva per aprire il cofano motore .....
    il relè accensione dovrebbe trovarsi nel vano motore lato passeggero... uso il condizionale proprio perchè non conosco bene il tuo modello!

    il consiglio N.1 del buon king è oramai SOTTOINTESO!
    chiunque abbia questo genere di macchina e vuole in qualche modo "arrangiarsi" nei lavoretti la prima cosa da farsi è acquistare qualche manuale per capire dove sta mettendo le mani... è talmente normale conoscere l'ABC delle nostre autovetture che lo si dà sempre per scontato anche se evidentemente non sempre è così!!!
    difatti nel mio intervento parlavo proprio di "aiutarti con uno schema della macchina per capire qual'è" perchè pensavo che un semplice manuale ifosse già nelle tue mani.... hehehe
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  8. #8
    kattivone
    Guest
    Infatti...e ripristina immediatamente il blocco accensione se la macchina non e' in P. Puo' essere che il suddetto sensore chiuda il circuito in altre posizioni perche' tarato male, ha delle semplici guide per poterlo muovere ed allineare perfettamente in modo da chiudere solo in P.

    Il meccanismo e' quello che vedi marchiato con il numero "38" ed e' fondamentale. Una svista puo capitare a tutti e demolire il naso o la coda e' un attimo.


  9. #9
    Citazione:Messaggio inserito da masterverona

    Citazione:Messaggio inserito da fabijean

    Grazie a tutti , purtroppo non nessuno schema dettagliato , quindi mi viene un po' difficile ragionarci sopra , immaginavo che da qualche parte ci fisse un relè ma spero tanto che non sia quel ammasso di fili che entrano sul fianco vicino alla leva per aprire il cofano motore .....
    il relè accensione dovrebbe trovarsi nel vano motore lato passeggero... uso il condizionale proprio perchè non conosco bene il tuo modello!

    il consiglio N.1 del buon king è oramai SOTTOINTESO!
    chiunque abbia questo genere di macchina e vuole in qualche modo "arrangiarsi" nei lavoretti la prima cosa da farsi è acquistare qualche manuale per capire dove sta mettendo le mani... è talmente normale conoscere l'ABC delle nostre autovetture che lo si dà sempre per scontato anche se evidentemente non sempre è così!!!
    difatti nel mio intervento parlavo proprio di "aiutarti con uno schema della macchina per capire qual'è" perchè pensavo che un semplice manuale ifosse già nelle tue mani.... hehehe
    Lo si puo' trovre su ebay o per forza di cose sui soliti siti per corvette ??
    grazie Fabijean

  10. #10
    Ok grazie Kattivone ...Prima cosa controllo col tester se il contatto funziona , e se funziona lo taro in posizione di parkin, e poi inizio a seguire i due fili del contatto di colore giallo e viola per vedere dove finiscono giusto per capire il giro elettrico...Sicurame nte on finisce qui , serebbe troppo bello ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •